Discover

Comici online: gli stand-up comedian più divertenti

Anche la stand-up comedy, oggi, è riuscita a ritagliarsi uno spazio nel mondo dei social. Qui, infatti, è possibile trovare moltissimo materiale in merito, perché sono tanti i comici che hanno deciso di condividere la propria arte con i propri follower. In passato, gli stand-up comedian si trovavano, soprattutto, in televisione o sui palchi dei club. Oggi – come detto – anche i social rappresentano un palco non da poco: da Instagram passando per TikTok e altre piattaforme.

Ci sono talenti emergenti, ma anche comici professionisti della risata che raggiungono un’enorme fetta di pubblico, proprio grazie ai social. Scopriamo insieme quali sono gli stand-up comedian più divertenti.

Angelo Amaro, creator e comico sul palco e sui social

Seguito da 54900 follower su Instagram, Angelo Amaro si occupa di stand-up comedy.

Sono il tipo ubriaco che ti parla al bar comico.

Bravo ragazzo, riesce a parlare delle sue debolezze con una vena di comicità. Ha lasciato la facoltà di Giurisprudenza, ha lavorato come social media manager, copywriter, cameriere e receptionist. Diplomato in Storytelling alla Scuola Holden di Torino, ha ormai trovato la sua dimensione con il microfono in mano.

Sofia Gottardi, influencer, comica autistica e ADHD

Stand-up comedian tra le più amate recentemente, Sofia Gottardi è nata nel 1996 a Vicenza. Autistica e ADHD, ha iniziato a lavorare come comica da molto giovane. Al momento, su Instagram a seguirla ci sono 53300 follower.

Quella di Sofia è una comicità genuina e originale, che dimostra con i suoi monologhi sempre carichi di ironia. Allo stesso tempo, però, fanno riflettere sul bullismo, il sessismo, la discriminazione e la diversità. Come detto, fin da piccola amava recitare, scrivere e, soprattutto, far ridere le persone. All’età di 26 anni, ha ricevuto la diagnosi di autismo. Per lei, questo è stato un passo in avanti perché prima non riusciva a capire tante cose su se stessa.

Valeria Pusceddu, stand-up comedian da seguire sui social

Seguita da 51800 follower su Instagram, Valeria Pusceddu è una stand-up comedian tra le più apprezzate. Nella sua biografia, si legge:

Se non sono sul palco, sto scrivendo e viceversa. Do pessime prime impressioni, ma poi (le confermo).

Comica sarda, ha uno stile di comicità graffiante che la contraddistingue. Nei suoi monologhi, ovviamente, non manca la comicità su vari argomenti. Nata in Sardegna – dov’è anche cresciuta – trae ispirazione anche dalla sua terra, riuscendo a creare un umorismo originale e fresco.

Velia Lalli, comica anche sui social

Stand-up comedian, Velia Lalli è una creator che affronta la comicità anche sui social. Seguita da 18mila follower su Instagram, nella sua biografia si definisce:

Tanto simpatica quanto stronza.

Nata a Roma e laureata in Ingegneria Elettronica ha, però, deciso di fare la comica come mestiere. Senza peli sulla lingua, è un’inguaribile romantica. Prima di fare questo lavoro, ne ha fatti diversi per potersi mantenere. È molto legata alla sua famiglia, ha una nipote, una sorella e – come detto – ha sempre sognato di far ridere di professione. Fa, quindi, spettacoli, porta avanti collaborazioni e ha studiato musica jazz, recitazione, improvvisazione e non solo.

Laura Pusceddu, stand-up comedian tra le più amate

Seguita su Instagram da 13 mila follower e su TikTok da circa 6mila follower, Laura Pusceddu fa stand-up comedy e – come dice lei stessa – nella sua biografia:

Stand-up comedian e fa già ridere così. LGBTQIA+ addicted.

Nata nel 1992 a Cagliari e laureata in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione, è una ragazza sarda e trans che, con la sua comicità, affronta – per l’appunto – l’argomento della transizione di genere. Per lei, la comicità è un elemento fondamentale che aiuta a togliere un po’ di pesantezza e di serietà ad alcuni argomenti. Le piace creare complicità con il pubblico. Del resto, sin da bambina ha dimostrato di avere una vena comica che ora ha trasformato in lavoro. Le piace cucinare, studiare, uscire e ama il suo cane.

Claudio Casisa, comico e creator amatissimo

Nato a Palermo nel gennaio 1991, Claudio Casisa è un attore e cabarettista conosciuto, soprattutto per il duo comico I Soldi Spicci formato con Annandrea Vitrano. Seguito su Instagram da circa 143mila follower, ama da sempre la recitazione e far divertire la gente.

Dopo il diploma, ha frequentato diversi corsi di recitazione per migliorare le sue doti di artista. Ovviamente, i social di Claudio sono caratterizzati da selfie divertenti, post, foto, video, reel e storie, che mostrano tutta la sua ironia. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è stato impegnato – per diversi anni – con la sua collega Vitrano. Nel 2018, sono arrivati al cinema con La Fuitina Sbagliata e Un Mondo Sotto Social nel 2022.

Maurizio Battista, stand-up comedian e content creator

Nato a Roma nel 1957, Maurizio Battista è uno degli stand-up comedian più noti. Seguito su Instagram da ben 113mila follower, è un attore, cabarettista, comico e molto altro ancora. Nei suoi sketch, è capace ironizzare su vari aspetti della vita quotidiana.

Ha iniziato a fare teatro nel 1978, esordendo già nel 1989 come comico durante Fantastico. Ha, poi, continuato partecipando a varie trasmissioni nel corso degli anni: ad esempio, Partita Doppia con Pippo Baudo, Quelli Che il Calcio, Colorado, Buona Domenica, Ballando con le Stelle, Striscia la Notizia e Zelig. Infine, ha avviato una carriera da attore, anche in teatro.

Ultimi articoli

Attesa per X Money: il social di Elon Musk diventerà un portafoglio digitale

Grazie ad un importante accordo con Visa, X di Elon Musk lancerà presto X Money, wallet digitale per pagare comodamente dall’app.

Creator che ti insegnano a suonare la chitarra

Sui social, sono presenti diversi tutorial di musicisti che si reinventano nelle vesti di content creator e insegnanti di chitarra.

Snapchat e Pinterest sono ancora utili per la tua strategia social?

Fatturato e utenti in crescita sia per Snapchat che per Pinterest. Ti sveliamo in quali casi possono essere utili per la tua strategia social.

TikToker che ti consigliano musica da ascoltare

I social possono essere utilizzati anche per consigliare musica. Ci sono dei creator, soprattutto TikToker, che ne suggeriscono moltissima.

Che cos’è e come funziona DeepSeek, l’AI cinese di cui tutti parlano

Semplice e veloce da usare, DeepSeek è la sorpresa 2025 nel mondo AI. Non mancano però i rischi, come privacy e censura.