Discover

Tutto quello che le stelle non dicono: l’intervista a Isabella de @ilmerdoscopo

Con oltre 326 mila follower su Instagram, un logo che ricorda una cacca rosa scintillante (ma anche un copricapo orientaleggiante) e più di 500 post. Questo è @ilmerdoscopo! Abbiamo intervistato Isabella Premutico, content creator del profilo @ilmerdoscopo, uno degli account a tema oroscopo più seguiti in Italia.

La pagina Instagram @ilmerdoscopo

Su Instagram la pagina @ilmerdoscopo miete followers giorno dopo giorno. È un account originale, divertente e dedicato un po’ a tutti gli appassionati di astrologia e oroscopo. Ma anche a chi non è ferratissimo con le stelle. La cifra stilistica del @merdoscopo è infatti l’ironia. Sempre con ironia vengono presi in esame i segni zodiacali agganciandoli alle situazioni quotidiane o legandoli ai temi più chiacchierati del momento: dal gossip agli Europei di calcio 2021.

Attraverso l’uso dei meme con @ilmerdoscopo si ride tantissimo. E si sdrammatizza sui pregi e difetti dei 12 segni zodiacali. In più si scoprono tante curiosità su temi natali e come leggerli correttamente, sul transito dei pianeti e affinità. Il tutto affrontato sempre in chiave psicologica e con il tocco delicato e naif di Isabella. Certamente @ilmerdoscopo si distingue per vivacità, le tematiche sono sempre affrontate col sorriso e in modo leggero. Senza nessuna pretesa di previsioni o istruzioni da manuale. È un account ideale per chi vuole distrarsi dalla routine.

L’intervista a Isabella, content creator de @ilmerdoscopo

D. Qual è l’aspetto che ti piace di più del tuo lavoro? 

R. Sicuramente mi piace tantissimo l’interscambio che si crea con le persone che mi seguono. Si è creata una bella community dove ci sono tanti scambi di opinioni e idee, dal contenuto più trash a quelli più culturali e per me questa cosa è bellissima!

D. Quando è stato il momento in cui hai capito che poteva diventare a tutti gli effetti un lavoro vero e proprio?

R. Sarò onesta, a volte faccio ancora fatica a credere sia diventato il mio lavoro, perché in fondo l’intento con cui ho iniziato la pagina era quello di semplice svago. Se con la prima collaborazione che ho fatto mi sono divertita molto, è solo quando ho iniziato a leggere il tema natale alle persone che ho capito a tutti gli effetti che forse non era così folle pensare che fosse il mio lavoro e infatti oggi eccoci qui!

D. Dove trai l’ispirazione per la creazione dei tuoi contenuti?

R. L’ispirazione è un po’ ovunque: dalla cultura pop italiana e internazionale alle cose che ho studiato nel corso del tempo, dall’arte ai messaggi che mi inviano i miei amici. Penso di essere ispirata un po’ da tutto quello che in generale mi fa smuovere qualcosa dentro, anche solo una risata.

D. Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere questa professione? Come fare per essere originali e distinguersi dalla massa?

R. Considerando che alla fine è stata un po’ una novità anche per me, l’unico consiglio che ho è quello di non snaturarsi: bisogna essere fedeli a quello che ci piace e a quello che siamo per far sì che il nostro lavoro venga apprezzato, oltre che avere qualcosa da comunicare. E poi serve la curiosità, ma questa serve anche nella vita di tutti i giorni. 

D. Che cosa ti colpisce di un influencer? Cioè che cosa ti spinge a seguire una persona e diventare suo follower? 

R. Oltre a contenuti che si addicono a me, ciò che mi spinge a seguire un influencer è il tipo di atteggiamento che emanano attraverso lo schermo, quindi il modo di fare ironia e non sforzarsi troppo per risultare simpatici a tutti i costi! 

Foto Credit: Instagram @sabbbellaaa

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!