Discover

Dietro la comicità virale: alla scoperta di Claudio Casisa, il creator che fa ridere l’Italia

Far ridere le persone, in modo genuino, non è facile come sembra. Riuscire a farlo nel tempo, senza stancare e trovando sempre idee nuove, è ancora più difficile. Eppure, Claudio Casisa è riuscito a fare della comicità il suo punto di forza, grazie al suo innegabile talento e alla freschezza delle sue battute.

Attore comico, autore e parte del duo comico I Soldi Spicci, Claudio è riuscito a conquistare anche un’enorme fetta di pubblico sui social, dove è presente in veste di content creator. Grazie alla sua comicità, riesce a rendere virali i suoi sketch. Scopriamo di più su Claudio Casisa, il creator che fa ridere l’Italia.

Chi è Claudio Casisa

Attore comico, Claudio Casisa è nato a Palermo il 31 gennaio 1991. Di lui, sappiamo che è diplomato e ha frequentato diversi corsi di recitazione, perché appassionato di questa materia sin da bambino. Da qualche tempo, ha preso la decisione di tornare a studiare e si è iscritto all’Università, per la precisione alla facoltà di Psicologia.

Della sua vita privata non si sa molto altro, se non che ha incontrato Annandrea Vitrano – sua fidanzata per dieci anni, nonché collega – mentre frequentava un corso di recitazione a Palermo. Annandrea è diventata, appunto, la sua compagna nella vita privata e nella vita lavorativa. I due hanno dato vita al duo I Soldi Spicci.

La nascita de I Soldi Spicci con Annandrea Vitrano

I Soldi Spicci sono nati dalla vena creativa di Claudio Casisa e Annandrea Vitrano. Il duo è stato fondato nel 2012, quando – come detto prima – Annandrea e Claudio si sono conosciuti. La coppia ha trovato, praticamente subito, la giusta sintonia e ha, quindi, iniziato a realizzare degli sketch divertenti, recitando nei primi spettacoli e sbarcando poi sui social.

Il duo ha partecipato sia al laboratorio Zelig nel 2013 a Roma e Milano, che al laboratorio Taaac a Palermo. Claudio e Annandrea hanno anche condotto Spicciatevi, un programma radiofonico su Radio One e hanno partecipato, nel 2014, alla trasmissione Colorado su Italia1 (a cui hanno partecipato nuovamente nel 2019).

I Soldi Spicci al cinema con La fuitina sbagliata e Un mondo sotto social

I Soldi Spicci e Claudio Casisa sono stati anche al cinema. Nel 2015 con il cortometraggio SmartLove, nel 2018 con il film La fuitina sbagliata e, nel 2022, con Un mondo sotto social. La fuitina sbagliata ha visto Claudio e Annandrea esordire come sceneggiatori.

I due sono stati registi e sceneggiatori anche di Un mondo sotto social. Grazie a questa pellicola, sono stati ospiti del Giffoni Film Festival e del Taormina Film Fest. Al momento, Annandrea e Claudio stanno scrivendo il terzo film.

Claudio Casisa e Annandrea Vitrano a Pechino Express

Nel 2020, Claudio Casisa e Annandrea Vitrano hanno anche preso parte a Pechino Express. Durante l’ottava edizione del reality – condotto da Costantino della Gherardesca – i concorrenti hanno attraversato Thailandia, Cina e Corea del Sud.

Claudio e Annandrea si sono presentati come I Palermitani, classificandosi all’ottavo posto. L’edizione è stata, infatti, vinta da Le collegiali Jennifer Poni e Nicole Rossi. Gli episodi vennero registrati prima dello scoppio della pandemia di COVID-19.

La fine della storia d’amore con Annandrea Vitrano

Nata a Misilmeri – in provincia di Palermo – il 28 giugno 1988, Annandrea Vitrano è stata la dolce metà di Claudio Casisa dal 2013 al 2023. La fine della loro storia è stata annunciata dopo un anno circa. L’annuncio è avvenuto proprio sui social, con un post su Instagram.

Finalmente, single! Cari amici belli, ormai da un po’ di tempo la domanda più frequente che ci ponete in tanti è: ‘Ma vi siete lasciati?’ e noi, un po’ per paura e un po’ perché cercavamo le parole giuste, ci siamo presi del tempo prima di rispondere. La verità è che sì, da un annetto a questa parte abbiamo deciso di separarci sentimentalmente e non perché fosse finito qualcosa ma, al contrario, perché il nostro amore si è evoluto in qualcosa di molto più grande, da definirsi un vero e proprio amore fraterno.

Ovviamente, la notizia ha destabilizzato il pubblico che, da sempre, segue I Soldi Spicci e che apprezzava parecchio anche le dirette che i due facevano insieme su Instagram.

Abbiamo deciso insieme di liberarci da alcune dinamiche sentimentali, per dare inizio a un nuovo capitolo fatto di libertà e di amicizia che siamo sicuri, al contrario dell’amore, durerà in eterno. Un po’ come l’acqua che cambia la sua forma in base al contenitore, anche noi continueremo a raccontare l’amore sotto un altro aspetto.

Un’unione finita, quindi, ma soltanto per quanto riguarda la vita privata. Claudio e Annandrea hanno – da subito – tenuto a precisare che continuano “a lavorare insieme, a fare i cretini insieme, ad abbracciarci, emozionarci e condividere tanta strada sia artistica che personale, con una piccola differenza: a fine serata, ognuno se ne tornerà a casa sua!”.

Il teatro, da Pushow a Spaiato

In teatro, l’esordio di Claudio Casisa è stato – con I Soldi Spicci – nel 2012 con Pushow per, poi, proseguire con Femmino & maschia (2012), Vietato ai maggiori (2013), iSoldiSpicci Show (2014), Amore tre punto zero (2015), Il giro del mondo in 80 giorni (2016), Sì, stiamo insieme (2017), Chi dice donna dice camion (2019) e Tutta colpa del poliamore (2023).

Nel 2024, poi, per Claudio è stata la volta di Spaiato. Questa volta, il comico è sul palco da solo ma, alla regia, c’è sempre lei: Annandrea. Spaiato è uno spettacolo che fa riflettere e affronta quelle che sono le paure e i dubbi che possono sorgere dopo la fine di una relazione. Il messaggio che i due vogliono dare è che ci si può lasciare, restando amici e continuando a volersi bene. E il pubblico? Ha dimostrato l’enorme affetto che ha per Claudio, seguendolo per tutta Italia.

Claudio Casisa sui social: Facebook, Instagram e YouTube

Sin da subito, i social hanno avuto un enorme impatto sulla carriera di Claudio Casisa e de I Soldi Spicci perché, grazie a essi, il duo è riuscito ad arrivare al grande pubblico. I follower hanno amato, immediatamente, i video in cui recitavano situazioni e dinamiche della vita quotidiana di coppia. Le visualizzazioni sono esplose e, oggi, continuano a crescere, mentre Claudio affronta le tipiche problematiche da single e non solo.

Su Instagram, I Soldi Spicci sono seguiti da ben 668mila follower mentre, su Facebook, da 1,5milioni e, su YouTube, da 617mila. La comicità intelligente di Claudio è presente soprattutto sui suoi profili personali. Su Facebook, è seguito da 35mila follower circa mentre, su Instagram, da circa 149mila follower.

Immagine di copertina foto credit account Instagram @isoldispicci

Ultimi articoli

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.