I social possono essere particolarmente utili anche per gli appassionati di musica. Non soltanto svago, quindi, ma anche una fonte di conoscenza e ritrovo per appassionati e professionisti di un determinato argomento. In questo caso, per tutti gli appassionati di musica e che sognano di imparare a suonare la chitarra, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta.
Grazie a social come Instagram, è possibile accedere a risorse per imparare a suonare un determinato strumento musicale con più facilità. Sono disponibili consigli pratici, tutorial, lezioni online e molto altro, grazie ad alcuni creator che si occupano dell’apprendimento della chitarra. Scopriamo insieme chi sono i creator che ti insegnano a suonare la chitarra, pronti a guidarti tra note, melodie e accordi.
Emanuel Diego Victor, chitarrista e creator sui social
Su Instagram, Emanuel Diego Victor conta circa 70mila follower. Chitarrista, musicista di strada e influencer, è presente anche su YouTube dove dimostra la sua bravura. Suona la chitarra elettrica e la chitarra acustica.
Nato in Argentina, vive in Italia da anni: si è, infatti, trasferito a Chivasso – in provincia di Torino – dove ha iniziato a farsi conoscere proprio grazie al suo talento. Un talento certamente coltivato, studiando quindici ore al giorno e girando l’Europa con la chitarra in mano. Ha vinto la prima edizione di Dalla Strada al Palco, talent show condotto da Nek.
Luca Colombo, chitarrista seguito anche da Max Pezzali
Luca Colombo è uno dei chitarristi più amati sui social. Su Instagram, vanta circa 33700 follower e ha fatto della sua passione un lavoro apprezzato anche da grandi della musica – come Max Pezzali – che lo seguono. È docente di chitarra pop-rock.
Guitarist, Solo artist, teacher, studio session.
Nato nel 1966 a Cernusco sul Naviglio – in provincia di Milano – si è diplomato nel 1990 al CDM di Milano. È, quindi, diventato chitarrista e arrangiatore, tenendo masterclass e seminari in diverse scuole in tutta Italia, per quanto riguarda improvvisazione e chitarra moderna. Nella sua carriera, è riuscito a collaborare con tanti del panorama musicale italiano e internazionale. Ha preso parte a tour come quelli di Gianni Morandi, Nek, Eros Ramazzotti, Mango, Anna Oxa, Umberto Tozzi, Loredana Bertè e molti altri.
Claudio Cicolin, chitarrista e creatore di Lezioni-Chitarra
Seguito da 28mila follower su Instagram, Claudio Cicolin è anche la mente dietro Lezioni-Chitarra. Propone lezioni, tutorial per la chitarra e molto altro che riguarda la didattica e questo meraviglioso strumento.
28mila tonnellate di lezioni e corsi di chitarra per tutti.
Oltre a essere un chitarrista è, infatti, anche insegnante appassionato – chiaramente – di didattica. Sono molte le persone che seguono i suoi corsi e che si appassionano sempre di più alla chitarra. Claudio ha iniziato a suonarla all’età di sedici anni, diventando poi un insegnante. Lezioni-Chitarra è, oggi, un punto di riferimento a livello nazionale, per quanto riguarda la didattica online.
Marco Petta, online guitar coach
Online guitar coach, Marco Petta è seguito da circa 26mila follower su Instagram. Qui propone post, reel, foto e storie particolarmente interessanti sia per chi si avvicina a questo mondo che per chi è un po’ più navigato.
Ti trasformo in un chitarrista consapevole.
Si occupa di rock, jazz, pop, folk e blues. Docente di chitarra, ha lavorato moltissimo anche in altri ambiti.
Massimiliano Cona, lezioni di chitarra e tanta passione
Nato in Svizzera nel 1970, Massimiliano Cona ha cominciato suonando pianoforte all’età di dieci anni. Dall’età di quattordici anni, ha avviato gli studi della chitarra jazz, seguendo alcuni corsi per, poi, iscriversi a una scuola e diplomarsi. Nell’arco della sua carriera, ha collaborato con diversi musicisti – anche stranieri – e, in Italia, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive.
Su Instagram, è seguito da circa 24900 follower mentre, su YouTube, vanta circa 19mila iscritti. Qui, ovviamente, pubblica consigli, tutorial e tutto ciò che riguarda il mondo dell’insegnamento della chitarra.
Riccardo alias Febbre da Chitarra, creator e chitarrista
Seguito su Instagram da circa 23mila follower, Riccardo è conosciuto sul Web come Febbre da Chitarra. È seguito da persone che sono alle prime armi, ma anche da chi desidera perfezionarsi.
Sono un chitarrista (ma penso si capisse dal nome del canale). Qui troverai una valanga di contenuti tutti dedicati al mondo della chitarra!
Presente anche su YouTube, qui vanta 85mila iscritti circa e condivide lezioni interessantissime per chi è appassionato di questo meraviglioso strumento musicale.
David Carelse, chitarrista e influencer su Chitarra Facile
David Carelse è il chitarrista che si occupa di Chitarra Facile, profilo Instagram attualmente seguito da circa 21600 follower. Si tratta di una scuola di chitarra online, attiva dal 2009 e che conta oltre 120mila studenti che hanno iniziato ad approcciarsi a questo mondo da zero. Insegnante di chitarra, vanta un metodo molto semplice adatto sia per chi desidera imparare per hobby che per suonare al meglio le canzoni che si amano.
Nato nel 1987, ha iniziato a suonare la chitarra a dieci anni come autodidatta per, poi, proseguire con il suo primo gruppo rock, che suonava dal vivo in un locale di Padova. All’età di sedici anni, ha preso parte a un musical come chitarrista, suonando in diversi teatri della città. Oggi, lavora per cercare di insegnare quello che sa ad aspiranti chitarristi, tramite i social e dei corsi.
Luca Milieri, chitarrista e content creator
Luca Milieri è presente su Instagram, dove a seguirlo ci sono 12400 follower in costante aumento grazie agli interessanti contenuti da lui proposti. Presente anche su YouTube con circa 42mila iscritti, spiega e insegna il suo strumento preferito.
Sono Luca e suono la chitarra! In questo canale, trovi lezioni di chitarra e dimostrazioni di chitarre, pedalini e amplificatori.
Chitarrista, è particolarmente appassionato delle chitarre anni ’80, oltre che della musica jazz-fusion. Diplomatosi nel 2008, ha anche conseguito la laurea nel 2012 in Popular Music. Ha suonato moltissimo, esibendosi persino sulle navi da crociera americane. Ama insegnare e vanta studenti in tutto il mondo. Alcuni di questi sono diventati degli stimati professionisti.
Angelo Savarino, Tutorial Chitarra e i social
Angelo Savarino è il creatore di Tutorial Chitarra, nato per insegnare la chitarra a chi ama questo strumento. Su Instagram, è seguito da circa 3mila follower. È presente anche su YouTube, dove vanta circa 2mila iscritti.
Tra i suoi contenuti – che riguardano, ovviamente, la chitarra – ci sono soprattutto tutorial, che vedono protagonisti pezzi della musica italiana e anche della musica straniera.
Antonio Orrico, per imparare la chitarra senza segreti
Infine, su Instagram, Antonio Orrico è seguito da circa 3mila follower, che stanno crescendo sempre di più.
Questa pagina è dedicata a tutti coloro che amano la chitarra e vogliono imparare a suonarla meglio.
Da giovane, ha studiato chitarra con due maestri jazz calabresi, Bruno Marrazzo e Colombo Menniti. Ha vissuto in Sudafrica e studiato anche al Berklee College di Boston, diventando un serissimo professionista. Nei suoi contenuti, sono presenti nozioni per suonare i primi accordi, ma anche spiegazioni più complesse che riguardano brani di difficile esecuzione.