Discover

Diodato è il vincitore della prima serata di Eurovision

Ci sono voluti piú di 2 anni ma alla fine Diodato, vincitore di Sanremo 2020, è riuscito a esibirsi sul palco dell’Eurovision.

“L’esibizione – ha raccontato Diodato al Corriere della Sera – racconta un viaggio che appartiene a me e a tanti altri. Il momento iniziale al piano è l’isolamento, poi il contatto fisico dei ballerini simboleggia l’attraversamento di un’umanità che da congelata torna alla vita”.

Il cantante (245K su IG, 20K Followers e 67K Mi Piace su TikTok) avrebbe dovuto rappresentare l’Italia nell’edizione 2020 che, causa pandemia, non si fece.

diodato

L’Italo Disco con Benny Benass9 e Dardust

Lo show del vincitore del Sanremo 2020 non è stato l’unico momento italiano a far scatenare il pubblico. Nella seconda parte della serata c’è stato un omaggio all’Italy Disco con Benny Benassi (334K su IG, 41K Followers e 10K Mi Piace su TikTok) e Dardust (108K su IG, 1K Followers e 22K Mi Piace su TikTok).

L’Italo disco è stato un sottogenere della disco music che ebbe origine alla fine degli anni settanta e durato fino alla fine degli anni ottanta. Da questo stile sono nate l’italo house e l’italo dance, che hanno continuato a vivere fino agli inizi degli anni 2000 e negli anni successivi.

Subwoolfer per la Norvegia

L’esibizione dei Subwoolfer (29K su IG, 42K Followers e 655K Mi Piace su TikTok) che partecipano all’Eurovision per la Norvegia è stata una delle più commentate della serata.

All’ Eurovision portano “Give The Wolf A Banana”, una nuova versione della favola di Cappuccetto Rosso, dove il lupo si sazia con le banane risparmiando quindi la nonna. Giocando su questa falsariga, il duo si è presentato al pubblico italiano con un ironico video realizzato insieme a Casa Surace: i Subwoolfer chiamano nonna Rosetta per avere consigli su come rendere la canzone più orecchiabile. Il risultato? Give The Wolf a Parmigiana!

Kalush Orchestra per l’Ucraina

Accede alla finalissima di sabato la Kalush Orchestra (320K su IG, 282K Followers e 5M di Mi Piace su TikTok)  che rappresenta, nella competizione, l’Ucraina. Il gruppo è tra i favoriti di Eurovision 2022.

Ronela per l’Albania

Non accede alla finalissima di sabato Ronela (723K su IG, 29K Followers e 230K di Mi Piace su TikTok) che ha gareggiato per l’Albania. Tra le 10 canzoni finaliste scelte ci sono moltissime ballad, lontane dalla proposta (riconducibile all’immaginario classico dell’Eurovision) della cantante.

Foto Cretid: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.