Discover

UNC e Assoinfluencer firmano un nuovo accordo sull’influencer marketing

Garantire un rapporto più trasparente tra i consumatori e influencer e creator, così da promuovere la trasparenza e il valore dell’influencer marketing, è questo l’obiettivo dell’accordo tra UNC e Assoinfluencer firmato il 24 maggio 2023.

Unione Nazionale Consumatori

Da una parte dell’accordo UNC, fondata nel 1955, è stata la prima associazione senza fini di lucro che ha come mission la tutela e l’aiuto dei consumatori finali, e offre tantissimi servizi gratuiti grazie a un team di esperti dislocati in 150 sedi in tutta Italia. A capo di questa associazione, Massimiliano Dona, avvocato, giornalista e professore universitario, famoso per le innumerevoli pubblicazioni proprio sul tema della tutela dei consumatori.

Nei giorni scorsi, proprio Massimiliano Dona ha dichiarato “Siamo stati la prima associazione di consumatori ad occuparci di influencer e anche grazie al nostro intervento, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha aggiornato la sua Digital Chart con indicazioni più stringenti per chi diffonde contenuti pubblicitari sui social network.” 

Assoinfluencer

Dall’altra invece Assoinfluencer, la prima realtà del suo genere in Italia, che ha come missione la promozione e la tutela della professione di Influencer e creator. Formalmente è stata inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco delle associazioni professionali, e nella rete Nazionale di Confcommercio Professioni. Il presidente Jacopo Ierussi, avvocato, è da sempre interessato all’applicazione del diritto alle nuove tecnologie.

E sono proprio le parole di Ierussi a far capire ulteriormente l’importanza di questo mercato. “È crescente l’attenzione e l’impegno dei content creator e delle talent/media agency rispetto alla costruzione di un rapporto improntato sulla trasparenza con i consumatori. Alcune recenti tendenze come il deinfluencing l’hanno dimostrato. Nonostante il costante processo di demonizzazione di questa industria, non se ne può negare l’importanza, sempre più concorrenziale rispetto al ruolo una volta ricoperto, con metriche analoghe, dai media tradizionali (televisione, radio, etc.), ormai, invece, alla costante ricerca di punti di contatto con la content creation economy.

Iacopo Ierussi e Massimiliano Dona

Sul nostro magazine abbiamo creato una rubrica, Influencer & Law, a cura degli avvocati che fanno parte del gruppo di Assoinfluencer.

Potete leggere tutti gli articoli qui.

L’Accordo tra UNC e Assoinfluencer

E proprio dalle parole dei due protagonisti, che si rileva l’importanza di questo protocollo.

Ierussi a riguardo ha dichiatato “Crediamo che l’UNC sia il partner ideale per promuovere il nostro Sportello del Consumatore, proprio perché ha una percezione reale dei social media e degli operatori del settore, oltre che del valore positivo che rappresentano e possono rappresentare”

In risposta, Massimiliano Dona “Ci auguriamo che Lavorare con Assoinfluencer segni una nuova tappa verso un modo di creare contenuti sui social improntati alla qualità e alla trasparenza nell’interesse dei consumatori, ma anche dell’intero sistema cos’ che acquisti credibilità e valore”.

Ultimi articoli

La fisica che ci piace: uno dei prof più amati del web

Siete pronti a scoprire tutto di Vincenzo Schettini AKA La Fisica che ci piace?

I migliori esempi di comunicazione delle buone pratiche sui social media

Anche i social media possono essere dei validi strumenti per la comunicazione dei comportamenti virtuosi. Ecco le campagne più interessanti.

Coffee Lovers, chi sono i creator esperti di caffè

Appassionati del caffè e creator, i Coffee Lovers hanno conquistato i social con i loro consigli sulla bevanda più amata al mondo.

Turismo, il valore degli influencer e del social media marketing nei viaggi

Secondo il rapporto The Creator Effect: Harnessing the Power of Collaboration in Travel di Phocuswright, il 67% dei follower ritiene che i creators siano utili per i consigli di viaggio.

Francesca Cipriani tra showbiz, reality e social

Showgirl e influencer, Francesca Cipriani si è fatta strada nel mondo dello spettacolo e anche in quello dei social.