Discover

La ministra (australiana) degli Interni contro TikTok

Ogni Paese interpreta il crescente seguito di TikTok a suo modo. Mentre in Italia, complice la campagna elettorale in corso, il social è visto dai politici e da tutti gli analisti come un’opportunità per coinvolgere i potenziali giovani elettori, all’estero aumentano le istituzioni che non si fidano delle informazioni raccolte dal social cinese.

Clare O’Neil contro TikTok

La ministra australiana degli Affari interni e Cybersicurezza, Clare O’Neil, ha ordinato al suo dipartimento di indagare sulla raccolta di dati da parte del gigante dei social media.

TikTok nel 2021 ha registrato un miliardo di utenti attivi al mese, di cui sette milioni in Australia. Per anni l’azienda ha assicurato che le informazioni riguardanti gli utenti non sarebbero andate in Cina, dove si trova la casa madre ByteDance.

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.