Discover

Si è avverata la profezia di Netflix

Si è avverata la profezia di Netflix che nel 2020, davanti alla crescente offerta di piattaforme di streaming, sosteneva che il suo unico e vero concorrente era, già all’epoca, TikTok.

Crescita di TikTok inarrestabile

Due anni dopo Netflix sta affrontando la sua prima e vera perdita di utenti e la crescita del social è inarrestabile. 

Secondo l’ultimo rapporto di Data Media Hub i ricavi di TikTok volano, e si stima che entro il 2023 saranno pari a quelli di YouTube.

foto in bianco e nero di due amiche mentre si scattano un selfie

Tempo di utilizzo medio di TikTok

Cresce anche il tempo di utilizzo medio. Secondo l’analisi di SensoTower l’utente rimane sul social almeno 95 minuti. Un dato che è di quattro volte la durata media spesa su Snapchat (21 minuti), più di tre volte il tempo trascorso su Twitter (29 minuti) e quasi il doppio di Facebook (49 minuti).

TikTok vs Instagram

Questo utilizzo genera un engagement che sta mettendo in crisi Instagram. I profili su TikTok generano il 120% di interazioni in più rispetto a quelli del social fotografico del gruppo Meta. In particolare i micro creator su TikTok riescono a beneficiare del 180% in più di interazioni

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.