Discover

Cristiano Caccamo tra TV, film, teatro e social

Attore di cinema, TV e teatro, Cristiano Caccamo ha saputo conquistare anche il mondo dei social dove è apprezzato da migliaia di follower che seguono la sua vita lavorativa e non solo.

Protagonista di Che Dio Ci Aiuti, Don Matteo e LOL: Chi Ride È Fuori – tra le altre cose – Cristiano Caccamo è il figlio dello scrittore e poeta Michele Caccamo. Scopriamo di più sulla vita privata e sulla carriera di Cristiano Caccamo, che mette al centro della sua vita famiglia, recitazione e buon cibo.

Biografia di Cristiano Caccamo

Nato a Taurianova – in provincia di Reggio Calabria – il 21 marzo 1989, Cristiano Caccamo è molto legato alla sua famiglia. Per lui, infatti, gli affetti sono tra le cose più importanti della vita.

La sua più grande passione – praticamente da sempre – è la recitazione. All’età di quindici anni, si è trasferito in un convitto ad Assisi, in Umbria. Si è, quindi, trasferito a Roma per studiare Lingue all’Università La Sapienza, ma ha lasciato per diplomarsi al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Venezia, 81° Venice International Film Festival - seconda serata, Red Carpet del Film “Maria”
© credito: Simone Comi / ipa-agency.net / Fotogramma

Il padre, il poeta e scrittore Michele Caccamo

Cristiano Caccamo è il figlio dello scrittore e poeta Michele Caccamo, autore di diversi libri. Quest’ultimo è direttore editoriale di Emersioni, oltre a occuparsi della collana Tasti per Castelvecchi Edizioni. Il rapporto con suo padre è molto stretto.

Come detto, Cristiano è particolarmente legato alla sua bellissima famiglia. Sua mamma si chiama Anna e suo fratello Gabriele, con cui ha un buon rapporto e con il quale condivide diverse passioni tra cui quella per la cucina. Durante le sue interviste, l’attore parla sempre benissimo della sua infanzia e del legame indissolubile che lo lega alla famiglia e alla sua terra.

Fin da piccolo, la passione per il teatro e la recitazione

Cristiano Caccamo ha sempre dimostrato la sua passione per la recitazione e il teatro. Proprio il papà di Cristiano, Michele Caccamo, lo avrebbe incoraggiato a iscriversi a un corso di recitazione, dedicarsi al teatro e a pubblicare il suo primo libro: Chiedimi la Luna.

Per Cristiano, recitare è come poter vivere più vite, sebbene ogni lavoro abbia – ovviamente – le sue difficoltà. Ha esordito a teatro con Ciechi – ispirato al romanzo Cecità di José Saramago – dove ha interpretato un soldato e, poco alla volta, ha iniziato a farsi strada in questo mondo.

Ha preso parte, nel 2013, ad Anastasia Love Dance, La Corsa nel 2014, La Vita Oscena – ispirato all’omonimo romanzo di Aldo Nove – sempre nel 2014 e Cenere nel 2015. È stata poi la volta anche di Parenthèse, per la regia di Bernard Tanguy, nel 2016.

I primi film di Cristiano Caccamo

Dopo aver debuttato al cinema con La Vita Oscena di Renato De Maria nel 2014 e aver recitato in Cenere nel ruolo di Julien, al cinema ha preso parte anche a Sotto il Sole di Riccione (2020), Una Famiglia Mostruosa (2021), Bla Bla Baby (2022), La Donna per Me (2022), Per Lanciarsi dalle Stelle (2022), Io e Mio Fratello (2023), Un Matrimonio Mostruoso (2023) e Le Mie Ragazze di Carta (2023).

Ha, poi, recitato in alcune fiction come Che Dio Ci Aiuti nelle vesti di un medico cardiochirurgo dal 2017 al 2019, Don Matteo – dove ha interpretato Giovanni Santucci – nel 2018 e Il Paradiso delle Signore nel ruolo di Quinto dal 2015 al 2017.

In Puoi Baciare lo Sposo è suo il ruolo di protagonista

Per Cristiano Caccamo, il primo vero ruolo da protagonista è, però, quello nel film Puoi Baciare lo Sposo, diretto da Alessandro Genovesi.

Qui ha lavorato insieme a Salvatore Esposito e Diana del Bufalo. Il film, ovviamente, è uscito al cinema: per l’esattezza, nel marzo del 2018. Si è trattata di un’esperienza lavorativa molto importante, che gli ha aperto ulteriormente la strada nel mondo della recitazione.

Roma, hotel Visconti, photocall film "Puoi baciare lo sposo". Nella foto: Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito
© credito: Marco Provvisionato / ipa-agency.net / Fotogramma

Le serie TV, tra cui la miniserie La Vita Promessa

Sempre nel 2018, l’attore e influencer ha preso parte alla miniserie La Vita Promessa con Luisa Ranieri. La serie è diretta da Ricky Tognazzi. Nella miniserie in questione, Cristiano Caccamo interpreta Michele Carrizzo, un ragazzo siciliano.

In TV, comunque, Cristiano ha esordito nel 2015 con Questo È Il Mio Paese – una fiction RAI – dove ha interpretato Cosimo Malorni, figlio di un fuggitivo. Prendendo parte – oltre alle fiction prima citate – anche a Provaci Ancora Prof! nel 2015, Matrimoni e Altre Follie (2016), Summertime (2022), Una Scomoda Eredità (2022) e Sono Lillo (2023-2024).

Cristiano entra nel cast del reality Celebrity Hunted

Cristiano Caccamo, però, possiede un talento versatile ed è per questo che ha deciso di mettersi alla prova anche partecipando ad alcuni reality show.

Uno tra questi è Celebrity Hunted: Caccia all’Uomo, a cui ha partecipato nel 2020 su Amazon Prime Video in coppia con la sua amica Diana Del Bufalo.

Cristiano Caccamo partecipa alla terza edizione di LoL

A quel punto, ha deciso di proseguire – nel 2023 – su questa via e, sebbene non si definisca un comico, ha partecipato alla terza stagione di LoL: Chi Ride È Fuori, il game show condotto da Fedez e Frank Matano su Amazon Prime Video. Dell’esperienza a LoL, a Vanity Fair, ha raccontato:

È stato davvero difficile. Non era affatto semplice come immaginavo. È stato davvero frustrante, ma avevo amici tra il cast e questo mi ha fatto stare decisamente più sereno. È stato un altro mio tentativo. Lo dico tranquillamente: non ho pensato ‘Caccamo è fighissimo e fa tanto ridere’, ma ne esco sincero, carino e non antipatico. Poi, ovviamente, mica sono Nino Frassica…

Per Cristiano l’ironia è davvero importantissima. A lui, infatti, piace molto usarla, anche se sa perfettamente che non si può ironizzare su tutto.

I flirt attribuiti a Cristiano, da Diana Del Bufalo a Valentina Romani

A Cristiano Caccamo sono stati attribuiti diversi flirt, come quello con Diana Del Bufalo e Valentina Romani. Quest’ultimo risalirebbe alla sua partecipazione a Questo È il Mio Paese. Le voci, però, sono state immediatamente smentite da entrambi gli attori.

La stessa cosa è, più o meno, successa con Diana Del Bufalo, attrice e sua collega in Che Dio Ci Aiuti. I due ragazzi, però, sono semplicemente legati da una profonda amicizia e nulla di più.

Cosa si sa della vita privata di Cristiano Caccamo

In poche parole, della vita sentimentale di Cristiano Caccamo non si sa molto. Lui ha spiegato di non avere avuto molte storie nella sua vita.

Come ha dichiarato più volte, comunque, a Cristiano non piace parlare molto della sua vita privata e non vedremo mai sui social post romantici che lo riguardano, perché ama tenere questa parte della sua vita davvero privata.

Cristiano ha aperto un ristorante a Roma: Nena Mercato & Cucina

Oltre alla recitazione, una grande passione di Cristiano Caccamo è la cucina. Talmente tanto che l’attore ha deciso di aprire un bellissimo ristorante a Roma, chiamato Nena Mercato & Cucina. Il ristorante è presente su Instagram, dove vanta circa 40mila follower.

Fuori casa, ma a casa.

Perché è questo il suo motto, offrendo del buon cibo come quello di casa. A ispirarlo sembra siano state la nonna e la zia Carmela. Il pranzo a casa della nonna era, infatti, un momento per lui molto speciale: ci si ritrovava con zii e cugini ed era sempre un momento di condivisione molto bello.

L’apertura è stata annunciata in un post su Instagram. Qui Cristiano ha spesso condiviso i piatti che sua zia gli cucina: la parmigiana di melanzane, le lasagne e la pizza fritta, solo per fare qualche esempio.

Il profilo Instagram di Cristiano Caccamo: 1,1 milione di fan

Cristiano Caccamo, comunque, non è soltanto un attore ma, ormai, anche un vero e proprio influencer. Su Instagram, vanta ben 1,1 milione di follower che ne seguono le avventure. Nella sua biografia, si definisce:

Attore. Mangiatore seriale.

Ed è proprio qui che spesso mostra le sue esperienze lavorative, parte della sua vita privata e anche l’amore per il buon cibo. Pubblicando post, foto, video, storie e reel, permette a chi lo segue di fare un tuffo nella sua vita quotidiana. Cerca, però, di non farne un uso eccessivo.

Anche la pagina Facebook di Cristiano è seguitissima

Infine, anche la pagina Facebook di Cristiano è seguitissima: qui a seguirlo ci sono circa 90mila profili.

Sui social, Cristiano cerca di mostrare soltanto quello che gli va, senza costrizioni di alcun tipo. Ovviamente – come lui stesso dice – se poi a qualcuno non piace ciò che posta, è liberissimo di non seguirlo.

Foto immagine di copertina © credito: Vincenzo Landi / ipa-agency.net / Fotogramma

Ultimi articoli

Old money, lo stile che si ispira all’eleganza di un tempo e che piace ai giovani

Dai marchi ai creator, sui canali social si si vede uno stile che richiama all’eleganza retrò.

Martina, prof e YouTuber che parla di libri

La pagina YouTube ImaAndtheBooks è interamente dedicato ai libri e alla letteratura. Con un linguaggio accessibile a tutti Martina è una creator che offre contenuti approfonditi.

Valentina Palange: la guida Instagram al caffè perfetto

Un viaggio nel mondo aromatico del caffè con Valentina Palange: la creator che ha trasformato la sua passione in una guida social per intenditori (e curiosi)

Edoardo Zaggia: tutto sul creator comico e conduttore

Simpaticissimo content creator, comico, conduttore, scrittore e tanto altro ancora

Sara Compagni e la sua postura da paura

Scoprire tutto su Sara Compagni e il suo metodo di allenamento iconico