Discover

Su TikTok si parla in corsivo

Sta spopolando su TikTok una nuova moda che consiste nel parlare in ‘corsivo’. Vocali chiuse e strascicate, una cadenza cantilenata e tantissime abbreviazioni già popolari nel linguaggio giovanile.

Ma in cosa consiste esattamente parlare in corsivo?

Come e quando nasce il “parlare in corsivo”

Il corsivo nasce proprio sulla piattaforma social, come una presa in giro della cadenza milanese. Infatti, alcune influencer parlavano così quando raccontavano di serate in discoteca, aperitivi alla moda e confessioni tra amiche.

Tale linguaggio – infarcito di abbreviazionivocali chiuse e sillabe strascicate – ha cominciato a diffondersi in centinaia di video parodia che ironizzavano sullo stile di vita un po’ “fighetto” di queste ragazze.

@eli.esposito

i duetti sono attivi alunni? ig: eli.espositoo

♬ suono originale – Elisa Esposito

Il “canto in corsivo”

La nuova moda, tuttavia, non riguarda solo il mondo di TikTok. Da qualche anno infatti la cadenza cantilenata ha iniziato ad esercitare la sua influenza anche nel settore della musica. Alcuni artisti come Tha Supreme e Sangiovanni vengono spesso indicati come esponenti del “canto in corsivo”. 

Ultimi articoli

Dal ponte di comando ai social: chi sono gli influencer della nautica da seguire tutto l’anno

Dal mondo del lusso a chi ne ha fatto un lifestyle, il mondo della nautica affascina tutti: ecco gli influencer del mare da seguire.

Sport e territorio: come i tornei estivi hanno attivato le community locali 

Lo sport non si ferma nemmeno d'estate: dai tornei estivi alle pagine social, ecco come rimanere sempre aggiornati.

Flaminia Galeoni: da Wattpad a BookTok, la voce del nuovo Romance italiano

Da Wattpad a TikTok fino ad arrivare in libreria: chi è Flaminia Galeoni, in arte LadyADark, stella nascente del romantasy.

Social media e piattaforme streaming superano la TV tradizionale negli USA: e in Italia?

Social media e piattaforme streaming hanno un ruolo sempre più rilevante nel consumo dei contenuti di intrattenimento e informazione.

Quando le serie TV diventano community: il mondo di Daninseries

Content creator e scrittore, Daniele Giannazzo ha creato una community appassionata di serie TV, grazie al suo blog Daninseries e ai social.