Discover

Francesco Costa del Post vince il primo Italian Podcast Awards

Un fenomeno che si è fatto sentire e ha conquistato milioni di ascoltatori: negli ultimi anni il mondo del podcasting ha incrementato esponenzialmente il proprio potenziale culturale.

IlPod – Italian Podcast Awards

È in questo panorama che è nato IlPod – Italian Podcast Awards: il primo premio nazionale dedicato ai migliori contenuti di qualità fioriti durante l’anno.

Fondato con la volontà di mettere in luce il talento e rafforzare la community degli ascoltatori, il premio è organizzato da TLON (231K su IG), il sempre più attivo progetto di divulgazione culturale fondato dai filosofi e scrittori Andrea Colamedici e Maura Gancitano.

Ispirato ai British Podcast Awards e agli Australian Podcast Awards, da cui riprende il format e la filosofia di fondo, la premiazione per i migliori podcast italiani si è tenuta, lo scorso week-end, al Teatro Carcano di Milano.

Miglior Host – Francesco Costa (vicedirettore de Il Post)

La politica italiana spiegata bene, ogni giovedì. Un podcast del Post con Francesco Costa e Chiara Albanese di Bloomberg News.

Miglior Podcast Business – Actually

Un podcast rivolto ai grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.

Miglior Podcast Green – R Stories con Paola Maugeri

Dentro R Stories troverete storie eccezionali insieme ad esperienze che avrebbe potuto fare ciascuno di noi, e quindi ancora più vicine: in ogni caso, mai banali.

Queste storie sono la dimostrazione che tutti possiamo avere un ruolo nella salvaguardia del Pianeta, per dare concretezza a quello che chiamiamo “sostenibilità” e lasciare così il segno. Perché le semplici azioni, riassunte in cinque R (ricicla, riduci, riusa, recupera, rigenera), sono alla portata di tutti e possono fare davvero la differenza.

Miglior Podcast Indie – Cose Molto Umane

Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile.

Miglior Podcast Interviste – Archivio Pacifico

Chi sono? Come vivono? Che identità professionale hanno? Che percorso hanno fatto, quante notti hanno perso, di cosa hanno paura e chi hanno incontrato sulla propria strada i protagonisti più rappresentativi della nostra epoca? Andremo alla ricerca, nelle loro storie, di quei piccoli dettagli di cui nessuno parla mai, restituendo tutte le sfumature e le variazioni delle loro voci.

Miglior Podcast Sport – Goleadora

Goleadora è il podcast di Zarina sul calcio femminile. Voci di Giorgia Bernardini, Elena Marinelli.
Musiche di Paolo Ruta.

Miglior Podcast Talk – Cachemire

Nel podcast più morbido di sempre Edoardo Ferrario e Luca Ravenna esplorano vari temi di attualità con la loro ironia inconfondibile.

Foto Cretid: Account Instagram @francescocosta21

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.