I social media dettano, ormai, le regole della comunicazione. Nonostante spesso non sia così, riescono a emergere content creator che sono in grado di far sentire la propria voce con autenticità e di insegnare qualcosa di bello ai propri follower. È il caso di Emma Mezzadri che riesce a distinguersi, nel panorama degli influencer, come una delle più interessanti in assoluto.
In un mondo in cui si dà spazio all’apparenza e spesso alla superficialità, Emma è stata in grado di crearsi un seguito semplicemente mostrando se stessa e condividendo il proprio percorso formativo e professionale. Con la sincerità e la gentilezza che la contraddistinguono, Emma Mezzadri ci ha raccontato la sua vita tra social e carriera. Scopriamo insieme di più sulla content creator che insegna l’arte di essere se stessi.
Chi è Emma Mezzadri, alias Girlboss Ansiosa
Originaria di Ferrara e nata nel 1998, Emma Mezzadri è, oggi, una delle content creator più amate. È riuscita a farsi voler bene da una grande fetta di pubblico, grazie al suo mix perfetto di creatività, trasparenza e dolcezza. Della sua vita privata, si sa che è figlia unica, legatissima a entrambi i suoi genitori e che la sua mamma è danese. Emma ama moltissimo gli animali e ha due gatti: Ron ed Hermione (chiamati così in onore di Harry Potter).
Appassionata di viaggi, è laureata in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche e Marketing, Consumi e Comunicazione. Entrambe le lauree sono state conseguite presso la IULM, Università di Comunicazione e Lingue. Ambiziosa e determinata, Emma ha sempre sognato di diventare una donna in carriera di successo e c’è riuscita con costanza e pazienza, senza mai mollare. Oggi, lavora come Social Media & Advocacy Specialist presso L’Oréal.
La forza di Emma è legata al suo approccio genuino alla vita, oltre al suo coraggio di essere se stessa. Da sempre promuove questo messaggio sui social, ispirando gli altri a vivere in modo autentico e accettarsi con le proprie imperfezioni. Se dovesse scegliere un hashtag per definirsi, sceglierebbe #GirlbossAnsiosa, perché descrive molto lei e la sua vita.
Ho questa parte in me tanto determinata e ambiziosa, che si è sempre data da fare per studiare e per lavorare. Ci metto tutto nelle cose che mi appassionano. Allo stesso tempo, sono anche una persona ansiosa, non tanto sicura di sé e sensibile.
Una Girlboss Ansiosa che “si affaccia al mondo, cercando di capire cosa vuole fare da grande”. Per lei è importante che i suoi follower capiscano che ci sono i successi e le vittorie nella vita, ma anche i momenti di paura e di ansia e che nessuno è al cento per cento sempre: “Questa parte umana non va nascosta, ma fa parte di noi ed è quello che ci può fare entrare in contatto l’uno con l’altro. È una parte bella, che dà ricchezza”.
L’esordio nel mondo dei social su YouTube
L’avventura nel mondo dei social di Emma Mezzadri è iniziata nel 2015, quando frequentava il liceo e amava seguire alcune influencer statunitensi su YouTube. Proprio su YouTube, ha esordito nel maggio 2015 con un tutorial sul make-up in cui mostrava come truccarsi per un effetto nude eyes e red lips.
Da quel momento in poi, è stata tutta una corsa verso il successo. Dai suoi video – che, nel tempo, sono cambiati molto, spaziando per vari argomenti – era già evidente la sua passione. Per iniziare, però – sebbene la voglia fosse tanta! – ci ha messo un po’ perché aveva paura di non essere capace.
Alla fine, mi sono detta: ‘Perché no? Proviamoci tanto, al massimo, se va male nessuno vedrà mai questo video, quindi non può andare davvero così male… non ho niente da perdere!’. Ho cominciato a montare i video e mi divertiva proprio farlo, da un punto di vista creativo.
La sua passione, in pochi mesi, si è subito trasformata in un lavoro vero e proprio che ha deciso di mantenere, pur portando avanti un percorso più “classico” fatto di ben due lauree e un lavoro tradizionale di tutto rispetto. Sul suo canale YouTube, oggi Emma vanta ben 295mila iscritti.
Questo canale è un posto sicuro in cui possiamo motivarci, scambiarci positive vibes e sentirci un po’ meno soli, parlando di tutto: vita, lavoro, salute mentale, sessualità.
Qui, parla davvero di un po’ di tutto e lo fa con gioia, saggezza e positività che bucano lo schermo.
Gestire la pressione e trovare un equilibrio non è sempre facile
Dal suo lavoro come content creator, è nata una community a cui Emma Mezzadri è affezionatissima. Gestire la pressione che scaturisce dal mantenere una “doppia vita”, però, non è sempre facile.
Tanta della pressione deriva dal cercare di mantenere l’equilibrio fra queste due parti di me perché, appunto, io di fatto avevo tutt’altra idea di quello che avrei fatto da grande. Non mi sono mai vista fare l’influencer perché, in realtà, nel classico stereotipo dell’influencer io non mi ci rivedo molto.
Emma Mezzadri ha sempre cercato di portare avanti due percorsi contemporaneamente, per non rinunciare a due cose che la appassionano e che fanno parte di lei. Si è trasferita a Milano dopo il diploma e ha cominciato a raccontare tutte le tappe della sua vita, incluso l’ingresso nel mondo del lavoro “tradizionale” in azienda.
Questa è la difficoltà più grande: avere il piede in due scarpe. Sono entrambe cose che mi appassionano. In futuro si vedrà ma, finché riesco, ne sono felice. Mi va bene anche sacrificare, a volte, quell’ora in più di sonno.
Ama molto il lavoro da content creator, ma ai suoi follower non nasconde il fatto di lavorare molto e dormire poco per continuare a essere Emma anche sui social.
Emma Mezzadri è unica nel raccontare la vita e le sfide quotidiane
Il successo di Emma è, senza alcun dubbio, merito della sua genuinità e del modo di raccontare la vita e le sfide quotidiane con cui tutti, prima o poi, ci dobbiamo confrontare. Questo è proprio quello che la rende unica nel panorama dei content creator: ha documentato – sin dai tempi del liceo – successi, difficoltà, momenti di gioia, paure, ansie, lacrime e felicità come se parlasse con i suoi amici, con sincerità.
Ho sempre voluto portare questa narrazione, che non è quella più classica da influencer. Ci tengo a portare un po’ di ‘normalità’ e un po’ di vicinanza a chi, magari, sta affrontando le stesse fasi di vita: l’università, il lavoro. Far sentire le persone capite, come se fossi un po’ un’amica virtuale.
Negli anni, alcuni follower l’hanno definita come una sorella maggiore, perché vedono in lei qualcuno a cui ispirarsi. “Vedono i miei video, preparandosi a fasi della vita che devono affrontare anche loro. Vedono in me qualcuno che c’è già passato e ha consigli su come affrontare certe situazioni”, ci ha raccontato Emma. Per lei, questi aspetti hanno reso ancora più significativo il lavoro come content creator.
I consigli per chi si scoraggia e l’importanza della salute mentale
Nei suoi profili, Emma cerca di dare consigli sul mondo dello studio e del lavoro ai propri follower. Come detto, è proprio questo a renderla speciale.
La cosa che ha aiutato di più me, negli anni, è cercare di rimanere sempre connessa all’obiettivo finale: ricordarmi perché faccio quello che faccio e qual è il motivo per cui ho iniziato.
Il percorso di studio legato al Marketing è stato, ad esempio, una scelta sua e solo sua. Si trattava, infatti, di qualcosa che la appassionava e le interessava studiare. Fondamentalmente, il segreto è imparare a normalizzare i momenti no, cercando di non scoraggiarsi lungo il percorso che non è mai lineare.
L’importante è metterci sempre il massimo a livello di impegno. Finché si fa questo, non si può sbagliare. Anche l’esame andato male insegna sempre qualcosa.
Bisogna, inoltre, ricordarsi di non lasciarsi assorbire totalmente dallo studio o dal lavoro e prendersi sempre un po’ di tempo per ricaricarsi e staccare. Un tema che le sta a cuore è proprio la salute mentale, che dovrebbe avere sempre il primo posto nella nostra vita: mai mettersi pressione addosso e via libera, invece, ai momenti per se stessi, preziosi e rigeneranti.
Le serie TV, la musica e la vita privata
Parte importante della vita di Emma Mezzadri sono anche le serie TV, la musica e, ovviamente, la sua vita privata. Una delle sue serie preferite è The Bold Type, che l’ha motivata di più proprio perché racconta la vita di alcune ragazze in carriera che iniziano la loro vita da adulte, con una New York scintillante sullo sfondo.
È una serie motivazionale, che mi ricorda dove volevo arrivare. Ci sono anche dei temi profondi: il femminismo, le donne nel mondo del lavoro, le sfide che si affrontano. Dà degli spunti interessanti e, poi, c’è la parte divertente e leggera, oltre a una storia di amicizia tra donne, di empowerment reciproco.
Per quanto riguarda la musica, ne ascolta moltissima e le sue playlist spaziano molto, però l’unica band che ha da sempre il suo cuore è solo una, così come la sua celebrity crush.
L’unico gruppo per cui ho avuto una vera passione nella mia vita sono i One Direction. Celebrity crush? La risposta mi è chiara: la mia crush era, è e rimarrà per sempre Harry Styles!
Parlando della sua vita privata, invece, Emma è sempre stata molto trasparente con i suoi follower, condividendo ogni aspetto. Oggi, è ancora così certamente, ma ha anche deciso di proteggere la sua vita sentimentale, vivendola al riparo da occhi indiscreti e godendosela appieno totalmente offline.
La routine quotidiana di Emma Mezzadri tra lavoro, meditazione, positività e journaling
Circa tre-quattro volte alla settimana, Emma si sveglia alle 6:00 per poter registrare i contenuti per i suoi social. Quando arriva in ufficio alle 9:00, ha già lavorato un bel po’ come content creator (spesso dedicandosi a e-mail, reel o altri contenuti durante il tragitto sull’autobus). La sua routine quotidiana è, quindi, fatta di sveglia alle 6:00, preparazione, registrazione video e poi lavoro in ufficio dalle 9:00 alle 18:00.
Questa è la mia routine quotidiana, accompagnata sempre da un cappuccino o un caffè americano.
Nel week-end, invece, Emma si occupa del montaggio dei video per YouTube – che sono più lunghi – ma cercando sempre di mantenere un equilibrio e pensare alla mental health. Ci sono alcune mattine in cui si alza un po’ più tardi, magari lavora da casa e non si trucca, ma resta in versione comfy a casa. Emma ha imparato a ritagliare del tempo per se stessa, facendo journaling – che ama! – meditazione e prestando attenzione alla gratitudine: cerca di ricordarsi giornalmente tre cose per cui è grata. Anche i momenti con la famiglia e gli amici sono importantissimi e rigeneranti.
Cerco di trovare attimi di calma, in cui il cellulare lo lascio da parte. Mi prendo un pomeriggio o una mattina in cui, magari, faccio un giro da sola in centro, in silenzio al parco con la musica. Momenti di calma, di pace, senza notifiche.
Per chi è sempre di corsa, mantenere il focus su cosa è davvero importante, su se stessi e la calma aiuta contro l’ansia e lo stress.
Emma Mezzadri su Instagram: una community immensa
Infine, Emma Mezzadri è presente, ovviamente, anche su Instagram dove vanta circa 121mila follower, in costante aumento.
Colleziono tazze e ho sempre un caffè in mano.
Tramite post, storie, foto e reel, Emma condivide le sue passioni e, ovviamente, le sue esperienze. La sua community è una parte fondamentale e i tanti commenti che riceve sono, per lei, importantissimi.
Ci sono persone che mi scrivono dei commenti come ‘Mi fai sentire meno sola’ o ‘Mi hai motivata durante il percorso universitario’. Sono delle cose che non smetteranno mai di colpirmi. Mi ricorda che ci sono altre persone dall’altra parte della telecamera. La connessione con la community dà tanta ricchezza alla mia vita, tanta positività e mi motiva moltissimo.
Emma Mezzadri ha, insomma, un enorme impatto ed è innegabile l’importanza del suo messaggio in un’epoca in cui l’apparenza spesso prevale sulla sostanza.