Discover

Le donne statunitensi stanno eliminando le loro app di monitoraggio del ciclo

Molte donne americane negli ultimi giorni hanno cancellato le app di monitoraggio del ciclo dai loro cellulari perché temono che i dati raccolti dalle app possano essere utilizzati contro di loro in futuri procedimenti penali negli stati in cui l’aborto è diventato illegale.

Cosa potrebbe succedere?

I tracker del ciclo usati da 1 americana su 3 raccolgono, conservano e, a volte, condividono alcuni dei dati dei loro utenti. In uno stato in cui l’aborto è un reato, i pubblici ministeri potrebbero richiedere le informazioni raccolte da queste app durante la creazione di un caso contro qualcuno.

“Se stanno cercando di perseguire una donna per aver abortito illegalmente, possono citare in giudizio qualsiasi app sul loro dispositivo, compresi i dispositivi di monitoraggio del ciclo”, ha affermato Sara Spector, un avvocato difensore penale con sede in Texas ed ex pubblico ministero.

Il 79% delle app sanitarie condividono i dati degli utenti

Uno studio del 2019 pubblicato sul British Medical Journal ha rilevato che il 79% delle app sanitarie disponibili tramite il Google Play Store correlate alla medicina, comprese le app che aiutano a gestire i farmaci, l’aderenza, i farmaci o le informazioni sulla prescrizione, condividevano regolarmente i dati degli utenti.

Flo e Clue

Due dei più popolari tracker mestruali negli Stati Uniti, Flo e Clue, hanno più di 55 milioni di utenti messi insieme.

L’app con sede a Berlino Clue ha affermato di essere “impegnata a proteggere” i dati sanitari privati degli utenti e di operare secondo le rigide leggi europee GDPR.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.