Giulia Martino

Componente del Comitato Scientifico di Assoinfluencer. Praticante avvocato presso lo studio legale Ontier di Roma, si occupa di diritto civile e in particolare di proprietà intellettuale avvalendosi anche delle proprie competenze acquisite nel Master in Fashion Law e nel corso executive Music and Industry Law.

More Articles

Sfruttamento illecito dell’immagine degli influencer: cosa fare

Le immagini degli influencer vengono spesso riprodotte senza alcuna autorizzazione. Cosa fare quando ciò avviene? Ecco cosa prevedono le norme giuridiche.

Brand Ambassador: nuova opportunità per gli influencers?

Brand ambassador: un'opportunità notevole non solo per il brand ma anche per gli influencers. Scopriamo perché.

Trending

In arrivo nuove emoji: ecco come usarle al meglio nei tuoi contenuti social

Nove nuove emoji si sono aggiunte alle centinaia già disponibili, con il rilascio di iOS 18.4. Sfruttale nella tua strategia social!

IGTV di Instagram esiste ancora? Ecco che fine ha fatto

Dopo quattro anni – dal 2018 al 2022 – è arrivata la parola fine per IGTV di Instagram. Ripercorriamo la sua storia e le novità più recenti.

Dai social al teatro: l’intervista a Filippo Caccamo, la voce dei docenti e della scuola italiana

Attore e influencer da oltre un milione di follower Filippo Caccamo dà voce alla scuola italiana raccontandola in chiave comica a teatro e sui social. L'intervista a cura di Assoinfluencer.

Su TikTok si parla in corsivo

Vocali chiuse e strascicate, una cadenza cantilenata e tantissime abbreviazioni già popolari.

Partita IVA per gli influencer: tutto quello che devi sapere

Dalla scelta dei codici Ateco al regime fiscale da seguire: ecco le regole da rispettare per un influencer con partita Iva.