Discover

L’influencer marketing entra nell’offerta di eCampus

Archiviata la maturità per i neodiploati che intendono proseguire il percorso di studi si apre un nuovo scenario.

Come proseguire l’esperienza delle superiori?

A questa sempre più difficile domanda provano a rispondere le realtà universitarie con proposte contemporanee.

Tra queste ce ne sono diverse riguardanti l’influencer marketing, un settore in costante crescita. Tra le nuove offerte c’è anche quella dell’Università online eCampus che ha strutturato un vero e proprio corso triennale riconducibile al Dipartimento di Giurisprudenza.

Come iscriversi e costo

Per intraprendere il percorso è necessario: essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, ed effettuare il processo di immatricolazione tramite eCampus per poi sostenere gli esami

Trattandosi si un’università privata, la retta per il primo anno è di 3.900€ – a cui sarà possibile sottrarre 1.000€ per merito in caso di una votazione superiore al 90 alla maturità – a cui bisognerà però aggiungere 250€ di immatricolazione e 140€ di tasse regionali

Le materie del primo anno saranno: 

  • Semiotica e filosofia dei linguaggi
  • Informatica
  • Estetica della comunicazione
  • Sociologia dei processi economici
  • Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi
  • Organizzazione aziendale

Le materie durante il secondo anno saranno: 

  • Diritto dell’informazione e della comunicazione 
  • Metodologia della ricerca sociale
  • Lingua inglese
  • Sociologia della comunicazione e dell’informazione
  • Psicologia della moda
  • Sociologia della moda
  • Progettazione, processi e comportamenti organizzativi

Le materie del terzo anno, invece:

  • Linguaggi dei nuovi media
  • Etica della comunicazione
  • Social media marketing
  • Lingua spagnola
  • Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria
  • Laboratorio di scrittura
  • Laboratorio di lettura dell’immagine

Durante il terzo anno, inoltre, lo studente svolgerà tirocini formativi e di orientamento, nonché la prova finale con la presentazione della tesi alla commissione. 

Ultimi articoli

Come usare Digg e Discord per la tua social media strategy

Digg sta per tornare in versione reboot con diverse novità, mentre Discord è ancora rilevante nelle communities legate al gaming.

VPN: quale scegliere e come usarla se sei un content creator

Utili in mille occasioni, soprattutto se viaggi spesso, le VPN sono un valido alleato dei content creator per avere privacy e sicurezza.

Apicoltori digitali: i creator che raccontano il mondo delle api e del miele

Tanti sono gli apicoltori che hanno deciso di raccontare il mondo delle api, sensibilizzando sul tema i propri follower.

WhatsApp: dai nickname alle chat vocali, quante novità!

WhatsApp rende la messaggistica istantanea sempre più adattabile ai diversi contesti della nostra quotidianità. Ecco come.

Stile senza età: le nonne che riscrivono le regole della moda sui social

Che l'età è solo un numero lo dimostrano le tante nonne che, sui social, sfoggiano outfit eleganti e una bellezza senza tempo invidiabile.