Discover

Grazie a Twitter la Formula 1 guadagna di più

La Formula 1 come Venezia. In concomitanza con la fine della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, caratterizzata dalla massiccia presenza di influencer che hanno sfilato sul red carpet previsto prima delle singole proiezioni, si è tenuto a l’Italian GP.

Chiara Ferragni e Fedez all’l’Italian GP

Anche a Monza, per l’importante appuntamento, sono arrivati diversi personaggi famosi tra i social. Tra di loro c’erano anche Chiara Ferragni e Fedez che si sono fatti una foto con Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

La strategia di Stefano Domenicali

La loro presenza fa parte di una vera e proprio strategia di Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1. Del progetto fa parte una partnership con Twitter.

La partnership con Twitter

Simone Tomassetti, Senior Manager Strategic Media Partnership di Twitter, intervistato da TuttoSport ha dichiarato che la Formula 1 è lo sport che cresce più velocemente sui social insieme agli Sport.

“I vantaggi di questa crescita – sottolinea Tomassetti – sono 2. Il primo è la produzione di introiti addizionali. Il secondo è l’ulteriore promozione dei contenuti stessi, magari associati a una campagna promozionale o in sinergia con uno strumento come Twitter Amplify che permette una promozione al di fuori dei followers organici della Formula1”.

Foto credit: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.