Loris Ghirello

Componente del Comitato Scientifico di Assoinfluencer. Privacy Officer e Consulente Legale, formatore e relatore a convegni di settore in tema di protezione dei dati personali e diritto delle nuove tecnologie.

More Articles

Tutele agevolate per gli influencer: a che punto siamo?

Un influencer che non può prontamente recuperare l’accesso al proprio profilo violato, sbloccare dei contenuti velocemente può trovarsi in situazioni lavorativamente complesse. Ha delle tutele?

Caro influencer, ti sei organizzato?

Una serie di domande e dubbi rivolti ai creator dai quali possono discendere degli spunti organizzativi che permettono una più efficace tutela del professionista. 

L’influencer può proteggere un format che ha ideato?

Sono sempre più i creator che nell'ambito di una collaborazione creano dei format distinguibili. Ma esistono forme di tutela per gli influencer che li hanno ideati? Scopriamolo insieme.

Influencer e sponsorizzazioni: attenzione agli accordi di non concorrenza

Tutto quello che c'è da sapere sui contratti di sponsorizzazione che i creator stipulano quando accettano una proposta lavorativa e promuovono un determinato prodotto.

Trending

Quando basta una voce: il fascino inconfondibile di Sara Penelope Robin

Chi è Sara Penelope Robin, personalità dalle mille sfaccettature che dibatte sui social, tra attualità e arte.

Influencer marketing: l’intervista a Marco Bianchi

In occasione dell’evento INFLUENCER MARKETING 22 organizzato da UPA, abbiamo intervistato i principali protagonisti della giornata su temi dedicati all’Influencer Marketing.

Andrea Larosa re del Calisthenics e di TikTok

Uno degli influencer più famosi non solo in Italia ma a livello internazionale grazie alla disciplina che pratica da anni: il Calisthenics.

Uno dei gamer più amati del panorama italiano: Pow3r

In occasione dell'Influence Day abbiamo realizzato un digital book dedicato ai profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell'influence marketing. Pow3r è uno di questi.

Urbex: il fascino dei luoghi abbandonati che viaggia sui social media

Tra rovine e pixel: perché siamo così attratti dai luoghi abbandonati e li condividiamo online? L'analisi del fenomeno urban explorer che impazza sui social.