Discover

Spazio Grigio-Irina Potinga, life coach minimalista

Cambiare la nostra vita in meglio ed essere più felici, secondo tanti esperti, è possibile. “Ridimensionare” e ridurre al minimo aspetti della nostra vita, è necessario per ricordarci cosa sia davvero fondamentale e importante: amore, famiglia, amici e salute. Irina Potinga è una life coach minimalista, che si occupa di ispirare le persone.

Conosciuta sul Web come Spazio Grigio, è diventata la rappresentante per eccellenza del minimalismo. Scopriamo di più su Spazio Grigio, sulla vita privata e sulla carriera della bella e brava Irina Potinga.

Biografia di Irina Potinga alias Spazio Grigio

Dai consigli di Irina Potinga, si può imparare come migliorare il proprio modo di vivere e riuscire a essere più leggeri e spensierati. Nella sua biografia, sul suo sito web, di lei dice quanto sia importante:

Vivere la mia vita il meglio possibile, giorno dopo giorno e, da allora, la mia vita e le mie giornate si sono completamente trasformate. Ho riscoperto l’energia e la positività, la voglia di scoprire, di imparare e di condividere.

La sua passione l’ha portata a un successo inaspettato, grazie al quale sta migliorando la vita delle tante persone che la seguono.

La laurea in Economia, il master in Marketing

Ma a scuola cosa ha studiato? Irina Potinga è diplomata in Ragioneria e Lingue. Amante dello studio, ha deciso di proseguire il suo percorso laureandosi in Economia e conseguendo un master in Marketing. I suoi studi l’hanno, certamente, aiutata a gestire il suo percorso sui social e da life coach.

La sua missione è da sempre quella di aiutare le persone, insegnare come fare per sentire nuovamente leggerezza grazie all’eliminazione del superfluo. La bellezza in noi e che ci circonda può essere ritrovata accettandoci e amandoci. Vedere il mondo con occhi diversi può, realmente, cambiare la vita.

Irina Potinga ha vissuto in Giappone e in Belgio

La mente dietro a Spazio Grigio è nata all’estero ma ha studiato, per l’appunto, in Italia dove vive adesso. Irina ha vissuto, però, anche in Belgio e in Giappone. Conoscere il mondo ha contribuito a renderla la persona che è oggi. Attualmente, vive a Torino con suo marito e con il figlio.

Studiare Marketing e viaggiare per il mondo le ha permesso di trovare la sua strategia di vendita, quella migliore per la sua attività da minimalista. La sua missione è diventata anche un lavoro: quello di aiutare gli altri a ritrovare la felicità nella propria vita.

La sua lezione: minimalismo, crescita personale, sostenibilità

Crescita personale, minimalismo e sostenibilità sono temi che le stanno fortemente a cuore. Il suo spazio sul Web si chiama – come detto – Spazio Grigio perché, secondo Irina, ciò che impedisce alle persone di avere una vita soddisfacente è proprio il fatto di volere tutto o niente: bianco o nero, ma è il grigio il colore vincente.

“Non ho tempo per fare attività fisica per un’ora e mezza ogni giorno” e così non lo si fa nemmeno per dieci minuti al giorno. […] “Non posso svegliarmi un’ora prima ogni mattina” e così non ci si sveglia nemmeno venti minuti prima.

La perfezione nella vita non esiste, ma esistono le vie di mezzo e sono quelle che ci rendono felici. Irina è anche portavoce di uno stile di vita sostenibile – dalle ricette vegane alla cosmesi biologica, passando per la moda sostenibile – e dell’ambiente. Questo nuovo modo di vivere le ha permesso di riscoprire sia la positività che l’energia che fanno parte di lei.

Spazio Grigio è una delle più seguite influencer coach

Con Spazio Grigio, Irina Potinga è diventata una delle più amate influencer coach. Al centro dei suoi insegnamenti ci sono la crescita personale, una routine salutare e il minimalismo, oltre allo yoga e alla meditazione.

Il nome Spazio Grigio – come spiegato – deriva dalla voglia di migliorarsi, eliminando il superfluo e cercando di scoprire il senso della vita. Lavorando su stessi e sulla percezione che si ha del mondo è possibile trasformare la propria vita. È importante ridurre tutto all’essenziale, a quello che dà valore alla vita.

Il libro di Irina, Solo cose belle, è un best seller

La svolta per Irina è nata sui social, ma la sua bravura l’ha portata a scrivere persino un libro dal titolo Solo cose belle. Tra le sue pagine, la content creator e coach parla del bisogno di diminuire quello che abbiamo per riuscire a stare meglio.

Accumulare tante cose non è salutare, ma anche per quanto riguarda le relazioni bisogna capire come fare del decluttering. Come riportato da Elle e da lei raccontato:

Ex-amici, ex-partner, rapporti chiusi che non lo sono del tutto perché non abbiamo il coraggio di liberarci dei loro oggetti, di foto e chat sul telefono.

Occorre imparare a essere felici e a guardare il mondo diversamente. Secondo Irina Potinga, servono appena dieci minuti al giorno e delle semplici regole da attuare nella nostra quotidianità per rimuovere vestiti e oggetti sì, ma anche cattive abitudini, brutti pensieri e pessime relazioni.

La prima parte del libro è, per l’appunto, dedicata all’armadio: si tratta di un posto in cui spesso si accumulano cose inutili. La seconda parte parla del resto della casa: dai ricordi ai libri, passando per i documenti e altri oggetti che andrebbero “sfoltiti”.

La terza parte riguarda lo stile di vita e, quindi, il modo di applicare il minimalismo alle relazioni, ai pensieri, alle attività. Nell’ultima parte, vedremo le buone abitudini che ci permetteranno di portare avanti questo percorso di consapevolezza e vivere la nostra vita migliore.

Spazio Grigio è innanzitutto un blog sul minimalismo

Il successo è arrivato, prima di tutto, con la nascita del blog di Spazio Grigio. Qui, Irina racconta come abbia cominciato a eliminare oggetti, relazioni, attività, pensieri e ricordi negativi e così raggiunto una maggiore chiarezza su ciò che la fa sentire soddisfatta e bene.

Ora mi sento felice e grata per tutto ciò che ho: la mia casa, la mia famiglia e quello che faccio ogni giorno. Quando apro la porta di casa mia, ho una sensazione di pace e leggerezza. Quando mi guardo attorno, ho solo cose belle.

Negli ultimi anni ha, infatti, cambiato lavoro, ma anche casa dando sfogo alle sue passioni. Attraverso le sue parole, insegna ai suoi lettori che ciò che nella vita ci rende felici è, in realtà, gratis. Qualche esempio? Famiglia, amore, intelligenza, mente, corpo sogni e speranze. Tutte cose che non hanno prezzo. Le cose materiali, invece, ci allontanano da ciò che è davvero importante. In questo quadro, dunque, il minimalismo è lo strumento migliore.

Spazio Grigio su YouTube e su Pinterest

Irina Potinga ha iniziato a diffondere la sua filosofia minimalista su YouTube, dove vanta 189mila iscritti.

Aiuto a eliminare il superfluo e vivere con leggerezza.

Qui pubblica video che hanno lo scopo di spiegare e diffondere il percorso di alleggerimento per giungere alla vita che tutti vorremmo concentrandoci sull’essenziale. Il canale è stato aperto a febbraio 2020.

Ti aiuto a diventare la migliore versione di te. Minimalismo, crescita personale, sane abitudini. Qui inizierà la tua trasformazione.

Irina è anche su Pinterest, dove conta 21mila follower circa e mostra idee e spunti sul minimalismo.

Spazio Grigio su Instagram

Ovviamente, Spazio Grigio è presente su Instagram. Qui a seguire i suoi post, le foto, i video, i reel e le storie sono ben 184mila follower.

Vivere con leggerezza, fisicamente e mentalmente. Minimalismo & decluttering.

Nel suo profilo è impossibile non trovare trucchi e consigli per accrescere la propria autostima e seguire anche uno stile di vita sano. Avere una casa, un armadio, una vita più organizzati è un modo per migliorare. Pronti a farlo anche voi?

Foto immagine di copertina account Instagram @spaziogrigio

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!