Discover

È fuori, su Amazon Prime Video, il finale di LOL 2 con Fedez e Frank Matano

Amazon Prime Video ha rilasciato il finale di LOL 2, il game show cult basato su una gara tra comici che per 6 ore devono stare nella stessa stanza senza ridere. Chi ride – come recita lo slogan dello show – è fuori.

A una settimana dal rilascio della prima parte della serie, confermano il loro successo sui social, gli artisti che fin da subito avevano acceso la community che si è creata attorno al programma.

Il successo, senza tempo, di Corrado Guzzanti

Il Papa della comicità italiana (così l’ha presentato Fedez al pubblico di LOL), è il talent che sui 7 giorni registra le performance migliori. I like sul suo profilo, sui contenuti antecedenti a LOL che rimandano comunque al suo repertorio rivisitato per Prime Video, sono aumentati del 200%.

Corrado Guzzanti

Corrado Guizzanti e i suoi personaggi: Quelo

Corrado Guzzanti è entrato nel teatro di LOL 2 vestito in modo particolare: accappatoio bianco, parrucca a caschetto nero, come la cravatta. Si tratta di Quelo, uno dei suoi personaggi più famosi, impersonato anche da Jovanotti in uno sketch.

Quelo è apparso per la prima volta nel 1997, nel primo episodio di Pippo Chennedy Show, programma comico di Rai 2. È un padre di famiglia di Foggia che si spaccia per un profeta: il suo dio si chiama appunto Quelo ed è rappresentato come una tavoletta di legno con occhi e bocca disegnati con un pennarello e chiodi al posto degli arti.

Lorenzo

Durante la seduta spiritica di LOL 2 – Chi ride è fuori, è apparsa anche la voce di Lorenzo, studente pessimo, costantemente alle prese con la preparazione dell’esame di maturità. È uno dei personaggi storici di Corrado Guzzanti, apparso per la prima volta nel programma televisivo anni ’90 Avanzi.

Camicia a quadri neri e blu, capello lungo unto, magliette metal, in pieno stile grunge: Lorenzo ha problemi non soltanto con l’italiano, ma anche con l’inglese.
Storica la sua battuta: “The cat is on the table: er cane so’ sta a magna’!’”.

Vulvia

Non poteva mancare Vulvia, presentatrice di Rieducational Channel, rete televisiva specializzata in documentari. Corrado Guzzanti l’ha riproposta con la sua inconfondibile parrucca bionda e il vestito con spacco vertiginoso. Apparsa per la prima volta nel programma televisivo L’ottavo nano (2001), Vulvia è diventata uno dei personaggi più riconoscibili e amati di Corrado Guzzanti. La presentatrice presenta notizie di storia e legate al mondo della natura reinterpretandole con punti di vista originali. 

La scommessa vinta di LOL è Max Angioni

L’altro comico di LOL che, nei 7 giorni, continua a crescere sui social è Max Angioni. La sua community è cresciuta del 40% dal rilascio della prima parte dello show.

Max Angioni monologo

I monologhi di Max Angioni sul web diventano subito virali. Specialmente quello sul primo miracolo di Gesù, presentato a Italia’s Got Talent. È stato il decimo video più visto in Italia di tutto il 2021.

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.