Discover

I segreti della cucina di Davide Nanni: intervista allo chef che riscopre i sapori della natura

La sua passione per la cucina inizia in un piccolissimo paese dell’Abruzzo, Castrovalva (AQ) il paese che ha affascinato Escher. La vera svolta però è arrivata quando decide di lasciare tutto e riprende in gestione l’agriturismo di famiglia a Castrovalva (AQ), la Locanda Nido d’Aquila.

Ha iniziato a pubblicare video ricette wild preparate in mezzo ai boschi delle sue montagne, le stesse calpestate da suo nonno e dal suo gregge, quelle dov’è cresciuto.

“J sò wild” è il motto con il quale porta avanti la sua passione per la cucina e la natura. Dal 2022 è entrato nel cast di «È Sempre Mezzogiorno!» su Rai 1.

L’abbiamo intervistato e questo è quello che ci ha raccontato.

Quali sono le sfide più grandi nel cucinare in natura?

La sfida più grande è la natura stessa, perché spesso bisogna stare attenti al tempo. Al vento, alla pioggia, ma soprattutto alle temperature perché spesso quando faccio qualche lievitato, questo ne risente. Se ci sono per esempio temperature basse bisogna giocare con le ciotole, con le padelle vicino al fuoco per favorire appunto la lievitazione.

Ascolta l’intervista completa sul nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Attesa per X Money: il social di Elon Musk diventerà un portafoglio digitale

Grazie ad un importante accordo con Visa, X di Elon Musk lancerà presto X Money, wallet digitale per pagare comodamente dall’app.

Creator che ti insegnano a suonare la chitarra

Sui social, sono presenti diversi tutorial di musicisti che si reinventano nelle vesti di content creator e insegnanti di chitarra.

Snapchat e Pinterest sono ancora utili per la tua strategia social?

Fatturato e utenti in crescita sia per Snapchat che per Pinterest. Ti sveliamo in quali casi possono essere utili per la tua strategia social.

TikToker che ti consigliano musica da ascoltare

I social possono essere utilizzati anche per consigliare musica. Ci sono dei creator, soprattutto TikToker, che ne suggeriscono moltissima.

Che cos’è e come funziona DeepSeek, l’AI cinese di cui tutti parlano

Semplice e veloce da usare, DeepSeek è la sorpresa 2025 nel mondo AI. Non mancano però i rischi, come privacy e censura.