Il giorno più romantico dell’anno è alle porte. Anche quest’anno, come ogni 14 febbraio, si rinnoverà l’appuntamento con San Valentino, la festa degli innamorati. Che tu sia un semplice utente, un content creator o un brand, il dilemma è sempre lo stesso: cosa posso fare per attirare l’attenzione dei miei follower? Niente paura. Abbiamo cinque proposte tra le quali potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Contenuti social per San Valentino: le storie d’amore di clienti e follower
La prima idea è all’insegna della condivisione delle esperienze personali. La condivisione, del resto, è alla base di tutte le piattaforme social, dalle più popolari a quelle di nicchia. Invita i tuoi clienti (o, più in generale, i tuoi follower) a condividere le loro storie d’amore più belle. Tu dovrai semplicemente organizzarti in modo da raggruppare e rendere fruibili questi racconti in modo agevole e ordinato. “Una foto (o un video) vale più di mille parole”, ad esempio.
I più bravi con la fotocamera e con le app di editing potranno riassumere la propria storia d’amore in un carosello fotografico o in una breve clip (realizzata ad esempio montando ad arte i momenti più significativi della relazione). Chi preferisce le parole, invece, potrà raccontare il proprio amore attraverso un testo (racconto o poesia) non troppo lungo. Come raccogliere queste testimonianze? I modi principali sono due. Il primo è come commento ad un tuo post con la call to action per San Valentino.
Il secondo, invece, consiste nell’usare un hashtag dedicato (o al massimo due) scelto da te. I tuoi follower, dunque, posteranno il loro contenuto a tema San Valentino sul proprio profilo, ma usando l’hashtag dedicato. Tu e gli altri utenti della community potrete facilmente individuare e raccogliere questi contenuti attraverso una veloce ricerca per hashtag all’interno del social in questione (Instagram, TikTok, ecc.), a patto che chi pubblica il contenuto abbia la privacy impostata su Profilo Pubblico. Potrai infine chiedere alla tua community di votare il contenuto più bello.
DIY regali romantici
Passiamo alla seconda idea. Se il tuo profilo è legato in qualche modo al mondo della manualità e del fai-da-te (se sei un brand per il prodotto/servizio che offri, se sei un content creator per le categorie di contenuti che di solito produci), sfrutta questa opportunità. Sei bravo nelle attività manuali? Realizza tu stesso e pubblica dei tutorial su come realizzare bei regali (sia per lui che per lei) fatti a mano proprio per San Valentino.
Ecco qualche esempio: biglietti d’auguri personalizzati, candele profumate, dolci fatti in casa. A te la scelta, in base alle attività in cui sei più bravo/a (cucinare, decorare, disegnare, assemblare, ecc.). Il secondo step, ovviamente, è il coinvolgimento della community. Puoi chiedere ai tuoi follower di commentare in vari modi.
Offrendo, ad esempio, la propria personale interpretazione del tutorial (come realizzare la stessa torta ma con un ingrediente diverso o un altro olio essenziale per la candela home made, ecc.). In alternativa, come nell’attività precedente, potrai chiedere ai tuoi follower di realizzare e condividere con la community i propri tutorial, ricordando di usare l’hashtag dedicato.
Contenuti social per San Valentino: i concorsi a tema
Se sei un brand e sai che, per poter organizzare un concorso in Italia, anche via social, ci sono degli adempimenti normativi e fiscali da rispettare, via libera ad un contest a tema San Valentino. Le modalità e i premi ovviamente dipendono dal tuo ambito di attività e dal budget a disposizione. Tra le opzioni classiche, ad esempio, c’è il concorso fotografico. Invita i partecipanti a condividere una foto romantica con il partner e metti in palio un premio speciale per lo scatto più creativo o emozionante. Il premio potrà essere una cena a lume di candela in un ristorante raffinato o una giornata a base di trattamenti di coppia in una lussuosa Spa.
Le citazioni più famose
La quarta proposta per intrattenere i tuoi follower in occasione di San Valentino è invece un evergreen all’insegna del “minima spesa, massima resa”. Si tratta delle quotes, ovvero delle citazioni più famose legate al tema dell’amore. Dai grandi classici – “Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne avrò più bisogno” (Gaio Valerio Catullo) – a citazioni più contemporanee come “Non importa cosa accadrà in futuro: ogni giorno che ho passato con te è stato il migliore della mia vita” (About Time – Questione di tempo, 2013), c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Sforzati di non essere banale nella scelta delle citazioni da proporre. Ricorda poi di abbinare i testi a foto d’impatto e grafiche accattivanti. Anche in questo caso, potrai scegliere in che modo coinvolgere i tuoi follower. Potrai incentivarli a condividere i tuoi post sui loro profili, taggando gli amici, o chiedere quali sono invece le loro citazioni preferite in tema con San Valentino.
Contenuti social per San Valentino: collaborazioni con influencer
L’unione fa la forza, anche sui social. La quinta proposta per i tuoi contenuti a tema San Valentino è particolarmente adatta se sei un content creator con una certa esperienza (ed un buon seguito) o un brand con del budget a disposizione per questa attività. Scegliere l’influencer giusto con cui collaborare per la festa degli innamorati è fondamentale.
I contenuti da proporre possono essere davvero tanti: dai remix ai duetti, o ancora mini-clip speciali in pillole sui tanti argomenti legati a San Valentino. Ecco qualche esempio: consigli sui regali, suggerimenti per esperienze romantiche fuori dal comune, aneddoti e racconti divertenti sulla vita di coppia, codici sconto e unboxing a tema, ecc. Date libero sfogo alla creatività e alla fantasia, pianificando con il giusto anticipo un calendario strategico per la pubblicazione incrociata dei post.
Le migliori call to action (CTA) per San Valentino
Per concludere, ecco alcune call to action (CTA) che potrai utilizzare per i tuoi contenuti social di San Valentino:
- “Tagga la tua persona speciale!” – Chiedi ai tuoi follower di taggare il proprio partner o un’altra persona speciale.
- “Raccontaci il tuo primo appuntamento!” – Invita i follower a raccontare la storia del primo appuntamento nei commenti.
- “Vota la tua coppia preferita!” – Puoi creare un sondaggio o un quiz per scegliere insieme ai tuoi follower la coppia più romantica.
- “Condividi questo post con la persona che ami!” – Incoraggia le condivisioni dirette del tuo contenuto.