Discover

2 utenti su 3 abbandonano il carrello online

2 acquirenti online su 3, secondo una ricerca di Comscore, abbandonano il carrello online. L’acquisto non viene completato a causa dell’esperienza che fanno come utenti.

Perché abbandonano il carrello online

Il 60% degli intervistati non completa l’acquisto a causa del caricamento, troppo lento, del sito o della pagina. Il problema pare essere chiaro ai venditori: 8 su 10 lavorano per migliorare l’esperienza dell’utente.

Se i problemi del sito o dell’app generano rabbia o frustrazione l’utente, nella stragrande maggioranza dei casi, sceglie di non dare una seconda chance al venditore. Il 60% degli utenti che hanno avuto un’esperienza negativa dal punto di vista emotivo non torna più nel sito o sull’app dove intendeva comprare.

L’assistenza

Tra i problemi principali riscontrati dagli intervistati c’è quello riguardante l’assistenza. Un utente su 2 non completa l’acquisto perché mentre riempiva il carrello si è reso conto di non avere, da parte dell’azienda, il giusto supporto qualora riscontrasse delle criticità durante l’acquisto.

Ultimi articoli

Amedeo Iasci: la finanza semplice di The Jashi Project

Dall’Italia agli USA, Amedeo Iasci racconta The Jashi Project: finanza personale, vita oltreoceano e libertà economica alla portata di tutti.

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.