Discover

Nel 2023 l’influencer sei tu

La crescita esponenziale di TikTok che ha dato la possibilità, negli ultimi anni, a degli utenti con una spiccata predisposizione all’intrattenimento di diventare un influencer sulla piattaforma (pensiamo, per esempio, a Khaby Lame prima e Mattia Stanga poi) pare essersi consumata. Il tutto, se rapportato ad altri social che negli anni hanno dato la possibilità alle persone di intraprendere una carriera da creator, è avvenuto con tempi molto più rapidi.

YouTube, il social più utilizzato dagli adolescenti

Secondo una ricerca recente del Pew Research Center, ripresa poi da Repubblica, l’erogatore digitale di contenuti più utilizzato dagli adolescenti, con un’età compresa tra i 13 e i 17 anni, è YouTube che va meglio di TikTok e Instagram.

smartphone con app youtube

“Ci sono diverse ragioni dietro questo successo. La prima è la più semplice: essendo di proprietà di Google, YouTube ha avuta una visibilità sul motore di ricerca che altri social non hanno avuto”, spiega Pietro Raffa, amministratore delegato e Head of Digital di MR & Associati, al quotidiano italiano. 

L’assetto aziendale di cui fa parte YouTube è solo una delle ragioni che decretano il successo e la resistenza sul mercato dello strumento a 18 anni dalla nascita.

Nuove funzioni su TikTok

I social, in particolare TikTok, stanno diventando – progressivamente – complementari ad altri produttori di contenuti. Tra le nuovi funzioni previste dal social c’è quella relativa alla possibilità di taggare un film o una serie tv. L’opzione serve a facilitare quanto naturalmente sta accadendo sulla piattaforma.

Challenge di Mercoledì

Il 2022 di TikTok è stato caratterizzato anche dalla challenge di Mercoledì, la serie Netflix ispirata al celebre personaggio della famiglia Addams. Il ballo fatto da Jenna Ortega (protagonista della serie) sulle note di Bloody Mary di Lady Gaga oltre ad aver regalato all’attrice un seguito social senza precedenti ha fatto entrare il brano della cantante, a 12 anni dalla sua pubblicazione, in uscita e fatto diventare la serie una dei prodotti di punta della piattaforma.

Conta più il contenuto

Pare sempre più chiaro, a causa anche di carriere con una durata sempre più breve (a causa anche di una forte spremitura attua da alcuni talent manager), che la differenza non la facciano più e progressivamente i singoli.

Conta più il contenuto che per performare deve essere realizzato con la grammatica del social che lo veicola. Per questo motivo, negli ultimi tempi (come sottolineato di recente dal giornalista Luca Dondoni su La Stampa), sono aumentati i concerti TikTok-friendly, concerti realizzati con elementi che trasformano lo spettatore in un utente

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.