Discover

La ministra (australiana) degli Interni contro TikTok

Ogni Paese interpreta il crescente seguito di TikTok a suo modo. Mentre in Italia, complice la campagna elettorale in corso, il social è visto dai politici e da tutti gli analisti come un’opportunità per coinvolgere i potenziali giovani elettori, all’estero aumentano le istituzioni che non si fidano delle informazioni raccolte dal social cinese.

Clare O’Neil contro TikTok

La ministra australiana degli Affari interni e Cybersicurezza, Clare O’Neil, ha ordinato al suo dipartimento di indagare sulla raccolta di dati da parte del gigante dei social media.

TikTok nel 2021 ha registrato un miliardo di utenti attivi al mese, di cui sette milioni in Australia. Per anni l’azienda ha assicurato che le informazioni riguardanti gli utenti non sarebbero andate in Cina, dove si trova la casa madre ByteDance.

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.