Si definiscono perennial quegli over 50 che non si identificano con la propria età perché il trascorrere del tempo, in fondo, è soltanto uno stato mentale e nient’altro. A tal proposito, sono sempre di più le influencer over 50 italiane che possono ormai essere considerate, a tutti gli effetti, delle top influencer.
Ottimiste, entusiaste, determinate, seguitissime e d’ispirazione sia per le coetanee che per le più giovani e meno giovani, stanno ottenendo un enorme successo nel mondo dei social. C’è chi grazie a queste piattaforme digitali ha cambiato la propria vita, senza mai venir meno a eleganza e stile. Scopriamo chi sono le top influencer over 50 italiane, che non hanno niente da invidiare alle più giovani.
Selvaggia Capizzi, blogger e mamma over 50
Don’t Call Me Fashion Blogger è il nome del seguitissimo blog di Selvaggia Capizzi. Seguita da 122mila follower su Instagram, Selvaggia è un’influencer over 50, oltre a essere la felice mamma di un bambino e ad aver lavorato per anni nel campo della digital marketing strategy prima di dedicarsi esclusivamente al suo lavoro online.
Ex-Francesca Romana – come precisa lei stessa sul blog aperto nel 2008 – è riuscita a trasformare in parole la sua passione per la moda e il desiderio di far capire alle donne che, sì, c’è decisamente vita dopo i famosi “anta” e, anzi, è possibile osare di più, avendo una maggiore consapevolezza. È presente anche su Twitter e su Facebook, dove è seguita da quasi 55mila follower.
Nadia La Bella, fashion blogger over 50

Tra le influencer over 50 c’è Nadia La Bella. Appassionata di moda sin da piccola, ha deciso di creare un blog, A Smile Please. Secondo La Bella, “l’età è il miglior vestito che si possa indossare“. Sin dall’età di sei anni ama i vestiti e oggi, grazie ai social e al suo blog, può parlare liberamente di fashion, beauty e lifestyle, cercando di ispirare i propri follower. Come riportato da DonnaGlamour, Nadia racconta:
“Il mio lavoro è nato per caso e, sicuramente, da una grande passione per la moda e il divertimento di interpretarla. Cerco di essere un riferimento per le donne, cerco di essere davvero utile, postando dei look, segnalando le tendenze moda e segnalando anche i negozi dove poter trovare quello che indosso e che fotografo.“
Un suo dono è, certamente, quello di saper comunicare con il pubblico e questo l’ha portata a ottenere quasi 38mila follower su Facebook e ben 117mila follower su Instagram. Non si deve rinunciare ai propri sogni per colpa dell’età e si è sempre in tempo per cambiare la propria vita e cercare la felicità; del resto, lei stessa ha voltato pagina a 49 anni nonostante il parere contrario di parenti e amici. Con determinazione e forza si può fare tutto.
Tiziana Cosso Olivetti, la raffinata founder di un luxury magazine

Founder del luxury magazine Della Classe, influencer e content creator, Tiziana Cosso Olivetti è classe 1974 ed è originaria del Piemonte. A seguirla su Instagram ci sono ben 87300 follower, ma sulla piattaforma è presente anche con il profilo dedicato al suo magazine.
Tiziana è un’imprenditrice che vive a Roma, oltre a essere pianista e cantante lirica. Proprio per queste ragioni, viaggia da sempre: il suo lavoro, negli anni, l’ha portata praticamente in tutto il mondo, dall’America all’Asia passando per l’Europa e non solo. Raffinata e determinata, sul suo blog racconta dei propri viaggi ed esperienze, parlando soprattutto di fashion, beauty, lifestyle e travel, per l’appunto.
Come raccontato a Lifestyle Made in Italy, non si definisce una vera influencer, ma una persona a cui piace parlare di quello che le piace e Instagram le ha permesso di trasformare le sue passioni in un lavoro. Secondo Tiziana, per avere successo, è importante essere coerenti nel proprio modo di comunicare perché un “profilo identitario” può fare la differenza. Inoltre, il suo consiglio è quello di avere cura della scrittura, così come delle fotografie.
“Ispiratevi agli altri, ma non scopiazzate senza ritegno: filtri, musiche, caratteri tutti uguali ad altri profili non vi fa uniche, piuttosto il contrario. Cercate il vostro codice di stile. Privilegiate la qualità alla quantità, il che significa talvolta meno guadagni immediati, ma spalmati di più nel lungo termine.”
È stata sposata con il fotografo Franco Olivetti, venuto a mancare nel 2016 e la cui perdita per lei è stata particolarmente difficile.
Sandra Bacci, insegnante di matematica e fashion blogger over 50

Insegnante di matematica e fashion blogger, Sandra Bacci è un’influencer che ha 50 anni soltanto sulla carta perché, per lei, l’età non conta. Nata nel 1966, è accompagnata in questo percorso dal compagno Giorgio che le regala coloratissimi scatti fotografici e che, con lei, cura il blog Smiling Is Chic.
“Anche la moda che amo e che seguo è quella colorata, originale, ironica e accessibile. Infatti, l’aspetto che mi ha sempre più affascinato è stato quello del mescolare capi diversi che mi potessi permettere economicamente. In fondo, è così facile vestirsi con gusto se si possiedono cifre elevate, ma molto più divertente è la ricerca, il riutilizzo, lo sperimentare.“
Sul blog regala idee per fare shopping, raccontando tendenze e consigliando prodotti beauty. L’obiettivo del blog è quello di far amare la moda a chi legge e, soprattutto, rappresenta una sfida.
“Il blog nasce da una sfida, nei confronti della tecnologia, nei confronti di una società che giudica ancora troppo dall’apparenza. Una rivincita nei confronti di una vita che mi ha tolto e mi ha dato tanto.“
Di una cosa Sandra è certa: il sorriso è l’arma più potente che abbiamo. Su Instagram, dice di essere “mora, over 50, precisina, presbite, prof di matematica. Praticamente, un cliché”. La content creator è seguita da 70400 follower in costante aumento, proprio perché nessun contenuto è pubblicato senza la massima attenzione e perché i temi trattati la rendono interessante al pubblico femminile.
Maria Laura Berlinguer, scrittrice e influencer a 50 anni

Nata in Sardegna, Maria Laura Berlinguer ora vive a Roma, ma è la sua regione d’origine ad averla ispirata e a continuare a farlo. Come dice lei stessa sul suo sito web, “osservo, ascolto, sono curiosa, leggo tanto”. Com’è arrivata, quindi, al mondo dei social e com’è diventata un’influencer over 50?
“All’età di 50 anni, ho sentito che dovevo voltare pagina. Ho lasciato un lavoro sicuro, seguito il mio istinto e creato un blog. Un cambio radicale. Non è stato facile. Non è mai facile cambiare.“
Eppure, ce l’ha fatta perché, oggi, su Facebook vanta quasi 6mila follower, è presente anche su Twitter, YouTube e, ovviamente, Instagram dove a seguire le sue avventure sono 17400 follower. Maria Laura promuove i prodotti italiani di qualità e fa sì che tutti possano conoscere quanto di bello c’è nel Made in Italy.
“Questo spazio rispetta il mio modo di vivere, il desiderio continuo di circondarmi di cose belle, mescolare in modo armonioso oggetti di grande valore con elementi o capi meno blasonati, ugualmente belli e mai banali. Siamo in Italia: l’eleganza è parte della nostra cultura.“
Per potersi occupare di tutto ciò, gira spesso il Belpaese così da rapportarsi, faccia a faccia, con artigiani e stilisti di talento che, con la loro passione, realizzano pezzi unici. Il suo lavoro è, quindi, sì quello dell’influencer ma, prima di tutto, è quello di scoprire e raccontare imprenditori del mondo dell’arredamento, della moda, del design e dell’artigianato.
“Tante di queste realtà non sono molto conosciute né in Italia né tantomeno all’estero, dove per “Made in Italy” si intendono solo i grandi marchi. Il potenziale di queste persone e delle loro attività è enorme per il nostro Paese.“
Nipote di Enrico Berlinguer, Maria Laura Berlinguer è anche autrice del libro giallo La notte è mia sorella, dedicato alle leggende e alle donne della sua Sardegna e scritto dopo un sogno. Protagonista è Julia Carta che da New York – dove lavora come dirigente di una multinazionale – fa ritorno in Sardegna, a Trinità d’Agultu – in provincia di Sassari – in seguito a un incidente d’auto. Quando fa ritorno nel mondo della sua infanzia, scopre il cadavere di una donna – vittima di un rituale – sulla spiaggia e inizia, con una sua amica, a indagare scoprendo antiche credenze popolari e tradizioni…
Rita Palazzi, blogger di fashion e beauty

Fashion, style e beauty blogger, Rita Palazzi è nata a Orvieto, vive a Siena ed è una delle top influencer over 50. Si occupa di lifestyle, fashion, beauty e wellness come si evince dal suo blog Not Only Twenty.
“Invito le donne over 50 ad amare se stesse attraverso la moda.“
La moda ha sempre fatto parte della vita di Rita, dato che sua mamma e sua zia erano sarte che lavoravano in un atelier sartoriale. L’obiettivo di Not Only Twenty è quello di condividere con le donne il gusto di abiti e accessori anche se si ha qualche chilo di troppo o non si è più giovanissime.
“È a voi che mi rivolgo: donne vere, che tutti i giorni come me andate a lavorare, che avete una famiglia, che cercate di andare in palestra quando riuscite, ma non per questo avete rinunciato alla vostra bellezza e a prendervi cura di voi. A voi che non sempre avete il tempo di fermarvi a riflettere sulla vostra immagine e su quello che vi piacerebbe comunicare attraverso questa, a voi che rinunciate al vostro stile per soddisfare i gusti di chi vi giudica senza conoscervi.“
Il blog è dedicato a tutte le donne che, nonostante tutto e tutti, desiderano prendersi cura di se stesse, imparando a piacersi per come sono. Seguita da 5450 follower su Instagram, Rita Palazzi offre consulenze di stile e webinar su moda, stile, bellezza e benessere.
Anna Da Re, fashion blogger over 50

Infine, che dire di Anna Da Re? Su Instagram ha circa 2mila follower, ma il suo blog, Chic After Fifty, è seguitissimo e apprezzato da tutte le donne. Su queste pagine digitali, Anna racconta cosa ama, cosa legge, come vestirsi e molto altro: rappresenta, insomma, una sorta di diario aperto proprio il giorno del suo cinquantesimo compleanno.
“Sicuramente non mi vesto da vecchia signora e non mi camuffo da giovane. Cerco di mantenere il mio stile e di adattarlo al tempo che passa. Dato che il nostro involucro esterno invecchia, ma la nostra anima non conosce tempo, è una navigazione impegnativa, con un equilibro in continuo movimento.“
Digital PR per Mondadori, ama i libri, la moda e i soprabiti ed è, per l’appunto, una fashion blogger che scalpitava per condividere con gli altri i propri pensieri su moda, cucina e se stessa, soprattutto.