Discover

La ministra (australiana) degli Interni contro TikTok

Ogni Paese interpreta il crescente seguito di TikTok a suo modo. Mentre in Italia, complice la campagna elettorale in corso, il social è visto dai politici e da tutti gli analisti come un’opportunità per coinvolgere i potenziali giovani elettori, all’estero aumentano le istituzioni che non si fidano delle informazioni raccolte dal social cinese.

Clare O’Neil contro TikTok

La ministra australiana degli Affari interni e Cybersicurezza, Clare O’Neil, ha ordinato al suo dipartimento di indagare sulla raccolta di dati da parte del gigante dei social media.

TikTok nel 2021 ha registrato un miliardo di utenti attivi al mese, di cui sette milioni in Australia. Per anni l’azienda ha assicurato che le informazioni riguardanti gli utenti non sarebbero andate in Cina, dove si trova la casa madre ByteDance.

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.