Discover

La ragazza che annusava i libri: non solo book creator

Influencer che ha saputo farsi strada nel mondo dei social, La ragazza che annusava i libri si chiama Stefania Mangiardi e ha conquistato migliaia di lettori, proprio grazie alla sua passione sfrenata e contagiosa per i libri. Non solo, però, book creator, ma anche la mente che sta dietro a un mondo di self-love che si chiama Ferite Fiorite.

Presente su Instagram e Facebook, Stefania è una vera e propria ispirazione per chi ama la magia delle pagine di carta e il potere delle parole, ma desidera anche ritrovare se stesso. Scopriamo insieme di più sulla meravigliosa Stefania, alias La ragazza che annusava i libri.

Chi è Stefania Mangiardi, alias La ragazza che annusava i libri

Nata a Vibo Valentia in Calabria nel 1985, Stefania Mangiardi è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, oltre ad avere una formazione in Tecniche di Rilassamento e Gestione dell’Ansia. Ha lavorato come libraia e ha una passione folle – come la definisce lei stessa – per i viaggi e uno spirito nomade che la portano a fare, ogni tanto, dei vagabondaggi on the road (anche abbastanza lunghi e improvvisati).

Della sua vita privata non si sa molto, se non che è mamma. Appassionata di libri – com’è facilmente intuibile – ama moltissimo anche il mare, dal quale non saprebbe mai allontanarsi. Non sono, infatti, rare le storie su Instagram che la vedono “fuggire” al mare, per staccare la spina e ricaricare la mente.

Vegetariana, ama moltissimo gli animali e anche la fotografia

Oltre a essere appassionata di libri, Stefania ama moltissimo gli animali. Ha una gatta che è “parte del suo cuore”. Questo amore smisurato l’ha portata a compiere una scelta etica: è diventata vegetariana, cinque anni fa proprio per amore nei confronti degli animali.

Stefania non potrebbe, probabilmente, essere l’influencer seguitissima che è, se non fosse appassionata anche di fotografia. Dai suoi post, infatti, si percepisce la sua passione per le foto, che sono sempre estremamente curate. Ogni dettaglio è pensato attentamente e ciò traspare su Instagram. Da sempre, afferma che libri e fotografia l’hanno “salvata e curata” e che, dall’unione di queste due passioni, è nato il profilo La ragazza che annusava i libri.

Storyteller, creator e fondatrice di Ferite Fiorite

Stefania Mangiardi è storyteller e content creator, ma anche la fondatrice di Ferite Fiorite. Nel 2022, ha preso una decisione importantissima, che le ha cambiato per sempre la vita. Ha, infatti, deciso di lasciare il suo lavoro a tempo indeterminato e fare un salto nel buio per dedicarsi, totalmente, a qualcosa che la facesse stare bene e che potesse abbracciare sia le sue passioni che gli studi in Psicologia.

Il progetto Ferite Fiorite nasce proprio così, dal suo cammino di rinascita. A spingerla è stato anche il desiderio di poter offrire, ad altre donne, le chiavi per amarsi, sbocciare e ritrovarsi. Il lavoro di Stefania aiuta le altre donne a ricordarsi quanto ognuna di esse sia straordinaria e speciale. Oltre ai libri, quindi, il self-love è diventato – senza alcun dubbio – l’argomento centrale del suo profilo Instagram.

Messaggi di rinascita e percorsi di crescita personale. Amati. Sei la persona più importante che hai.

Ferite Fiorite è presente con un suo profilo su Instagram, dove vengono condivisi messaggi positivi che riguardano, per l’appunto, la necessità di amarsi. In poche parole, Ferite Fiorite è fatto di percorsi per realizzare se stesse, ma Stefania cura anche delle incantevoli creazioni che diffondono messaggi positivi.

La voglia e l’impegno di Stefania per aiutare le donne a tornare ad amarsi

Ferite Fiorite, ovviamente, non offre formule magiche, ma l’aiuto di Stefania è prezioso per poter dare una svolta alla propria vita con dolcezza e a piccoli passi.

Mi è capitato di confrontarmi con tantissime ragazze e donne e di ritrovare, spesso, quelle stesse paure e quegli stessi blocchi contro i quali io stessa ho combattuto per anni.

Così, è nata la voglia di creare uno spazio che potesse essere di aiuto per “vedere le cose da una prospettiva nuova, a comprendere che amarsi è possibile e indispensabile“. Ovviamente, la felicità è qualcosa che va coltivato costantemente, cercando di ricordarsi sempre quanto è importante sorridere ogni giorno.

Stefania si trova su Facebook

Tra i social utilizzati da Stefania c’è, ovviamente, Facebook. Nella sua biografia, Stefania scrive:

Book blogger. Recensioni, interviste, anteprime. Andrà tutto bene, finché avrò libri.

Qui, condivide le sue opinioni sui libri che legge, consigli di lettura, le recensioni e, per l’appunto, anche piccoli scorci della sua vita privata e dei suoi pensieri.

La ragazza che annusava i libri su Instagram

Su Instagram, La ragazza che annusava i libri è seguita da ben 41mila follower, che non fanno altro che aumentare. Stefania, del resto, è diventata un punto di riferimento e questa è da lei considerata una sorta di seconda casa, dove poter condividere la sua vita e le sue passioni.

Leggo libri. Faccio foto. Bevo caffè. Vivo spettinata. Diffondo messaggi di self-love.

Il suo lavoro principale – come detto – è, quindi, quello di content creator, oltre alla gestione di Ferite Fiorite. Vive, finalmente, una vita che la rappresenta pienamente. Su Instagram, pubblica post, foto e storie che ritraggono spesso libri aperti, la sua gatta, caffè, Polaroid e tutto ciò che Stefania ama di più. Del resto, Stefania crede nella potenza delle immagini, che riescono a catturare emozioni, idee e stati d’animo. Sono proprio le foto a valorizzare i contenuti fatti di parole e, per questo, Instagram è il suo social preferito.

Immagine di copertina foto credit account Instagram @laragazzacheannusavailibri

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!