Discover

I dati dei passeggeri indiani valgono 125 milioni di dollari

L’Indian Railway Catering and Tourism Corporation (IRCTC), un’azienda statale con il monopolio sulla prenotazione online dei biglietti del treno, ha annullato il suo piano di monetizzare i dati dei propri clienti.

Le proteste per la monetizzazione dei dati

Lo stop è stato annunciato in seguito alle numerose proteste registrate dopo l’annuncio dell’azienda di diversificare il proprio business. Contro la IRCTC si è mosso Shashi Tharoor, un politico locale, e un gruppo di avvocati che hanno sensibilizzato l’opinione pubblica sulle conseguenze del progetto.

Le stime

La monetizzazione dei dati avrebbe garantito alla IRCTC entrate stimate attorno ai 125 milioni di dollari

L’azienda statale indiana lavora per 100 milioni di persone e registra, nelle 24 ore, più di 1 milioni di prenotazioni di biglietti.

Ultimi articoli

Video content maker italiani? Questa chiamata è per voi!

Al via la prima edizione del "MYVISTO MOVIE SCOUTING", alla ricerca dei migliori lungometraggi dei giovani talenti.

Home decor influencer italiane: chi seguire per rifare il look della vostra casa

L'arredamento è una passione che trova sfogo, con creatività, sui social. Diverse sono le home decor influencer italiane da seguire.

Chi sono le Top 10 fashion TikToker italiane?

Grazie a una nuova analisi di FLU PLUS scopriamo chi tra le TikToker italiane ha lavorato meglio negli ultimi sei mesi, incrementando maggiormente la propria fan-base.

Come rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram?

Dalla scelta dei formati giusti per i contenuti alle collaborazioni più cool: ecco gli ingredienti per rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram.

Com’è cambiato il mondo del travel blogging? L’abbiamo chiesto a Federica Piersimoni

È stata definita da Lonely Planet la "pioniera dei blog di viaggi in Italia". Abbiamo intervistato Federica Piersimoni, sui social Federchicca su com'è cambiato il mondo del travel blogging. Ecco cosa ci ha raccontato.