Discover

Missione spazio: i creator che ti svelano i segreti dell’universo

Affascinante come nient’altro, l’Universo è pieno di misteri e meraviglie che, da sempre, l’essere umano ha osservato e studiato. Galassie lontane e pianeti che fanno sognare, ci fanno interrogare sul significato della vita e sulle sue origini. Ci sono astronomi, ingegneri aerospaziali, astrofisici e scienziati di vario genere che esplorano le profondità del cosmo. Grazie ai social, oggi, è possibile saperne di più grazie al lavoro e alla passione dei divulgatori digitali.

Ci sono scienziati, appunto, che sfruttano i social per parlare di Astrofisica e raggiungere un’enorme fetta di pubblico. Lo fanno con un linguaggio coinvolgente e semplice, cercando di rendere accessibili a tutti concetti complessi. Scopriamo di più sui creator che ti svelano i segreti dell’Universo, cambiando il nostro modo di guardare le stelle.

Virginia Benzi, alias Quantum Girl Vivi

Virginia Benzi è conosciuta come Quantum Girl Vivi. Su Instagram, è seguita da circa 377mila follower che apprezzano i suoi contenuti inerenti scienza e Universo. Astrofisica, riesce a spiegare con creatività concetti complessi. Nata nel 1997 e originaria di Genova, ama fare divulgazione sui social parlando, appunto, di Fisica e tanto di Universo.

Laureata in Fisica delle Interazioni Fondamentali, è una delle voci più apprezzate nel suo campo e sui social. La sentirete parlare di Cosmologia, Meccanica Quantistica e molto altro. Virginia ha anche un profilo TikTok, dove è seguita da circa 191mila follower.

Matteo Albrizio, ingegnere aerospaziale, influencer e creatore di Scienza e Dintorni

Ingegnere Aerospaziale, Matteo Albrizio è anche content creator. La sua creazione è Scienza e Dintorni, su Instagram seguito da circa 242mila follower.

Scienza, tecnologia e ingegneria. Ingegnere aerospaziale e divulgatore. Musicista e snowboarder.

Sul suo profilo, ama condividere curiosità scientifiche, oltre a rispondere alle tante domande dei follower. La scienza e lo Spazio sono per lui le passioni più importanti, ecco perché ha anche deciso di fare divulgazione scientifica parlando di Fisica, Matematica e Scienza in generale. Il suo stile ha conquistato migliaia di utenti.

Pasquale D’Anna, mente di Passione Astronomia

Passione Astronomia è una delle realtà online più interessanti, che riguardano la bellezza infinita dell’Universo. Su Instagram, è un profilo seguito da circa 222mila follower.

Immergetevi nelle bellezze del cosmo!

A creare questa bellissima community nel 2013, è stato il divulgatore scientifico Pasquale D’Anna. Così, l’Astronomia è arrivata al pubblico dei social, grazie anche all’aiuto di numerosi collaboratori. La professionalità ha sempre contraddistinto e premiato questo team di divulgatori scientifici, astrofisici, ricercatori e astrofotografi.

Luca Perri, astrofisico e divulgatore social e RAI

Nato nel 1986 a San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo, Luca Perri è un divulgatore scientifico e astrofisico laureato, per l’appunto, in Astrofisica e Fisica dello Spazio, che si è anche occupato dello studio dei nuclei galattici attivi e dello sviluppo di telescopi Cherenkov, oltre che della tomografia a muoni relativa all’Etna (tra le altre cose).

Astrofisico e divulgatore RAI.

Su Instagram, è seguito da circa 73mila follower. Qui, riesce a spiegare argomenti complessi in modo coinvolgente e semplice, oltre a condividere approfondimenti sull’Universo e curiosità. Chiaramente, ha preso parte a numerose conferenze e festival scientifici, oltre che a programmi televisivi come Superquark+ e Noos (tra i tanti).

Il Cosmo Bro, influencer che parla di Universo

Il Cosmo Bro è uno degli influencer più apprezzati che parlano di Universo. Astrofisico e content creator, racconta il cosmo attraverso i social in modo coinvolgente. Su Instagram, è seguito da circa 12mila follower.

Astrofisico che racconta lo spazio. Seguimi se ti interessa ciò che sta lassù!

Tra i suoi post più belli, ci sono quelli che parlano del pianeta con vista sul buco nero della Via Lattea e delle migliori immagini catturate da Hubble, solo per fare un paio di esempi (sono davvero tanti i contenuti di valore). Appassionato di Star Trek, è laureato in Astronomia e specializzato in Astrofisica e Cosmologia. Si dedica da sempre all’Astrofisica Extragalattica, ovvero a tutto quello che c’è oltre i confini della Via Lattea.

Steven Cercamondi, content creator conosciuto come AstroSteven

Steven Cercamondi è un content creator conosciuto come AstroSteven. Su Instagram, è seguito da circa 6mila follower. Anche in questo caso, si parla di interessantissima divulgazione scientifica.

Grazie ai suoi post, i follower sono in aumento. È innegabile la bellezza dei suoi contenuti che mostrano le meraviglie dello spazio, spiegandole nel dettaglio.

Chiara Brunetti alias Chiara nello Spazio

Infine, c’è lei. Conosciuta sui social come Chiara nello Spazio, Chiara Brunetti è seguita su Instagram da circa 6mila follower. È laureata in Ingegneria Aerospaziale e ha deciso di condividere ciò che sa con altri appassionati di spazio, sui social.

Lo spazio, la mia passione.

Lo scopo è quello di rispondere a domande e informare su questo affascinante universo. Il suo interesse più grande è il campo della propulsione. Il sogno è, quindi, quello di progettare i motori per i razzi.

Ultimi articoli

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.