Discover

Professione creator – FAQ

Siete dei creator e avete dei dubbi su alcuni aspetti legali e tecnici della vostra professione? Non sapete a chi chiedere? Insieme ad Assoinfluencer abbiamo riunito le domande più frequenti e le relative risposte tutte in questa pagina.

Se avete altre domande scriveteci a info@influenxer.it.

Ho meno di 18 anni, posso lavorare come influencer?

Sì, perché la normativa sul lavoro minorile pone come età minima 16 anni.

Se ho meno di 16 anni non posso lavorare come influencer?

Puoi, ma solamente se i tuoi genitori ti autorizzano e viene esplicitamente chiarito nel contratto che si tratta di attività riconducibile a quella dello spettacolo.

Cos’è l’autenticazione a due fattori (2FA)?

L’autenticazione a due fattori è una misura di sicurezza aggiuntiva per l’accesso al tuo account che prevede un metodo ulteriore rispetto all’inserimento della password. Può essere un SMS, una chiave di sicurezza o un codice generato da un’app di terze parti.

Devo attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) sul mio account?

Tenendo conto dell’importanza del tuo account per l’attività lavorativa che svolgi, è una misura di protezione che rientra fra gli standard di sicurezza da applicare.

Posso vendere o cedere la lista dei miei follower?

Assolutamente no. Puoi farlo solo per i tuoi follower che prestano un consenso specifico ed informato per trasferire i loro dati personali.

Il mio pseudonimo può essere tutelato?

Assolutamente sì: il codice civile prevede una tutela alla pari del nome.

Per avere una tutela il mio pseudonimo deve essere registrato da qualche parte?

No, è sufficiente che sia utilizzato.

Cos’è un contratto di endorsement?

L’endorsement è un contratto sottoscritto tra endorsee (l’influencer) e endorser (il brand o casa produttrice) con cui l’endorsee si impegna ad utilizzare nell’esercizio della propria attività professionale in via esclusiva o non i prodotti dell’endorser, concedendo a quest’ultimo una licenza per l’utilizzo della propria immagine per la promozione degli stessi.

Cosa devo fare se sponsorizzo il prodotto di un brand nelle mie stories o post?

È sempre necessario specificare la sponsorizzazione inserendo, all’interno del contenuto, hashtag quali #adv, #ad, #sponsored o altri con contenuto analogo.

Come posso mandare ai miei follower delle email di pubblicità?

Devono dare un consenso per l’attività di marketing in risposta ad una richiesta in tal senso.

 Scopri la rubrica Influencer & Law

In collaborazione con Assoinfluencer

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.