Discover

Per gli influencer italiani non esiste la guerra in Ucraina

50 giorni dopo l’inizio della guerra tra Russia e Ucraina (che non accenna a finire) Parole O_Stili, un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole, con la collaborazione di INTWIG, una società di data intelligence, ha provato a capire le posizioni degli influencer italiani su quanto sta succedendo in Europa.

I 100 influencer più seguiti in Italia

I cento influencer più seguiti in Italia si sono in realtà esposti poco sul tema. Chi ha parlato di quanto stava succedendo in territorio ucraino ha preferito farlo perlopiù attraverso una condanna generica ai conflitti armati o per mostrare solidarietà alla popolazione.

Fenomenologia dei vari social network

Parole O_Stili e INTWIG hanno notato soprattutto come gli influencer che hanno scelto di parlare della guerra in Ucraina sui social lo abbiano fatto rispettando una sorta di “fenomenologia” dei social network, ossia logiche e grammatiche diverse di piattaforma in piattaforma.

  • Su Twitter, così, prevale la condivisione e dove possibile l’approfondimento delle notizie;
  • su Instagram i messaggi degli influencer sono soprattutto messaggi di solidarietà e pace;
  • su TikTok l’approccio è più leggero.

Qual è l’engagement

Post e reel dei top influencer dedicati alla situazione in Ucraina hanno su Instagram engagement più basso di post e reel dedicati ad altri temi (del -102% con in  media 118mila interazioni, contro le 240mila dei post generici) ed è forse anche per questo che influencer e content creator preferiscono non dare molto spazio all’argomento. 

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.