Discover

AAA Cercasi professionista per il Metaverso

Da opzione a realtà.

Da quando il Metaverso ha iniziato a prendere piede ed essere utilizzato dalle aziende, vip che l’hanno utilizzato per il proprio matrimonio e persone comuni che l’hanno scelto come luogo per la propria discussione di laurea è cresciuta la necessità di individuare professionisti che sappiano muoversi in questa nuova dimensione.

Illustrazione 3D che rappresenta lo shopping nel Metaverso

Le tipologie di lavoratori più richieste sul Metaverso

Techstar, realtà tecnologica Metaverse Enabler, ha stilato l’elenco dei professionisti necessari per popolare il Metaverso.

  1. Il Web3 Developer, uno sviluppatore full stack esperto nelle tecnologie web3, tra cui blockchain, in particolare Ethereum e smart contracts, e le varie decentralized apps.
  2. Esperti di infrastrutture tecniche come il cloud e reti dati potenti, per supportare i motori software che stanno dietro alla creazione di ambienti 3d e molto altro.
  3. Il Designer di realtà virtuale o meta-designer, sviluppa e realizza digital twin e ambienti di realtà virtuale ed aumentata.
  4. L’Innovation manager e il MetaMarketer, avranno il compito di aiutare le aziende a sfruttare le opportunità del Metaverso e della Blockchain, attraverso processi di digitalizzazione e nuove strategie di comunicazione.
  5. Creatori di contenuti, in una vera e propria Creator Economy, in grado di realizzare e monetizzare ciò che “arreda” il Metaverso: storytelling, immagini, stili visuali, strategie di comunicazione, curatela di contenuti terzi, gestione e nurturing delle communities. Un esempio specifico è il Crypto artist, che crea NFT attraverso la blockchain.
  6. Architetti e costruttori di Metaverso, professionisti che progetteranno e creeranno ambienti virtuali e di esperienze 3D immersive attraverso la programmazione software.
  7. Blockchain information security analyst, esperto che gestisce le minacce ai sistemi informatici derivanti dai nuovi mondi 3, e in generale tutti gli esperti di sicurezza dei dati e degli ambienti 3d

Ultimi articoli

Autunno in streaming: serie, film e social content dal mondo di Prime Video

Tutto quello da aspettarsi dalla stagione autunnale su Prime Video: nuove serie, film ma anche tanto sport.

Oltre l’FM: le radio italiane che spopolano sui social

Tra le più ascoltate e quelle più di nicchia, le radio puntano anche sui social, e il pubblico apprezza. Scopri come!

Ottobre, Halloween e zucche: idee e consigli per i tuoi contenuti social

Dalla tendenza Summerween ai rischi legati all’AI Slop: ecco cosa c’è da sapere per un Halloween al passo coi tempi sui social.

Claude e Perplexity: come funzionano le due AI sempre più popolari in Italia

Scopriamo come sfruttare al meglio Perplexity – utile per studenti e giornalisti – e Claude AI, il tool dal tocco umano.

Carlotta Roncarà: costruire fiducia attraverso l’ironia

Autoironica, con tempi comici da stand up comedian e più toscana del Chianti: chi è Carlotta Roncarà e perché è così amata sui social.