Discover

Radio Deejay è la radio più influencer di tutte

Radio Deejay, secondo Social Radio Lab (che dal 2013 monitora la presenza e le performance sui social media di un panel costituito dalle 28 radio italiane nazionali e locali) è la radio più influencer di tutte. 

I dati

Secondo l’analisi effettuata da Social Radio Lab a partire dai dati della piattaforma di social listening TalkwalkerSe sommiamo i follower su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube” – racconta Stefano Chiarazzo, fondatore del Social Radio Lab – “Le cinque radio più ascoltate secondo i dati TER si confermano anche quelle con le community più ampie sui social media”.

Radio Deejay resta leader con i suoi 5,7 milioni di follower totali. Poi Radio 105 (4,2 milioni), Radio Italia (4 milioni), RTL 102.5 (3,5 milioni) e RDS (vicina a quota 2 milioni), seguita da vicino da Radio Maria (1,9 milioni) e Radio Kiss Kiss (1,8 milioni). Rai Radio2 prima delle radio Rai con un totale di quasi 1,5 milioni di follower.

Con 75.000 nuovi follower Radio Deejay si conferma la più seguita con 1,1 milioni di follower su Instagram. Davanti a Radio 105 (917.200 follower, +7.400) e RTL 102.5 (821.800 follower, +9.300). Seconda per crescita nel semestre m2o con 25.800 nuovi follower (178.800 totali) contro i 18.400 di Radio Italia (652.600).

Instagram

La performance di Radio Deejay su Instagram si conferma ottima anche in termini di engagement, proseguendo il trend positivo del primo semestre 2021 con un ulteriore +88% che porta le interazioni a 8,3 milioni. Radio 105 (3,2 milioni di interazioni, +121%) supera di poco Radio Italia (3,1 milioni, +46%). Da segnalare anche il +98% di RDS (1,8 milioni). E il +72% di Radio Norba (722.900), grazie ad un maggior impegno sul canale successivamente al rebranding.

Facebook

Su Facebook prosegue il trend negativo di Radio Maria. Che nel primo semestre del 2021 aveva già subito un calo nelle interazioni e vede scendere ancora i Mi Piace (4,6 milioni, -16.9%) e le condivisioni (837.100, -17.8 %) degli utenti. Anche a causa di un numero minore di post pubblicati: 5.600 contro i 7.200 di Radio Bruno. Aumentano invece del 47.5% i commenti (519.400) anche in seguito alla decisione dell’emittente di postare nei commenti le tante immagini ricevute dai follower in risposta ai contest tematici.

YouTube

Su YouTube è prima Radio 24 con 2,9 milioni di visualizzazioni (33.500 Mi piace, 3.000 Non mi piace e 6.800 commenti). Seconda Radio Deejay con 2,7 milioni di visualizzazioni (46.300 Mi piace, 1.200 Non mi piace e 620 commenti). E terze a pari merito RTL 102.5 e Radio Maria con 1,4 milioni visualizzazioni.

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.