Come su Instagram, TikTok, Facebook, Twitter e gli altri social network, anche su YouTube è possibile utilizzare gli hashtag. Per quanto riguarda la piattaforma di video sharing – che consente di condividere e visualizzare video di tutti i generi, oltre che di votare e commentare – questi sono stati introdotti soltanto dal 2018.
Il simbolo “#” davanti a una keyword – cioè, a una parola chiave – sta ad indicare un hashtag che non è, però, una creazione così recente: gli hashtag sono, infatti, nati nel 2007 per mano di Chris Messina che, con un tweet – su Twitter, per l’appunto – iniziò a utilizzarli per raccogliere tutte le informazioni di un determinato argomento.
La parola “hashtag” deriva dall’inglese e non è altro che l’unione tra la parola “hash”, ovvero “cancelletto” e “tag”, cioè “etichetta”. Anche gli hashtag di YouTube sono un modo molto semplice per trovare video su un tema di proprio interesse e per organizzare i propri video, oltre che per renderli più visibili (cosa che aiuta a migliorare le visualizzazioni). Ma quali sono gli hashtag più usati per YouTube?
Gli hashtag più usati divisi per settore
Gli hashtag più utilizzati e in tendenza su YouTube possono essere suddivisi per categorie: devono essere inerenti all’argomento trattato e inseriti nella descrizione del video o nel titolo. È consigliabile, inoltre, non utilizzare più di due o tre hashtag (sebbene il limite massimo sia maggiore).

Hashtag generici
Tra gli hashtag più generici e popolari, che è possibile aggiungere ai video di YouTube per aumentare le visualizzazioni – e aumentare, così, anche i propri iscritti – ci sono:
• #follow
• #like
• #news
• #newvideo
• #shorts
• #subscribe
• #subscriber
• #tbt
• #trending
• #video
• #viral
• #youtube
• #youtubechannel
• #youtubecommunity
• #youtubecontent
• #youtubeguru
• #youtubeislife
• #youtuber
• #youtubevideo
Hashtag per bellezza e moda
Come accade su Instagram e Twitter, anche su YouTube c’è un’infinità di contenuti da esplorare. Uno degli argomenti più cliccati è, senza alcun dubbio, quello che riguarda la moda e la bellezza. Se amate i tutorial, lo shopping e cercate ispirazione, ecco gli hashtag tra cui potreste navigare:
• #art
• #beauty
• #beautytips
• #fashion
• #fashionaddict
• #fashiondiaries
• #fashionstyle
• #fashionweek
• #jeffreestarcosmetics
• #lifestyle
• #makeuptutorial
• #makeupvideo
Hashtag per cucina
“Food and drink” sono due degli argomenti che più appassionano gli utenti del Web, quindi non sorprende che i contenuti che li riguardano siano tra quelli più di tendenza: si va dalle recensioni dei ristoranti a quelle dei cibi più disparati, passando per i tutorial di cucina, solo per fare qualche esempio. Tra gli hashtag che riguardano questo argomento, ci sono:
• #beverages
• #cleaneating
• #cocktails
• #drinks
• #fitnessfood
• #food
• #foodies
• #foodporn
• #goodfood
• #restaurant
Hashtag per gaming
Sebbene Twitch sia considerata la più grande piattaforma di streaming per quanto riguarda i videogiochi online, ancora in tanti si recano su YouTube per trovare contenuti che riguardano i giochi. Alcuni degli hashtag più popolari di questa nicchia sono:
• #fortnite
• #game
• #gaming
• #live
• #playstation
• #xbox
Hashtag per intrattenimento
Se create contenuti divertenti e di intrattenimento – magari riguardanti musica, film, serie TV o vlog – gli hashtag che potreste usare sono i seguenti:
• #entertainment
• #funny
• #memes
• #music
• #newmusic
• #podcast
• #spotify
• #soundcloud
• #vlog

Hashtag per istruzione
I contenuti relativi all’istruzione – soprattutto, per quanto riguarda quella dei bambini – sono particolarmente ricercati. Se avete un canale YouTube che parla di educazione e bambini, questi sono gli hashtag che potreste utilizzare:
• #babysharkchallenge
• #children
• #education
• #games
• #kidssongs
• #learning
• #littleangelnurseryrhymes
• #loolookids
• #nurseryrhymes
• #peppa
• #peppapig
• #peppapigenglish
Hashtag per lifestyle
Il lifestyle è un argomento piuttosto ampio; motivo per cui racchiude diversi argomenti e sono moltissimi gli influencer che se ne occupano anche su YouTube. Se create contenuti inerenti il lifestyle, alcuni hashtag che potrebbero essere rivelanti sono:
• #art
• #homedecor
• #knowledge
• #life
• #love
• #luxury
• #motivation
• #photography
• #style
• #travel
• #travelphotography
Hashtag per salute e fitness
Salute e fitness sono tra gli argomenti più cercati del Web e, dunque, anche su YouTube. Anche in questo caso, ci sono tutorial da guardare e consigli da seguire, se si desidera seguire uno stile di vita più sano. Gli influencer, in tal senso, non mancano di certo. Scopriamo gli hashtag più usati, in questi ambiti, su YouTube.
• #bodyfitness
• #fitness
• #fitnessfreak
• #fitnessjourney
• #health
• #healthcoach
• #healthylifestyle
• #mondaymotivation
• #stayhealthy
• #wellness
Hashtag per tecnologia
Anche il mondo della tecnologia spopola su YouTube, dove gli utenti sono alla ricerca di recensioni di prodotti, notizie, consigli e molto altro ancora. Ci sono diversi tipi di video, che potete creare e trovare con i seguenti hashtag:
• #bitcoin
• #crypto
• #cryptocurrency
• #design
• #engineering
• #fintech
• #gadgets
• #investment
• #tech
• #technews
• #technology
In poche parole, gli hashtag su YouTube sono un po’ come le keyword per Google, ovvero un modo indispensabile per trovare facilmente ciò che stiamo cercando e ci interessa di più.