TikTok è uno dei social più importanti del momento. Sono davvero centinaia gli utenti che visitano questo social e si dilettano grazie alle sfide presenti su questo social. Inoltre, grazie a questo portale, tutti possono acquisire visibilità e notorietà. Non molti sanno però che per avere successo su TikTok occorre saper utilizzare i giusti hashtag. Difatti, solo grazie a queste parole chiave, è possibile ottenere una maggiore rilevanza dei propri video. Ma quali sono gli hashtag che puoi usare nel 2021 per ottenere la fama? Ecco la lista completa di tutte le parole chiave che devi usare nei tuoi video se vuoi avere successo! E qui puoi scoprire quali sono i 10 TikToker italiani da seguire e perché.
Hashtag su TikTok: cosa sono?
Come prima cosa, devi comprendere cosa sono gli hashtag. La parola Hashtag sta per il nostro cancelletto. Difatti, è questo simbolo # che da sempre puoi trovare sulla tastiera di qualsiasi cellulare o telefonino. Un tempo, questo simbolo serviva per digitare numeri speciali o per richiedere servizi al proprio operatore telefonico. Tuttavia, con l’avvento dell’era digitale e dei social, l’hashtag ha iniziato ad avere un significato diverso. Attraverso questo simbolo, gli utenti dei social possono etichettare i propri post, inserendo tag attinenti ai contenuti mostrati.
Il primo social a lanciare questo sistema è stato Instagram. Gli hashtag su Instagram sono da sempre fondamentali per donare un’immagine precisa al proprio profilo e alle foto che pubblichi continuamente. Dopo è toccato a Facebook che ha seguito la scia di Instagram ed ha deciso di inserire per gli utenti la possibilità di aggiungere hashtag a post scritti, immagini o anche video.
Si arriva quindi a TikTok. Il social di origine cinese punta molto sugli hashtag. Anzi, gli utenti sono quasi obbligati a metterli per identificare il contenuto ed inserirlo nel feed degli utenti registrati nel mondo intero. Con il tempo, i veri tiktoker hanno scoperto che utilizzare i giusti hashtag può essere la mossa vincente per poter conquistare un vasto numero di visualizzazioni e interazioni.
Anche tu devi scoprire quali sono i migliori hashtag da utilizzare per i tuoi video. Anzi, se vuoi avere successo sul social, devi comprendere quali sono le parole chiave più adatte ai tuoi contenuti. Devi sapere che di volta in volta, gli hashtag di tendenza possono cambiare, variare ed essere sempre diversi. Ecco perché devi sempre essere aggiornato al riguardo, in modo da non creare contenuti anacronistici o fuori moda.
Hashtag TikTok 2021: quali sono i migliori da usare?
A questo punto, magari ti chiedi quali sono gli hashtag da usare nell’anno 2021 per sfondare su TikTok. Ebbene, per scoprire quelle che sono le keywords più importanti che devi utilizzare, occorre fare una lunga disamina al riguardo.
Di seguito, potrai trovare quelle che sono le migliori parole da usare sul social per ottenere successo e nuovi seguaci. Sei pronto per fare questo viaggio per scoprire le tendenze dell’anno 2021? Allora continua a leggere e potrai vedere quelli che sono gli hashtag classici, usati dagli utenti di tutto il mondo e quelli invece che hanno acquisito grande rilevanza soltanto nel corso dell’anno 2021.
Hashtag 2021 su TikTok: prima con i classici
Come appena accennato, devi prima comprendere quelli che sono gli hashtag classici che da un po’ di tempo spopolano sul social di origine giapponese. Conoscere questi hashtag sarà molto importante per te, perché potrai renderti conto che questi tag vengono utilizzati da gran parte dell’utenza del social network. Dunque, devi considerare che da una parte, grazie a questi tag puoi seguire la massa e farti conoscere dal grande pubblico.
D’altra parte però, potrai anche mescolarti ad essa e non far spiccare la tua originalità di contenuti. Ecco quindi che devi mostrare sempre equilibrio. Quando crei un nuovo video su TikTok, ricorda di mescolare hashtag di tendenza, personali e classici. Solo se presterai attenzione a questo aspetto potrai aspettarti una rapida crescita del tuo profilo. Dopo aver analizzato quelli che sono alcuni consigli che puoi utilizzare per far crescere il tuo profilo, ecco un’occhiata ai migliori hashtag classici del 2021 su TikTok.
#foryou: uno degli hashtag più importanti in assoluto
Il primo hashtag che devi assolutamente conoscere è #foryou. Questo tag viene anche reso in italiano con il nome #perte. In effetti, quest’ultima è la traduzione letterale del termine e puoi utilizzarla se pubblichi contenuti visivi, indirizzati ad un pubblico nazionale e internazionale. Questo hashtag è molto importante perché punta a stabilire una relazione con quelli che possono essere eventuali follower. Difatti, grazie a questo tag, è possibile far capire al proprio seguace che ogni contenuto che si realizza viene dedicato a lui.
Questa è una tecnica che viene utilizzata da influencer e tiktoker professionisti. Difatti, se vuoi crescere con il tuo profilo social, devi imparare a stabilire una relazione con i tuoi fan. Facendo sentire che ti interessi a loro e che nei tuoi contenuti li menzioni sempre, potrai rafforzare il tuo rapporto con i follower. Ricorda che fidelizzare con i follower vecchi è il modo migliore per rafforzare la tua fanbase e rendere sempre più specifica la tua nicchia.
In più, devi sapere che l’hashtag #foryou è adatto a video di qualsiasi genere. L’importante è che venga utilizzato principalmente con contenuti originali che hai realizzato con sforzo e impegno. In questo modo, coloro che possono leggere la descrizione degli hashtag possono rendersi conto maggiormente degli sforzi che hai fatto per portare il contenuto alla sua visione. Ecco dunque, che può essere una buona idea quella di utilizzare l’hashtag #foryou come primo hashtag, seguito subito dalla sua variante italiana. Questo hashtag è diventato quasi un must in questo periodo, dunque continua ad utilizzarlo senza limiti nel tuo profilo.
Infine, ricorda che più utilizzerai questo hashtag, più avrai la possibilità di finire nella sezione Per Te di diversi profili iscritti al social. Se vuoi aumentare le tue possibilità e farti conoscere al mondo, ricorda di abbinare anche altri tag come #thisis4you, #4you e #questoèperte.
#comedy: l’hashtag dedicato ai video che fanno ridere
TikTok è un social che viene utilizzato dai propri utenti per svagarsi e rilassare la mente. La particolarità di questo social è quella di donare agli iscritti dei contenuti che siano facili da digerire e da metabolizzare. Non devi stupirti quindi, se uno dei migliori hashtag che puoi utilizzare su questo social è #comedy. In effetti, questo hashtag inglese può riferirsi ad un vero e proprio genere di brevi video che vengono caricati sulla piattaforma: quello dei video divertenti ed irriverenti.
Naturalmente, anche in questo caso puoi avere varia scelta quando si tratta di utilizzarlo nei contenuti che caricherai. Ad esempio, puoi scegliere di usare tale hashtag per sottolineare come il tuo video sia divertente e riprenda situazioni reali. Allo stesso tempo, puoi usarlo anche nei tiktok spontanei, vale a dire quelli che vengono registrati in compagnia degli amici senza seguire un copione, mostrando la goliardia naturale dei tuoi compagni. Hai capito che si tratta di uno dei tag più utilizzati anche perché più semplice da inserire.
Tuttavia, ricorda di non inserirlo nei tuoi contenuti a caso. Se decidi di registrare un tiktok dal tema emozionale, capace di sorprendere lo spettatore, ma che non faccia ridere, non inserire necessariamente questo hashtag. Farlo potrebbe portare fuori strada chi vede il video e raggiungere un target errato.
#unpopularopinion: l’hashtag capace di creare discussioni
Tra i tanti hashtag di tendenza su TikTok nel 2021 c’è da sottolineare quello chiamato #unpopularopinion. Questo termine può essere tradotto in italiano con il nome di opinione impopolare. In effetti, chi usa questo hashtag spesso vuole scatenare discussioni e conversazioni tra i fan o tra gli utenti del social.
Quando puoi utilizzare un hashtag divisivo e potente come questo? Beh, devi fare in modo di mostrare un video che mostri una cosa che solitamente va in contrasto su quello che è il pensiero della massa su un argomento. Naturalmente, cerca sempre di creare contenuti che facciano sorridere e che siano sarcastici. Tuttavia, non devi dimostrarti troppo spinto oppure essere cinico. Ricorda di avere moderazione e potrai sfruttare alla grande questo hashtag. In caso contrario, se ti lascerai troppo andare, potrai urtare la sensibilità altrui ed essere segnalato, con gravi conseguenze per il tuo profilo.
Gli hashtag #unpopularopinion che spesso hanno più successo sono quelli che si rivolgono ad eventi sportivi, gossip, celebrità e politica. Cerca quindi di usare con intelligenza questo tag nei tuoi contenuti e sicuramente riuscirai ad aumentare le interazioni del pubblico con il tuo profilo. Se proprio vuoi stimolare, per così dire, gli utenti ad interagire, chiedi anche la loro opinione, direttamente nel video. Fai in modo che la tua unpopular opinion venga discussa e potrai acquistare follower che ameranno il tuo stile e guarderanno tutti i tuoi contenuti.
#memes: sfrutta il fenomeno del web
Un altro hashtag classico che da sempre spopola su TikTok è quello dedicato al mondo dei memes. Questi ultimi non sono altro che vignette o scene di film e serie tv che vengono riproposte in formato sempre diverso. Grazie al loro utilizzo costante e divertente, i memes sono in grado di diventare virali ed essere conosciuti in tutto il mondo. Puoi utilizzare questo hashtag quando sei un meme creator, vale a dire un utente capace di sfornare nuovi memes e farli conoscere al grande pubblico.
Ad ogni modo, puoi anche decidere di sfruttare i memes nei tuoi contenuti, cavalcando l’onda del successo di quelli più famosi. In questo caso dunque, l’hashtag #memes è un obbligo. Alcuni tiktoker hanno sperimentato che grazie ai memes riescono a raggiungere numeri più grandi nei propri contenuti. Puoi provare questa tecnica nel tuo profilo e ti renderai conto dell’incredibile potenza social che possiedono queste immagini particolari.
#fashion: anche nel 2021 gli hashtag del settore moda sono popolari
Infine, chiudiamo questa carrellata degli hashtag “classici” da inserire anche nell’anno 2021 con #fashion. Questo hashtag viene utilizzato quando si sfoggia un outfit alla moda e si vuole mostrare al mondo la propria classe sopraffina. Dunque, se sei un tiktoker che ama farsi vedere e mostrarsi in pose provocanti e sensuali, puoi sfruttare questo hashtag. Allo stesso tempo, puoi scegliere di usare tale tag anche se commenti quelle che sono sfilate di moda o eventi dedicati al mondo dello show business.
Non dimenticare che l’hashtag in questione può essere usato anche in modo ironico. Se hai buon senso dell’umorismo, potrai creare dei video parodia dei cosiddetti fashion blogger e colpire gli utenti del web per la tua ironia, non solo per il contenuto pubblicato, ma anche per la descrizione e gli hashtag utilizzati. Qui puoi scoprire chi sono i 10 fashion influencer più seguiti su Milano.
Hashtag di tendenza su TikTok nel 2021: i nuovi più utilizzati
Dopo aver visto quelli che sono gli hashtag classici che persistono anche nel 2021, è bene dare un’occhiata a quelli che sono i nuovi tag che hanno scalato le classifiche negli ultimi mesi. Come anticipazione, è bene sapere che questi tag hanno avuto rilevanza per eventi che hanno coinvolto il mondo e in particolare l’Italia. Difatti, TikTok è un social in continua evoluzione che cambia a seconda degli eventi che circondano il globo.
Dunque, è arrivato il momento di scoprire quali sono gli hashtag di tendenza 2021 che devi assolutamente scoprire se vuoi avere idee per contenuti nuovi ed essere originale rispetto agli altri creator presenti sul social.
#italiainghilterra: la parola chiave legata agli Europei
Questo è stato l’hashtag che ha raggiunto il primo posto nelle classifiche durante il mese di Luglio 2021. Come puoi intuire, si tratta di un hashtag che fa riferimento alla finale degli Europei di calcio giocati quest’anno. Come ben sai, la nazionale di calcio dell’Italia ha trionfato per la seconda volta nella sua storia, vincendo in Inghilterra contro i padroni di casa. Dunque, è stato possibile vedere su TikTok centinaia di brevi video che esaltavano la nazionale, mostravano i goal degli azzurri e le azioni chiave che hanno portato a questo favoloso traguardo.
Tuttavia, molti creator per rendersi originali e diversi rispetto agli altri hanno deciso di utilizzare questo hashtag anche in un altro modo. Grazie alla loro fantasia, sono riusciti a creare dei veri e propri sfottò contro la tifoseria inglese ed il popolo britannico. Alcuni sono stati molto goliardici e hanno deciso di concentrare la propria attenzione sulla regina Elisabetta e la famiglia reale. Altri invece, hanno commentato quelli che sono stati i memes più divertenti dedicati alla partita. Non mancano poi coloro che hanno deciso di mostrare attraverso video ricostruiti e non, l’ansia che ha avvolto tutti gli italiani durante i rigori della finale.
Insomma, questo hashtag è stato popolare nel 2021, non solo perché indica un momento storico per l’Italia ma anche perché è molto vario. Al suo interno racchiude sia video dedicati agli amanti dello sport, sia contenuti indirizzati verso coloro che cercano commedia e contenuti originali. Puoi sfruttare questo hashtag cercando di dire la tua sulla partita oppure optando per un piccolo video tributo agli azzurri che sono stati capaci di riuscire in questa impresa.
#grazieitalia: ancora una volta legato al mondo dello sport
Uno degli hashtag più utilizzati in questo periodo è stato anche #grazieitalia. Questo hashtag fa riferimento sempre alla vittoria della nazionale italiana di calcio ai campionati Europei disputati nel Luglio del 2021. Perché questo hashtag ha raggiunto molta popolarità? Ebbene, perché dopo la vittoria in finale, tutti coloro che tifavano Italia hanno voluto ringraziare la nazionale per l’impegno e l’orgoglio raggiunto.
Molto interessante notare come questo hashtag non sia stato utilizzato solo dagli utenti italiani, ma anche da coloro che facevano parte di altri paesi europei. Inoltre, grazie a questo hashtag, ognuno ha potuto esprimere la propria fierezza nell’essere rappresentato da una nazionale così forte, capace di resistere e vincere a quello che sicuramente è lo sport più famoso del mondo.
#comollora: l’hashtag utilizzato con la canzone omonima
Un altro hashtag di tendenza nell’anno 2021 è #comollora. Questo hashtag viene utilizzato da tutti coloro che come sottofondo musicale scelgono l’omonima canzone creata da JuanFran. Si tratta della classica canzone sudamericana che per alcuni rappresenta un vero e proprio tormentone estivo. Questa canzone in effetti, riesce a coinvolgere tutti coloro che l’ascoltano ed è difficile dimenticarla dopo averla ascoltata una volta.
C’è da dire che molti non conoscono neanche come si chiama questa canzone, tuttavia, utilizzano lo stesso questo hashtag. Questo può rappresentare un errore che non devi fare se vuoi acquisire follower. Difatti, tutti gli hashtag che utilizzi dovrebbero essere attinenti al contenuto che proponi.
Come puoi utilizzare questo tag nel migliore dei modi possibili? Un primo modo è quello accennato in precedenza, vale a dire usare questa canzone solo quando viene scelta come sottofondo del proprio video. In alternativa, puoi decidere di mostrare al mondo qualche passo di danza e ballare la canzone senza vergogna. Sicuramente ti farai conoscere dagli altri e potrai essere soddisfatto del risultato finale.
#tiktokSicilia: per le vacanze in questa terra e non solo
Una categoria che su TikTok nell’ultimo periodo era un po’ scomparsa era quella dedicata al mondo dei viaggi e del turismo. In effetti, a causa della pandemia globale che ha avvolto il mondo, quasi nessuna aveva la possibilità di viaggiare e mostrare agli altri posti incantevoli e meravigliosi. Nell’ultimo periodo comunque, sembra che la situazione sia leggermente migliorata. Difatti, sempre più persone hanno ripreso a viaggiare e molti si concedono una vacanza anche lontano dei confini nazionali.
Tuttavia, è nata una sorta di challenge tra gli utenti del social network. Difatti, sempre più persone stanno iniziando a mostrare quelli che sono luoghi segreti della propria città o della propria regione. Ecco che uno dei migliori hashtag del 2021 è #tiktokSicilia. Coloro che scelgono di usare questo hashtag mostrano posti straordinari agli utenti del web.
In questo modo, i profili più interessanti riescono a conquistare follower ma non solo. Grazie alla loro azione sui social, questi creatori di contenuti permettono agli altri di interessarsi alla propria regione, magari invogliandoli a visitare l’isola durante le prossime vacanze. Un ottimo modo per promuovere il proprio territorio e invogliare gli utenti a visitare un luogo spettacolare.
Da sottolineare anche come a #tiktokSicilia si stia affiancando anche #tiktokUmbria. Sembra inaspettato, ma nel corso del 2021, sempre più tiktoker hanno deciso di dedicare almeno un video a questa regione, mostrando quelle che sono bellezze spesso troppo sottovalutate. In ultima analisi, questo hashtag è un ottimo esempio di come il social possa sfondare la barriera del digitale e invogliare le persone a compiere azioni reali che possono avere ripercussioni in settori economici e dunque nel tessuto stesso della società.
#mujeresqueinspiran: l’hashtag dedicato alle donne
Fino ad ora, il 2021 è stato un anno molto importante per l’inclusività e la parità di genere. Non a caso, in diversi mesi dell’anno, in cima alle classifiche mondiali hai potuto trovare un hashtag singolare, che forse non hai compreso subito: #mujeresqueinspiran. Difatti, questo hashtag non è in inglese, segno che TikTok ormai sia un social mondiale, sfruttato da persone di ogni lingua e derivante da ogni parte del mondo.
Ma cosa significa quest’hashtag spagnolo? Ebbene, la traduzione è molto semplice. In italiano, questa frase contenuta nell’etichetta può essere tradotta come donne che ispirano. Esatto, si tratta di un hashtag dedicato a tutte quelle donne che nel corso della storia hanno combattuto per raggiungere degli obiettivi nella vita. Grazie al loro duro sforzo, oggi le donne hanno una maggiore consapevolezza del proprio sforzo e possono raggiungere la tanto agognata parità di genere.
Puoi inserire questo hashtag quando parli di donne che sono idoli per te, perché apprezzi le loro qualità e la loro forza di volontà. Oppure puoi creare dei piccoli video tributi per questi personaggi ed esaltarli attraverso immagini, suoni e riprese video.
TikTok: quali possono essere gli altri hashtag di tendenza per il 2021?
Questi erano quelli che possono essere definiti come i migliori hashtag da utilizzare durante l’anno 2021. Tuttavia, se vuoi essere sempre in anticipo sui tempi, magari ti chiedi quali sono gli hashtag che potrai utilizzare nel proseguo di questo anno.
Come detto anche prima, TikTok è un social dinamico, che varia a seconda degli eventi che coinvolgono il mondo. Avendo questa consapevolezza, puoi scegliere di essere sempre informato in merito alle notizie globali e creare contenuti in base agli eventi che reputi più interessanti.
Sicuramente, nei prossimi mesi ci saranno hashtag e contenuti che si concentreranno sulle Olimpiadi di Tokyo, un evento di rilevanza mondiale. Inoltre, nei mesi estivi ritorneranno in auge hashtag come #travel #wanderlust #holiday #vacanze e simili.
Prestando attenzione al mondo che ti circonda, riuscirai a capire quali potranno essere le tendenze 2021. Anticipandole addirittura, avrai maggiori possibilità di far crescere il tuo profilo, diventando popolare e conquistando la fama!