Discover

Amazon ha appena lanciato Haul per fare concorrenza a TikTok Shop, Temu e Shein

Thanksgiving, Black Friday, Cyber Monday, Natale… Dagli USA all’Italia, la stagione più importante per lo shopping è iniziata già da qualche settimana. Gli appuntamenti con sconti e offerte si moltiplicano e così anche le piattaforme e-commerce di riferimento. La concorrenza ad Amazon si fa sempre più agguerrita. Basti pensare al crescente successo che hanno ottenuto negli ultimi anni piattaforme cinesi come Shein e Temu (con polemiche annesse che vanno dalle sostanze tossiche presenti in alcuni prodotti allo sfruttamento dei lavoratori) o “esperimenti” di social commerce come TikTok Shop. E così Amazon, per reggere una concorrenza sempre più accesa, ha da poco lanciato Haul. Scopriamo subito di cosa si tratta.

Amazon Haul che cos’è

Va subito detto che Amazon Haul, per ora, è disponibile – in versione beta – solo negli USA, ma presto potrebbe arrivare anche in altri Paesi, tra cui l’Italia. Se sei curioso, comunque, potrai dare un’occhiata fin da subito su internet. Cercando Amazon Haul, infatti, si aprirà la schermata relativa alla sezione disponibile in America. Per gli utenti americani è possibile accedere a questa novità sia da desktop che da app mobile, semplicemente scaricando l’ultimo aggiornamento disponibile dell’app. In Amazon Haul troverai un’ampia selezione di prodotti di uso quotidiano ad un prezzo più che accessibile: dai 20 dollari in giù (la fascia di riferimento per la maggior parte degli articoli è di circa 10 dollari).

Moda, oggetti per la casa, elettronica… Il lancio di questa nuova sezione dedicata al low cost è avvenuta fin da subito in grande stile. Su Amazon Haul sono infatti presenti – già da ora – più di 300 milioni di articoli suddivisi in 35 categorie merceologiche. Anche questi articoli vengono confezionati e spediti da Amazon. Cambiano solo i tempi di consegna, che vanno da una a due settimane. In aggiunta, anche i prodotti in vendita su Haul sono coperti dalla garanzia Amazon “dalla A alla Z”, sia che il prodotto in questione venga venduto direttamente da Amazon che da un venditore partner della piattaforma.

ragazza che ha ricevuto un pacco e scrive una recensione

Come fare affari su Amazon Haul

“Comprare prodotti di qualità a prezzi molto bassi è importante per i nostri clienti. Per questo, continuiamo a esplorare nuovi modi per collaborare con i nostri partner di vendita affinché possano offrire prodotti a prezzi ultra-bassi – ha dichiarato Dharmesh Mehta, Vicepresidente dei Servizi per i Partner di Vendita di Amazon -. Amazon Haul mira a rendere lo shopping per moda, casa, lifestyle, elettronica e altre categorie ancora più divertente, facile e conveniente. Il tutto supportato dalla garanzia di Amazon, in modo che i clienti possano acquistare con la sicurezza che i prodotti siano sicuri, autentici e nelle condizioni previste. È solo l’inizio di questa esperienza e continueremo ad ascoltare i nostri clienti per perfezionarla ed estenderla nelle settimane e nei mesi a venire”.

Dunque, non si tratta di una novità limitata solo a questa stagione festiva, ma destinata a durare a lungo. La peculiarità di Haul risiede nel fatto che offre una esperienza di shopping con ricerca, carrello e checkout dedicati, in modo che i clienti possano accumulare una grande quantità di articoli a prezzi bassi. Come già detto, il prezzo di partenza degli articoli in vendita in questa sezione dedicata parte da 20 dollari, per poi scendere a 10 dollari. Non mancano, infine, i prodotti in vendita ad appena 1 dollaro. Già da ora la piattaforma sottolinea che i clienti potranno beneficiare di ulteriori risparmi, ad esempio aggiungendo più articoli a un singolo ordine, con uno sconto del 5% su ordini di 50 dollari o più e uno sconto del 10% su ordini a partire da 75 dollari.

Amazon sfida Shein, Temu e TikTok Shop

Dai guanti invernali per uso con dispositivi touch screen a poco più di 3 dollari alla cover per iPhone 16 per meno di 2 dollari, l’elenco di articoli ultra low cost (ovviamente senza troppe aspettative in termini di durata e qualità) è davvero ampio. Inserendo più articoli nello stesso carrello, poi, oltre agli ulteriori ribassi a cui è possibile accedere, si può ottenere anche la consegna gratuita. In questo caso, la soglia da raggiungere è pari a 25 dollari.

Su un totale inferiore ai 25 dollari, invece, si applicano spese di spedizione pari a 3,99 dollari. Ma non è tutto. Per qualsiasi articolo che un cliente sceglie di non tenere, Amazon Haul offre la possibilità di reso gratuito su tutti gli acquisti di importo superiore ai 3 dollari, entro 15 giorni dalla consegna. Affinché il reso possa avvenire senza problemi, verranno messi a disposizione degli utenti oltre 8.000 punti di consegna in tutto il territorio degli Stati Uniti, inclusi gli Amazon Lockers, i Whole Foods Markets e UPS.

Amazon Haul in Italia quando

Come già detto, l’obiettivo di Amazon è di estendere Haul anche in Paesi. Non c’è ancora una data certa per l’Italia, ma l’attesa è già alle stelle. Se quindi non hai ancora provato TikTok Shop perché non è presente nel nostro Paese o Temu per paura di essere spiato (lo spionaggio via app è una delle polemiche che ha avuto ad oggetto questa piattaforma negli ultimi anni), tra qualche mese (forse) potrai rifarti con Amazon Haul. L’arrivo di TikTok Shop in Italia, ad esempio, viene rinviato di continuo, quindi il condizionale è d’obbligo.

Per quanto riguarda invece la sfida commerciale tra Shein e Temu, è la prima – ad oggi – ad avere la meglio, almeno in termini di fatturato. Infatti Temu ha più utenti, per la precisione 167 milioni di utenti attivi mensili a livello globale, mentre Shein ne ha quasi la metà, cioè 88,8 milioni. Tuttavia, Shein ha generato un fatturato maggiore, con 32,2 miliardi di dollari nel 2023, rispetto ai 15,1 miliardi di dollari di Temu. Il nuovo marketplace di Amazon si inserisce – tuttavia – in un contesto non semplice.

Temu e Shein, come già detto, sono da tempo sotto osservazione sia per le pratiche lavorative più che discutibili, come i turni di lavoro disumani, che per l’impatto ambientale del processo produttivo e di spedizione: dalle emissioni di gas serra all’inquinamento delle falde acquifere, fino alla diffusione delle microplastiche.

Ultimi articoli

La fisica che ci piace: uno dei prof più amati del web

Siete pronti a scoprire tutto di Vincenzo Schettini AKA La Fisica che ci piace?

I migliori esempi di comunicazione delle buone pratiche sui social media

Anche i social media possono essere dei validi strumenti per la comunicazione dei comportamenti virtuosi. Ecco le campagne più interessanti.

Coffee Lovers, chi sono i creator esperti di caffè

Appassionati del caffè e creator, i Coffee Lovers hanno conquistato i social con i loro consigli sulla bevanda più amata al mondo.

Turismo, il valore degli influencer e del social media marketing nei viaggi

Secondo il rapporto The Creator Effect: Harnessing the Power of Collaboration in Travel di Phocuswright, il 67% dei follower ritiene che i creators siano utili per i consigli di viaggio.

Francesca Cipriani tra showbiz, reality e social

Showgirl e influencer, Francesca Cipriani si è fatta strada nel mondo dello spettacolo e anche in quello dei social.