Discover

Dall’America all’Italia: come imparare l’inglese con Giorgia Rosenbluth

Imparare l’inglese sui social è possibile. Basta seguire alcuni profili per iniziare (o migliorare) la propria conoscenza dell’inglese. Giorgia Rosenbluth è senz’altro uno di questi. Con più di 212mila follower su Instagram e 323mila su TikTok, Giorgia è un’insegnante e creator molto amata e seguita.

L’abbiamo intervistata e questo è quello che ci ha raccontato.

Quali sono i vantaggi di insegnare l’inglese sui social?

Il vantaggio di insegnare l’inglese sui social è il pubblico che queste piattaforme ti permettono di raggiungere. Non avrei mai potuto raggiungere più di 500mila persone con le mie lezioni that’s like with TikTok and Instagram.
I miei follower sono anche spesso quelli che mi danno l’ispirazione per i contenuti: lasciano commenti con ottime domande sulla grammatica, sul lessico o whatever e io poi gli rispondo e questo torna a vantaggio di tutti.

Ascolta l’intervista completa sul nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.