Discover

Anche Ponza punta sull’influencer marketing

Il progressivo avvicinamento degli influencer al turismo inizia a fare scuola anche in ambito pubblico.

Francesco Ambrosino, sindaco di Ponza, ha iniziato a lavorare a “L’isola delle idee”, un progetto che punta a coinvolgere travel blogger e influencer in ascesa a cui si chiede di raccontare le potenzialità del comune laziale.

L’isola delle idee

“L’idea – ha spiegato il sindaco al Messaggero – è finalizzata a rafforzare e valorizzare il territorio isolano. La selezione avviene attraverso una manifestazione di interesse. I professionisti selezionati non saranno destinatari di alcun compenso per le attività promozionali che svolgeranno durante il soggiorno. Il Comune sosterrà soltanto le spese di ospitalità, dal 16 al 18 settembre prossimi, nella due giorni di permanenza a Ponza”.

Il progetto

“L’isola delle idee” è un progetto ispirato a un esperimento fatto a Latina, con #UlisseExperience, il viaggio organizzato il 22 agosto scorso tra le bellezze del Parco regionale Riviera d’Ulisse. La presidente dell’ente Carmela Cassetta si è affidata all’associazione di promozione sociale turistica Vacanze Pontine per far conoscere paesaggi, sentieri, mare e falesie, ma anche piatti tipici del Golfo di Gaeta, con Ivan Aiven Corridori, un instagram influencer, da anni impegnato tra sport e turismo, Redbetter, alias Adriana Milo, travel blogger da 50 mila follower, Anna Perince, blogger di viaggi seguita da 58 mila persone, e Giulio Pugliese, fotografo romano di viaggi e matrimoni con 40 mila follower. 

Da capire resta, a questo punto la risposta di creator e influencer che guadagnano dalla produzione dei loro contenuti.

Il solo rimborso spesa è sufficiente a ingaggiare i professionisti migliori che lavorano sui social?

Ultimi articoli

Amedeo Iasci: la finanza semplice di The Jashi Project

Dall’Italia agli USA, Amedeo Iasci racconta The Jashi Project: finanza personale, vita oltreoceano e libertà economica alla portata di tutti.

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.