Discover

I dermatologi contro gli influencer

No ai post con la pelle scottata che gli influencers puntualmente pubblicano alle prime esposizioni al sole. Sono un messaggio errato che spinge i followers ad adottare comportamenti sbagliati e molto dannosi per la salute. È l’appello lanciato da IMI – Intergruppo Melanoma Italiano al mondo social a pochi giorni dall’inizio della stagione estiva.

Una diagnosi di cancro su tre è un tumore della pelle. Il principale fattore che predispone al suo sviluppo è l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV): sole e lettini abbronzanti. E i danni alla pelle si accumulano con il passare degli anni a partire dalla prima scottatura solare.

Ultimi articoli

Amedeo Iasci: la finanza semplice di The Jashi Project

Dall’Italia agli USA, Amedeo Iasci racconta The Jashi Project: finanza personale, vita oltreoceano e libertà economica alla portata di tutti.

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.