Discover

Tannico punta sulla formazione audio

I corsi di vino creati da Tannico (la più grande enoteca online specializzata nella vendita di vini italiani ed esteri, distillati, birre artigianali e champagne) debuttano in una serie podcast da oltre 350 puntate su Spotify, Google Podcast e Apple Podcast. Con questa grande novità, la Tannico Flying School è pronta a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del vino. Ma anche per chi lo ama già.

La serie podcast: di cosa si tratta

Una nuova puntata al giorno per 365 giorni, per un totale di circa 30 percorsi. Le puntate raccontano le regioni vitivinicole più famose, ma anche più nascoste, di Italia, Francia e di alcuni Paesi in giro per il mondo. Coltivazione della vite, processi di produzione, caratteristiche dei terroir e dei vitigni e molto altro. Per non arrivare mai impreparati al ristorante, all’aperitivo con gli amici o alla prossima meta da scoprire. Langhe, Liguria, Borgogna, Provenza, ma anche California, Giappone, India e molte altre destinazioni, raccontate in podcast adatti a tutti. 

Per Marco Magnocavallo, amministratore delegato di Tannico, “sin dal principio, l’obiettivo di Tannico è stato, oltre a offrire un servizio di e-commerce attento alle esigenze del cliente a 360°, differenziare i nostri canali e le nostre proposte. Con i wine bar a Milano, i servizi di Tannico.biz e WinePlatform, di consulenza e assistenza a ristoranti e cantine, e la Tannico Flying School, che ora è alla portata di tutti anche in formato podcast, Tannico non vuole essere un semplice e-commerce, ma offrire un’esperienza completa a tutti coloro che amano il vino e che vogliono approcciarlo in maniera innovativa e lontana da stereotipi”.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.