Discover

A Torino il primo laureato nel Metaverso

All’uscita dalla sala del Campus Einaudi, Edoardo Di Pietro, senese di Colle Val d’Elsa, 25 anni, sembrava un neo laureato del corso di studi magistrale in Comunicazione, ICT e Media come gli altri. Corona d’alloro in testa, tesi in mano.

Eppure è stato il primo studente in Italia a laurearsi anche nel metaverso, con il suo avatar in azione in una sala virtuale allestita sulla piattaforma Spatial.io.

Una laurea in due mondi paralleli

“L’ho fatto – ha raccontato alla stampa – perché la mia stessa tesi riguarda il Metaverso, ma anche perché volevo che potesse partecipare il resto della famiglia dalla Toscana, gli amici e la fidanzata che si trova in Giappone”.

Ormai le tesi si discutono in presenza, ma le regole dell’Università per le lauree limitano ancora il pubblico ad un massimo di 4 persone. Nella realtà fisica sono stati ammessi soltanto i genitori e il fratello. I suoi stessi compagni di corso non sono potuti entrare, ma lo hanno fatto nel Metaverso.

La laurea virtuale nel Metaverso

Nella sala virtuale, allestita come un’arena a gradoni, erano presenti 40 persone tra le quali si è visto anche un orso rosa e un personaggio alato.

Il laureando era in jeans e felpa, mentre nella realtà fisica portava un completo blu. C’era anche il suo relatore, Michele Cornetto, professore a contratto in Social media management e CEO dell’agenzia di comunicazione torinese Tembo dove il neo laureato già lavora e continuerà a lavorare.

Durante il secondo lockdown, l’azienda aveva sperimentato la propria festa di Natale nel mondo virtuale di Minecraft

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.