Discover

TikTok vive anche off-line grazie alla funzione Nearby

Dal virtuale al reale. TikTok ha deciso di investire in attività che permettono agli utenti di conoscersi e fare community fuori dal social. È di questi giorni l’inizio dei test sulla funzione “Nearby” che permette ai creatori di aggiungere la località ai contenuti caricati su piattaforma.

Feed Nearby

L’aggiunta di un feed Nearby metterebbe TikTok sullo stesso piano della Snap Map di Snapchat e della nuova mappa ricercabile di Instagram, entrambe volte a semplificare la ricerca di destinazioni popolari nella propria area.

ragazza al cellulare che naviga su tiktok

Utilizzo dei social per cercare un servizio

Sono in aumento, infatti, gli utenti (per lo più giovani) che preferiscono i social a Google per cercare un servizio, in primis tutti quelli riconducibili alla ristorazione. Secondo le stime condivise, di recente, dal motore di ricerca il 40% degli utenti ha smesso di usare Google per documentarsi su quanto può fare nelle sue vicinanze. 

Per questo motivo, evidenziano diversi esperti, la funzione “Nearby” sarebbe un ulteriore jolly che le aziende operanti sul territorio possono usare per farsi conoscere dalla loro clientela potenziale. 

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.