Discover

Beauty, Selfcare & Libri: Il Mondo di Alessia Merola

Chi è Alessia Merola, la bionda tiktoker che ha stregato milioni di persone e che ha debuttato nel mondo editoriale con il suo primo libro? Tutto ma proprio tutto su colei che unisce, sui suoi profili social, beauty, selfcare e la passione per i libri. 

Biografia di Alessia Merola

Alessia Merola è una giovane tiktoker che ha conquistato tutti per la sua bellezza, la sua simpatia, il suo essere solare e sorridente sempre, per i temi che porta sui suoi canali social ufficiali quali il beauty, la skin care quotidiana, i GTWM (ovvero i famosissimi e iconici “get ready with me”, in cui i content creator si preparano prima di uscire e lo fanno a favore di camera e “chiacchierando” virtualmente con il proprio pubblico, ndr), la cura di sé, anche per quanto riguarda il benessere psicofisico e i libri.

Alessia, infatti, a proposito di libri, è diventata famosa per essere là sosia di Tessa Young, protagonista del romanzo bestseller After (il personaggio è interpretato dall’attrice Josephine Langford, ndr). E a proposito di questa somiglianza pazzesca, Webboh ha chiesto alla content creator cosa ne pensa. Ecco la sua riposta: “Mi sono accorta della somiglianza con Tessa quando un ragazzo della mia palestra per primo e le mie amiche successivamente, me lo hanno fatto notare. Ne ho avuto la conferma grazie a tutti i commenti ricevuti sotto ai primi due video virali dove mostravo delle acconciature e con altri video, fra cui pov, che ho caricato successivamente e che hanno raggiunto persone in tutto il mondo. Per adesso però, non mi è mai capitato dal vivo che qualcuno mi scambiasse per lei (anche perché nell’ultimo anno ho viaggiato poco e sempre con la mascherina), ma su TikTok nei video e in live mi rendo conto che c’è qualcuno che pensa davvero che io sia lei (e ovviamente smentisco sempre)”. Insomma: una vera e propria svolta professionale che le ha portato tanta fortuna.

I social di Alessia Merola: la sua vita a 360 gradi 

Alessia Merola ha ben 1 milione di follower su Tik Tok (la trovate con il nome utente @xalessiamerola, ndr) e proprio su TikTok condivide tutto ma proprio tutto della sua vita di giovane donna e content creator. Ciò che colpisce è la sua simpatia, il suo essere solare, dolcissima e sempre pronta a chiacchierare col suo pubblico. Nel suo profilo da oltre un milione di seguaci, infatti, mostra la sua skin care routine, i suoi bellissimi look, le letture correnti (è un’appassionata lettrice e fa parte del “Booktok”, ndr), ma anche ricette, come per esempio i biscotti al cocco, la preparazione dell’iced coffee, i video assaggi del cibo comprato nei vari supermercati e tanto altro. Come per esempio le sponsorizzazioni, i gifted dalle varie aziende (per esempio Sol De Janeiro, che ama!), i vari viaggi,  eccetera. Ma non è finita qui… 

Abroad, il primo libro di Alessia Merola 

L’8 aprile, Alessia Merola ha fatto il suo debutto editoriale con “Abroad – Un anno per innamorarsi”, che è già un bestseller, pubblicato con Mondadori. Un romance amatissimo, perché ha tutti gli ingredienti giusti per arrivare al cuore del Booktok. Di cosa parola “Abroad”? La trama è presto detta: “Alice è pronta a ricominciare. Dopo la fine burrascosa della storia con il fidanzato di sempre, decide di partire per un’avventura lontana dall’Italia che cambierà la sua vita: un anno di studio negli USA. Non immagina che le partite di football sotto le luci dei riflettori, i falò sulla spiaggia e le giornate sotto il sole caldo della Florida la porteranno a incontrare Dylan Moore, il quarterback dagli occhi magnetici, il ragazzo più desiderato dell’high school. Così come accade nelle storie d’amore più intense, anche la loro nasce da un’iniziale diffidenza, fin quando una breccia non si apre tra le loro anime, in un intreccio di passione, tormento e tenerezza. Eppure questo amore avrà altri ostacoli da superare, non ultima la distanza che presto li separerà. Il loro legame sarà abbastanza forte da sopravvivere all’oceano che li dividerà?”

Insomma: un romance leggero e tutto da scoprire, così da emozionarsi con la storia creata dalla Merola. Il libro ha già oltre 120 recensioni su Amazon, staziona ai vertici delle classifiche ed è diventato viralissimo sul Booktok, rendendo Alessia molto orgogliosa e felice.

I numeri di Alessia Merola 

Alessia, come abbiamo già detto, è amatissima su TikTok, dove conta ben 1 milione di follower e 90 milioni di Mi piace totali ai video. Grandi views in ogni singolo video, ma soprattutto nei tre fissati sul profilo: “Incontro Hero/Hardin Parte 1”, infatti, ha raggiunto ben 4.1 milioni di views e 372 mila Likes. Il video “1 milione di noi”, invece, ha raggiunto 452 mila views, mentre la presentazione del suo libro “Abroad” ne ha ottenuto 471 mila. Alessia è presente anche su Instagram dove conta 141 mila follower e una media di 10 mila likes. È presente anche su YouTube (ma il suo canale è inattivo), dove conta più di 7 mila iscritti. Insomma: Alessia è una delle regine di Tik Tok con il suo milione di follower. Seguitela anche voi per entrare nella sua vita… da film. O da romance! 

Immagine di copertina foto credit account Instagram @xalessiamerola

Ultimi articoli

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.