Discover

Laura Pausini: canzoni e curiosità che non sai sulla cantante

Laura Pausini è una delle artiste italiane più amate al mondo. Tutto merito della sua straordinaria voce e del suo indiscusso talento che hanno fatto innamorare tutti. La sua carriera ha inizio nel 1993 quando si presenta al Festival di Sanremo con il brano La solitudine.

Nonostante, ormai, siano passati quasi 30 anni, e dopo aver accompagnato diverse generazioni, questo pezzo è ancora oggi molto apprezzato. Con il passare del tempo, Laura Pausini, è diventata un’artista poliedrica ed ha raggiunto un grande successo nel resto di Europa, in America del Nord e in America Latina.

Laura Pausini. Fonte: Agenzia Fotogramma

Chi è Laura Pausini: vita privata e carriera

Laura Pausini è nata il 16 maggio del 1974 a Faenza in Emilia Romagna. Fin da piccola sviluppa una passione per la musica trasmessa sicuramente dal padre Fabrizio, cantante di piano bar. A soli 8 anni canta per la prima volta in pubblico, in un ristorante, la sigla di Dolce Remì. Successivamente, l’artista ha rivelato che proprio in quel ristorante ha incontrato uno dei ammiratori più famosi, Lucio Dalla. A partire da quel momento, la piccola Laura comincia ad affiancare suo padre nelle sue serate di piano bar nei locali.

La svolta nel 1993

La svolta nella sua carriera arriva nel 1993, quando vince la categoria giovani al Festival di Sanremo con il brano La solitudine. Dopo il successo di Sanremo, Laura si ritrova subito nelle prime posizioni delle classifiche musicali italiane. Ben presto, la straordinaria voce dell’artista conquista anche il panorama discografico straniero.

Il primo album di Laura Pausini

Il suo primo album, infatti, ebbe successo anche in Spagna e in America Latina. Nel 2006 ha ricevuto un Grammy Awards ed è stata la prima cantante italiana a riceverlo. Anche in Cina conta molti fan, tanto che alcune delle sue canzoni più famose sono state tradotte anche in cinese. Nel 2020 ha inciso il brano Io sì. divenuto la colonna sonora del film di Eduardo Ponti, La vita davanti a sé. Grazie a questo bellissimo brano è riuscita a vincere un Golden Globe e una nomination agli Oscar.

La vita privata di Laura Pausini

Per quanto riguarda la vita privata di Laura Pausini, sta insieme al suo compagno Paolo Carta dal 2005. Lui è un noto chitarrista e si sono conosciuti a Parigi dopo un concerto e da allora non si sono più separati. Laura ha dichiarato più volte di non volersi sposare fino a quando non verranno celebrati anche i matrimoni gay. La cantante, infatti, è da sempre in difesa dei diritti omosessuali. Nel 2013 è nata la figlia Paola tanto desiderata. Il nome è stato scelto dalla coppia perché contiene le iniziali dei nomi di entrambi.

Laura Pausini. Fonte: Instagram.

Le canzoni più famose di Laura Pausini

La solitudine

Come detto in precedenza, La solitudine è il brano di esordio dell’artista, con il quale è riuscita a vincere la sezione giovani del Festival di Sanremo. La musica e il testo sono di Pietro Cremonesi e Federico Cavalli. Non tutti sanno che inizialmente il brano faceva riferimento ad una certa Anna. La giovane Laura, però, che allora frequentava l’ultimo anno di liceo, decise di cambiare e far riferimento a Marco, il suo fidanzato dell’epoca.

Strani amori

Questo brano è il primo singolo del suo primo album, intitolato Laura Pausini. La canzone racconta degli amori che finiscono, ma che rimangono per sempre nel cuore. Si parla di amori strani, perché sembrano buoni, ma in realtà non lo sono. Anche se si tratta di una canzone triste, in realtà non lo è più di tanto, in quanto la rottura di questi rapporti consentirà poi di vivere e avere un amore vero.

Tra te e il mare

Si tratta di uno dei brani più rappresentativi della carriera di Laura Pausini. Il testo è stato scritto per lei da un suo grande amico, Biagio Antonacci. Il brano venne, poi tradotto anche in spagnolo e adattato da Badia. Purtroppo, non ottenne il successo tanto desiderato dall’artista, poiché nelle classifiche musicali si classificava sempre in posizioni un po’ marginali.

Tuttavia, si tratta di un bellissimo testo che è stato apprezzato con il tempo, tanto da essere diventato oggi uno dei punti fermi dell’intero repertorio della cantante.

Vivimi

La canzone Vivimi appartiene all’album musicale uscito nel 2004, Resta in ascolto, forse uno dei più belli. Dopo aver abituato i fan a canzoni tristi e malinconiche, l’artista cambia completamente registro, dimostrandosi più vitale e aggressiva. Anche questo secondo singolo porta la firma di Biagio Antonacci.

Come se non fosse stato mai amore

Si tratta del terzo singolo dello stesso album Resta in ascolto. La canzone Come se non fosse stato mai amore ebbe molto successo in Italia, anche grazie al Festivalbar. Tuttavia, il successo fu ancora più grande in America Latina e negli Stati Uniti, tanto che il brano venne riadattato in spagnolo con il titolo Como si no nos hubiéramos amado.

Tutte le curiosità che forse non conoscevate sulla cantante

Laura Pausini ha una vita privata molto riservata, ma negli anni abbiamo imparata a conoscerla e su di lei ci sono tante curiosità.

  • Il suo primo album intitolato Laura Pausini e uscito nel 1994 è diventato disco di diamante. Successivamente, visto il successo in Spagna dove ha venduto milioni di copie, è stato tradotto anche in spagnolo.
  • La musica ha sempre fatto parte della sua vita, in quanto suo padre era un cantante di pianobar. È proprio grazie a lui che Laura è riuscita ad esibirsi per la prima volta davanti ad un pubblico, in un ristorante, a soli 8 anni.
  • A soli 13 anni, con l’aiuto del padre, ha registrato una musicassetta, intitolata I sogni di Laura. Questa oltre a contenere 8 brani famosi, contiene anche 5 inediti. Si tratta di canzoni molto semplici, anche data la giovane età dell’artista, ma già allora si poteva intuire perfettamente la voce limpida e potente.
  • Nel 1998 l’attore Jim Carrey le fa una proposta di matrimonio. A raccontarlo è la stessa Laura Pausini in un’intervista esclusiva a Vanity Fair.

Altre curiosità

  • Le sue migliori amiche, Laura e Simona, sono venute a mancare in un incidente d’auto: la canzone Perché non torna più è dedicata proprio a loro.
  • Laura Pausini è una grande amante del cinema, i suoi film preferiti sono Proposta indecente, Amarsi e Forrest Gump.
  • Detiene diversi primati, come essere stata la prima cantante ad esibirsi al Circo Massimo e a ricevere un Grammy Awards. Inoltre, è la cantante italiana con maggiori streaming su Spotify.
  • Da giovanissima non amava particolarmente le sue forme, per questo ha raccontato in un’intervista con Fabio Fazio, che si fasciava il seno per non renderlo troppo evidente.

Leggi anche > > Fedez torna a Sky, matrimonio finito con Amazon?

Foto copertina: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.