Discover

I numeri da influencer di Marco Mengoni

Il colpo di scena tv, alla fine, non c’è stato. E Sanremo 2023 è stato vinto da Marco Mengoni che da martedì 7 febbraio, giorno della prima esibizione sul Palco dell’Ariston era considerato da diversi critici musicali e giornalisti il vincitore del Festival.

Il cantante, al suo secondo Sanremo vinto (il primo è stato nel 2013, quello condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, con il brano “L’essenziale”), ha da subito convinto anche il pubblico e la community, che ha seguito la gara attraverso i social.

I contenuti sui social e digital

I contenuti digital realizzati sulla prima esibizione, secondo l’analisi del tool di TalkWalker, hanno generato (in media) più di 13mila commenti. Un riscontro analogo si è verificato anche il venerdì, nella serata dei duetti vinta dal cantante. Il video con Mengoni e il Kingdom Choir (il coro, arrivato alla ribalta internazionale dopo l’esibizione al matrimonio del principe Harry e dell’attrice Meghan Markle che lo ha accompagnato nell’esibizione di “Let it be”), ha generato 14mila reactions.

Marco Mengoni sul palco dell'Ariston col il premio in mano
Sanremo, 73° Festival della Canzone italiana, Serata Finale. Nella foto Marco Mengoni, premiazione (Sanremo – 2023-02-12, Alberto Terenghi / ipa-agency.net)

I numeri

Mengoni ha più di 2milioni di followers su Instagram eppure in questi giorni, secondo TalkWalker, i suoi contenuti hanno raggiunto circa 50milioni di utenti. Numeri che spiegano la vittoria della serata delle cover. Vittoria messa in dubbio da alcuni creators e influencers partendo dalle visualizzazioni generate dall’account IG di Sanremo e RaiPlay sui contenuti del cantante.

Il Sanremo di Mengoni, sui social, è vissuto tanto – numeri alla mano – sulle fanpage e le community dedicate al cantante. 

A questi numeri vanno poi aggiunti quelli generati sugli altri canali. Secondo le informazioni erogate da Social Artist il video di “Due vite”, la canzone che ha vinto Sanremo 2023, è stato quello più virale nelle 24 ore successive all’esibizione sul palco del cantante.

Il brano, inoltre, è stato quello più venduto secondo i dati forniti da FIMI, la Federazione Industria Musicale Italiana.

A questi 2 numeri ne va aggiunto un terzo riguardante la conversione più importante per l’industria discografica.

Prima della finale di sabato erano stati venduti più di 50mila biglietti del tour che il cantante inizierà nelle prossime settimane.

Photo Credit Agenzia Fotogramma 

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.