Discover

Ale e Piè: il duo che fa ridere il web a suon di sketch

Chi sono Ale e Piè? E perché i loro video fanno morir dal ridere? Tutto sul duo più esilarante del web. Tra giochi, sketch, challenge e tanto, tanto, tanto divertimento! 

Biografia di Ale e Piè?

Si chiamano Ale (al secolo Alessandro Daminato) e Piè (Pietro Di Lorenzo) e sono il duo più divertente ed esplosivo del web. Scopriamo un po’ come sono diventati Ale e Piè e perché hanno avuto così tanto successo.

Ale, classe 1995, e Piè, classe 1992, si conoscono dieci anni fa e da lì decidono di lavorare insieme, difatti i due non si lasceranno più e diventeranno il super duo che conosciamo. A proposito del loro incontro, hanno dichiarato: “Da quando ci siamo incontrati sapevamo che prima o poi avremmo fatto qualcosa di grande insieme”. Ed effettivamente i due hanno fatto qualcosa di veramente grande arrivando a una grande platea (ma ci arriviamo dopo) e creando una fan base solidissima che li segue in qualsiasi avventura, gioco, challenge, contenuto e pezzo di vita quotidiana che decidono di condividere sui loro canali social ufficiali. Nel 2020, quando il mondo conosce la Pandemia da Coronavirus, i due crescono sempre di più e, con la loro ironia e leggerezza, regalano al pubblico grandi risate e tanti momenti leggeri e iconici che in quei momenti concitati servivano al popolo italiano. 

Il successo clamoroso su TikTok 

I due, come detto sopra, esplodono nel 2020 portando tanti contenuti simpatici, format iconici e la leggerezza che lo contraddistingue. Oggi Ale e Piè hanno la bellezza di TRE milioni di follower su TikTok, social che li vede sempre diventare virali.

@alepiereal

1 2 3 STELLA ⭐️ @mattpelusi

♬ suono originale – Ale e Pié

I due, amatissimi dal pubblico, divertono e – cosa più importante – si divertono. Come? Con sfide, giochi, indovinelli, challenge, prese in giro, enigmi, giochi con ospiti e tanto altro ancora. Tra i giochi spiccano “Un due tre stella”, gli iconici Indovinelli (con cui sono diventati virali la prima volta!), “Spiega la parola”, “Costruisci la parola”, “Componi la parola”, “Se prendi l’oggetto avvelenato perdi”, “Vince chi mente” (con i quali diventano spesso virali!), “Trovate un oggetto nella stanza che inizia con la lettera…”. E poi ancora, come detto sopra, indovinelli, enigmi, giochi e interviste con ospiti speciali e tanto, tanto, tanto altro.

Ale e Piè hanno fatto della leggerezza e del loro essere “eterni Peter Pani” e bambini nell’anima la loro cifra stilistica. Il risultato è un affetto clamoroso e costante da parte del pubblico e basta leggere i commenti ai loro video per capire che grazie a loro tanta gente ride, si diverte… Come succede raramente. 

Tutti i numeri di Ale e Piè 

TikTok, come abbiamo visto, la fa da padrone. Sono tre, infatti, i milioni di follower di Ale e Piè un numero incredibile, come incredibile è anche il numero di Mi piace totali: 132 milioni. Abbiamo detto anche che i loro video diventano spesso (quasi sempre) virali. Ebbene: “1, 2, 3… Stella” (che trovate fissato sul profilo), con ospite Matteo Pelusi, ha totalizzato la bellezza di SESSANTADUE MILIONI di visualizzazioni e 2.5 milioni di Mi piace (oltre 1770 commenti, 102 mila salvataggi e 54 mila persone che si sono inviate il video!). Numeri MONSTRE! E ancora… Secondo video fissato sul profilo: un indovinello che è stato visto ben… 8.3 milioni di volte con oltre 1.1 milioni di Mi piace.

Ogni video riesce a superare il milione di views e a diventare virale… Grazie, appunto, alla simpatia dei due mattatori. E Instagram? Ale e Piè (@alepiereal è il loro nome utente) fanno la loro figura anche lì, con oltre 418 mila e una media di 10 mila Mi piace a post. Ma i numeri crescono se ci spostiamo su YouTube, dove i nostri eroi ottengono ben… 1.37 milioni di iscritti al loro canale “Ale e Piè Official” e ben 1 miliardo e 367 milioni di visualizzazioni totali ai loro divertentissimi video. Insomma, anche sul “tubo” i numeri di Ale e Piè sono impressionanti. Il pubblico dei social li ama e con loro si diverte. E lo dimostrano i numeri choc e l’affetto infinito. 

Immagine di copertina foto credit account Instagram @alessandrodaminato e pietrodilorenzo

Ultimi articoli

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.