Discover

Marta Daddato: vita e racconti tra YouTube e podcast

Chi è Marta Daddato e perché tutta la Generazione Z (e non solo) è pazza di questa ragazza bellissima che, sui social, parla della sua vita a 360 gradi, tra fragilità e ricordi, esperienze di vita vissuta e i problemi dei giovani? Scopriamolo insieme in questo viaggio nel “favoloso” mondo di Marta Daddato, per citare il titolo dell’iconico film, perché il mondo di Marta è davvero favoloso e la sua vita è davvero un film. Di genere tragicomico, proprio come è lei! 

Biografia di Marta Daddato 

Classe 2002 (è nata il 20 dicembre, ndr), Marta Daddato è un’influencer, content creator, tik toker tra le più amate in Italia ed ex rapper. Marta ha soli 23 anni ma non si è fatta mancare una carriera già lunga. A soli 14 annni, infatti, si iscrive su Musical.ly (che oggi è il famosissimo Tik Tok) e da lì, tra balletti e trend diventa popolare, macinando follower, mi piace e popolarità. Nel 2020, vista la passione per il canto e il suo talento nello scrivere e rappare, firma con un’importante casa discografica e pubblica alcuni singoli di successo (Sto una bomba, Queen e Danni, che potete trovare su Spotify e che contano milioni di streams e visualizzazioni su YouTube, ndr). Iconico il dissing con un’altra rapper, ovvero Anna. Le due non se le sono mandate a dire e si sono sfidate a colpi di barre sulla piattaforma, quando ancora Anna non era la “Queen del Rap” che è oggi. Ma il rap per Marta Daddato è acqua passata, perché oggi fa tutt’altro. Ovvero, l’influencer, appunto, content creator e podcaster… 

Marta Daddato e il racconto di una vita su TikTok 

Semplice, genuina, bellissima e con un volto da bambina, Marta racconta su TikTok la sua vita a 360 gradi tra aneddoti personali, crescita, paranoie dei giovani, prime volte, amori, litigi, fragilità e tanto altro. Per questo i giovani la amano e la seguono con interesse, perché i suoi “storytime” e le sue confessioni sono gli storytime e le confessioni di una ragazza come tante altre, che vive la vita come tante altre e con cui le altre possono immedesimarsi. Da queste esperienze personali e aneddoti, è nato il suo primo podcast “piccola problematica”, che lei presenta così: “ciao sono marta daddato e sono una piccola problematica. Qui rifletto, racconto, rido, piango e mi faccio domande su tutto quello che mi passa per la testa, da “che mangio stasera?” a “qual è il senso della mia esistenza?”.
Qui c’è posto solo per i problematici, quindi per tutti.
Buon ascolto, muha.”.

Ecco alcuni titoli degli episodi del podcast di Marta: “Il mio corpo mi fa schifo”, “Il primo passo deve farlo l’uomo o la donna”, “È tutto così difficile o sono io il problema” e tanti altri… Come potete vedere, Marta parla a una generazione – la sua – che la segue con passione, tanto che “piccola problematica” è uno dei Top Podcast di Spotify e ogni episodio staziona ai primi posti degli episodi più ascoltati sulla piattaforma streaming.

Tutti i numeri di Marta Daddato 

Partiamo da TikTok, dove è esplosa: Marta sulla piattaforma “dei balletti” ha ben 2.9 milioni di follower. Avete capito bene: quasi 3 milioni di seguaci che ridono e si emozionano con lei e per i suoi video e le sue esperienze tragicomiche legate alla crescita. Impressionante anche il numero di Mi piace totali: ben 161 milioni. Come detto sopra, ogni video viene visto da milioni e milioni di persone, proprio perché Marta è un punto di riferimento per la Gen Z e non solo.

Marta Daddato è seguitissima anche su Instagram (dove è presente con il nickname @daddatoo, ndr) con ben 807 mila follower. @daddatomarta su YouTube conta ben 193 mila follower. Piccola Problematica, il podcast di cui vi abbiamo parlato sopra, ha anche una pagina Tik Tok e Instagram, seguite da – nell’ordine – 24 e 10 mila follower. Insomma,  il successo di Marta Daddato è visibile a tutti. Da piccola problematica a grande influencer… Il passo è stato breve. 

Foto immagine di copertina account Instagram @daddatoo

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!