Discover

Su Tinder si cerca anche il lavoro

L’app di incontri Tinder, in collaborazione con il governo francese, ha lanciato una nuova campagna per i suoi utenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, per facilitare la ricerca di un lavoro estivo ai giovani.

Il progetto speciale dell’azienda è in programma per i mesi estivi, dal 9 giugno al 31 luglio compreso.

70.000 posti disponibili su Tinder

L’accesso alle offerte di lavoro avverrà tramite la comparsa di un inserto pubblicitario sullo schermo dell’utente, che sarà poi indirizzato alla piattaforma dedicata alla ricerca di lavoro, 1jeune1solution (un giovane, una soluzione).

Tra i 70.000 posti di lavoro disponibili, sono aperte le candidature anche per camerieri, macellai e assistenti di cucina.

“Fornendo l’accesso a questa piattaforma, speriamo di aiutare i nostri membri a reperire le informazioni e il supporto di cui hanno bisogno per candidarsi al lavoro estivo dei loro sogni”, ha commentato Benjamin Puygrenier, portavoce di Tinder France.

Non è detto che sul posto di lavoro non si trovi poi l’anima gemella unendo così l’utile al dilettevole

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.