Discover

Tech influencer italiani: i creator da scoprire

I social sono un ottimo modo per condividere le proprie conoscenze, pensieri e ricordi. A proposito di conoscenze, sono tantissimi gli influencer che si sono specializzati in un determinato settore: gli argomenti sono i più disparati dal settore travel al lifestyle, passando per make-up, fashion, law e poi architetti, medici, studenti e chi più ne ha più ne metta davvero.

Tra questi ci sono i tech influencer, ovvero gli esperti di tecnologia che ci insegnano ciò che non sappiamo di questo fantastico mondo. Scopriamo insieme alcuni dei tech influencer italiani, ovvero quali sono i tech creator da scoprire.

Pietro Prestigiacomo, alias Giampytek

Meglio conosciuto sul Web come Giampytek, Pietro Prestigiacomo è seguito da circa 800mila follower su Instagram e 2,15 milioni di iscritti sul suo canale YouTube. Se ci si pensa, sono cifre davvero spaventose e guadagnate con le sue sole forze e la qualità dei contenuti che, da anni, sa proporre.

Recensioni, video tutorial e guide che riguardano elettronica e informatica, spaziando da Windows a Linux, da MacOSX a iOS e Android, oltre ad argomenti come l’hacking, la programmazione, hardware, gaming e sicurezza informatica.

Jackidale, ovvero il tech influencer Jacopo D’Alesio

Su Instagram, Jackidale vanta ben 607mila follower circa. Follower che sono, comunque, in costante aumento perché in tanti apprezzano i contenuti da lui proposti con post, video, foto, reel e storie. Su YouTube, gli iscritti sono, invece, 2,1milioni.

Nato nel 1999, è diventato famoso soprattutto per i suoi video sulla tecnologia e l’elettronica, essendo appassionato in special modo di smartphone e telefonia mobile. Sui suoi canali è, quindi, possibile trovare anche delle recensioni di prodotti. Da tempo vanta collaborazioni con diversi brand del settore.

Andrea Galeazzi, il tech creator per eccellenza

Il più noto tech creator è, forse, Andrea Galeazzi che, su Instagram, vanta 442mila follower circa.

Architetto amante della tecnologia, delle auto (anche elettriche) e della buona cucina! Blogger per passione.

Attivissimo anche nel suo canale YouTube, dove si contano circa 1,36milioni di iscritti. Andrea Galeazzi propone, anche sul suo sito web, recensioni di laptop, tablet e smartphone, oltre ad altri prodotti tecnologici.

It’s Biniuss, uno dei tech influencer italiani

It’s Biniuss è uno dei nomi che possono essere di aiuto per scoprire il mondo della tecnologia. Su Instagram, ad esempio, sono ben 100mila i follower che seguono questo profilo. Nella biografia, si legge:

Ti faccio scoprire cose. Tech, gadget, videogiochi e collezionismo.

Anche su TikTok i numeri non sono da meno: si tratta, infatti, di circa 412,9mila follower e ben 8,5milioni di like, per quanto riguarda i contenuti proposti.

Andrea Bentivegna, conosciuto come BlackGeek

Conosciuto come BlackGeek, Andrea Bentivegna è appassionato di informatica, computer e tecnologia sin da quando era piccolo. Nato nel 2000, è appassionato soprattutto del mondo Apple. Per questo motivo, si occupa di recensire accessori e modelli di iPhone, tra le altre cose. Nel suo canale YouTube, gli iscritti sono circa 617mila.

Ovviamente, anno dopo anno il lavoro è migliorato notevolmente. È presente anche su Instagram, dove conta cica 88,7mila follower.

Alvise Ciotti, sui social è Blink46

Alvise Ciotti è il nome di Blink46, tech creator che si occupa – per l’appunto – di tecnologia. Anche lui è riuscito a trasformare le sue passioni in lavoro, pubblicando sui social recensioni su argomenti hi-tech. Su Instagram, è seguito da circa 75mila follower. Su YouTube, invece, i contatti sono 449mila.

Ho miliardi di passioni e mi piace condividerle con gli altri. Nel mio canale, troverete recensioni, tutorial, vlog e molto altro.

Si definisce “videomaker, YouTuber, streamer”. Dà anche consigli su come risolvere diversi problemi (sempre inerenti il mondo tech).

TechPrincess, tutto sulla tecnologia

Su Instagram con 20mila follower circa, TechPrincess si presenta così:

Geek di prestigi. News e recensioni a colazione. Per merenda tech e biscotti.

TechPrincess è anche presente su YouTube, dove vanta circa 153mila iscritti.

Ricetta: prendete due parti di news, una parte di cultura geek e tre parti di recensioni. Aggiungete un po’ di videogiochi e mescolate con un pizzico di lifestyle. Guarnite con professionalità, servite con ironia.

Su TechPrincess è possibile trovare sempre le ultime novità, così come recensioni di prodotti tecnologici, consigli e video tutorial. La TechPrincess si chiama Fjona Cakalli.

Evosmart, tech influencer con un sito web tutto suo

Infine, c’è Evosmart che è anche il nome del suo sito web. Presente su Instagram dove vanta 4mila follower circa e su YouTube con i suoi 142mila iscritti, Evosmart tratta di elettronica e tecnologia.

Cura guide, recensioni e tutorial e dispensa consigli a chi ha necessità di capire quali siano i prodotti più adatti alle proprie esigenze: dagli smartphone ai laptop, passando per i tablet e altro ancora.

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!