Fonte inesauribile di notizie su serie TV e cinema, Fra Gullo è riuscito a farsi strada nel mondo dei social portando una ventata di aria fresca. Si definisce “l’amichevole nerd di quartiere” e lo è davvero. Influencer e content creator, ha iniziato a muovere i primi passi sul Web – trainato dalla sua passione per serie e film – conquistando appassionati di serie come Pretty Little Liars, How to Get Away with Murder, Game of Thrones e altre.
Lavora su piattaforme social come Instagram, TikTok e YouTube. Sempre gentile e sincero, Fra Gullo ci ha aperto una finestra sulla sua vita. Esploriamo insieme il mondo dell’amichevole nerd di quartiere che ti accompagna tra serie TV e film.
Chi è Fra Gullo, l’amichevole nerd di quartiere
Nato a Lamezia Terme – in provincia di Catanzaro – il 21 marzo 1992, Francesco Gullo – questo il suo nome per intero – ha una famiglia per lui preziosissima, a cui è molto legato. Sui social sono spesso presenti scorci della sua vita con la sorella e la splendida mamma Angela, che lo ha cresciuto da sola. Oggi, Fra vive a Bologna insieme al suo fidanzato, Roberto.
Della sua famiglia, fanno parte anche i suoi cagnolini. Pippo è stato – ed è ancora oggi – una parte importantissima della sua vita: è stato accanto a lui in tutti i momenti più belli e più brutti. Oggi, sua mamma e sua sorella Patrizia hanno deciso di aprire le porte della loro casa a un altro cagnolino bisognoso: Coco.
Il coming out e la famiglia, pilastro della sua vita
Fra Gullo definisce la sua famiglia “il pilastro su cui ho costruito tutto ciò che sono”. Come detto, sua mamma Angela lo ha cresciuto da sola e ha contribuito a renderlo la persona forte, ambiziosa e perbene che è. Anche sua sorella Patrizia è una parte fondamentale della sua vita. “Ogni forza che ho dentro di me, la devo a loro. Ho lasciato casa piuttosto tardi rispetto agli standard imposti dalla società: avevo 28 anni e, oggi, ne ho 33. Torno sempre a trovarli“.
Mia madre è stata il mio faro, soprattutto durante il mio coming out. Mi ha sempre sostenuto, spingendomi ad abbracciare chi sono senza paura. È stata lei a credere nel mio sogno, anche quando io stesso non osavo farlo.
Un coming out fatto, quindi, con il supporto della sua meravigliosa famiglia. Francesco, oggi, è felicemente fidanzato e convive con Roberto da diversi anni. Anche con sua sorella Patrizia ha un rapporto meraviglioso: con lei, infatti, condivide diverse passioni e, quando è di ritorno a casa, insieme organizzano bellissime maratone dei loro comfort movie per eccellenza.
Pippo, il compagno di vita a quattro zampe di Fra Gullo
Francesco è cresciuto con l’indimenticabile Pippo, per lui un fratello a quattro zampe. È entrato nella sua vita quando Fra aveva soltanto 14 anni e Pippo appena 40 giorni. Purtroppo, lo ha lasciato da poco, all’età di 18 anni.
Un’intera vita insieme. La sua perdita mi ha segnato profondamente e, all’inizio, temevo di non riuscire più a tornare sui social con la stessa leggerezza. Ancora oggi, ci sono giorni in cui faccio fatica a mettermi davanti alla telecamera.
La perdita di un animale è devastante. Un cane fa parte – a tutti gli effetti – della famiglia ed è un’esperienza molto dolorosa. Con la loro lealtà e amore incondizionato, i cani diventano una parte di noi. Si tratta di perdere un legame emotivo potente, una parte di noi che lascia un vuoto incolmabile. Ancora oggi, Francesco soffre per questa perdita.
In quei momenti, mi prendo una pausa. Mi lascio andare alle lacrime perché piangere, a volte, fa bene. Mi ricorda che sono vivo e che l’ho amato immensamente.
L’amore della famiglia Gullo è tanto e, quindi, ora c’è – come detto prima – anche Coco.
Pretty Little Liars, il blog e l’inizio dell’avventura sui social
Chi conosce Fra Gullo dai suoi esordi, lo ricorda come “quello delle teorie su PLL”. Teen drama di Marlene King, Pretty Little Liars è stato prodotto dal 2010 al 2017 per 7 stagioni quando il binge watching non era inteso come oggi. C’erano le maratone di episodi fatte da chi collezionare cofanetti DVD e Blu-ray. Prima che lo streaming prendesse il sopravvento, c’era la programmazione televisiva tradizionale: si doveva attendere il palinsesto delle reti televisive, con episodi settimanali e orari di trasmissione fissi – magari, registrando gli episodi che interessavano – che davano il tempo, appunto, di fare teorie. Occorreva, infatti, attendere una settimana intera per sapere cosa sarebbe successo nel prossimo episodio. Fra Gullo è stato il compagno di viaggio perfetto durante gli anni di Pretty Little Liars, quando tutti si domandavano chi fosse -A. La sua avventura è iniziata nel 2015.
Ho sempre nutrito una passione sconfinata per il cinema e le serie TV, ma quella in particolare mi aveva rapito l’anima. Facebook dominava ancora la scena dei social e fu lì che scoprii una community di appassionati come me.
Così, vide la luce il suo blog, dove il content creator iniziò a scrivere recensioni e a formulare teorie, condividendole con i fan di tutta Italia anche su Facebook. E lo ha fatto talmente bene da riuscire a conquistare sempre più appassionati, diventando un punto di riferimento.
Ben presto, il mio entusiasmo venne notato dal gestore della pagina ufficiale italiana della serie, che mi chiese di collaborare. Il mio pubblico si allargò e decisi di spiccare il volo da solo, aprendo il mio blog. Da quel momento, tutto è diventato parte di una storia che, ancora oggi, continua a scriversi.
Oggi, tutto questo è cambiato con l’avvento del binge watching e dello streaming – pensiamo a piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV+ o Disney+ – che consentono, spesso, di “maratonare” intere stagioni senza nessuna attesa. Il consumo immediato dei contenuti è, ormai, la norma e Fra Gullo è riuscito a reinventarsi come content creator e influencer.
Il lavoro di content creator e la pressione di un lavoro in costante evoluzione
Non tutti, forse, sanno che cercare di restare al passo con i tempi, seguendo l’evoluzione dei social non è semplice. I content creator devono essere costantemente aggiornati e cercare di adattarsi ai veloci cambiamenti del panorama digitale, dove algoritmi e tendenze cambiano alla velocità della luce. Ogni novità può, infatti, influire sulla visibilità dei contenuti e l’interazione con il pubblico. Ovviamente, questo lavoro comporta una pressione non indifferente. Come la gestisce Francesco?
A dire il vero, nemmeno io ho una risposta certa. La terapia, senza dubbio, è una grande alleata. Essere un content creator significa non spegnere mai la mente, essere sempre alla ricerca di nuove idee, nuovi format, nuovi modi per raccontare. C’è stato un periodo in cui la mia testa non si fermava mai, nemmeno di notte.
Per rimanere rilevanti, i creatori di contenuti devono riuscire a essere flessibili, sperimentando tecniche di engagement, nuovi format – appunto – e linguaggi. In questo, Francesco è davvero bravo: ha dimostrato di avere la capacità di rispondere alle esigenze della sua fetta di pubblico, anticipando i cambiamenti e dimostrando capacità di innovazione continua e creatività (che, certamente, non gli manca!). Sta imparando a gestire la pressione.
La situazione non è migliorata del tutto, ma ho trovato strategie per gestirla. Tra queste, un’app che mi avvisa quando è ora di allontanarmi dallo schermo e, soprattutto, un compagno che riesce a riportarmi con i piedi per terra. Circondarsi di persone vere, presenti nella vita reale, è essenziale per non perdere il contatto con ciò che conta davvero.
La sindrome dell’impostore e il legame autentico con il pubblico
La trasparenza con il proprio pubblico è ciò che contraddistingue Fra Gullo che, da sempre, si mostra e racconta senza filtri, sebbene – ammette – sia spesso vittima della sindrome dell’impostore.
La sindrome dell’impostore è una compagna di viaggio con cui convivo da sempre. Ogni volta che ricevo un commento affettuoso o qualcuno mi scrive dicendomi che ama seguirmi, resto incredulo. Mi sembra quasi impossibile, un mistero che ancora non riesco a decifrare. Probabilmente, anche a causa delle mie insicurezze.
Il suo punto di forza? È la sua autenticità, perché quello che mostra sui social è, appunto, il vero lui senza se e senza ma.
Quello che vedete sui social è, esattamente, ciò che sono nella vita di tutti i giorni. Ricordo la prima volta che ho incontrato un collega, mi disse con sorpresa: ‘Sei esattamente come appari online’.
Da sempre, Fra Gullo crede che, per creare un legame autentico con il pubblico e costruire una community solida, occorra essere senza filtri, veri e senza maschere. Sui social, parla come se parlasse – a tutti gli effetti – con un gruppo di amici e questo fa breccia nel cuore delle persone. Ci sono messaggi che riceve che lo colpiscono nel profondo.
Un ragazzo mi ha scritto dicendomi che si sentiva tremendamente solo ma che, quando aveva bisogno di compagnia, guardava i miei video. Queste sono le vere vittorie, quelle che contano. Sapere di poter far sentire meno solo qualcuno, anche solo per pochi minuti, è la spinta più grande a continuare a creare.
Come influencer, per Fra Gullo occorre darsi dei limiti e avere costanza
A chi vorrebbe intraprendere il lavoro di influencer, consiglia di imparare a gestire la pressione creativa.
Non fraintendermi: so bene che il mio non è un lavoro faticoso in senso fisico, ma è mentalmente logorante. Non si smette mai di pensare, di creare, di progettare. Per questo, il consiglio che darei è: buttatevi senza troppi calcoli, senza l’ossessione di trovare la parola perfetta o il modo giusto per comunicare.
L’esperienza ha insegnato a Francesco che, sui social, conta molto la sincerità, non tanto “la qualità del video, il microfono professionale o le luci perfette”.
Potete anche essere in pigiama, sul letto, a raccontare qualcosa. Se ciò che dite ha valore, la gente vi ascolterà, ma la cosa più importante è non farsi inghiottire completamente da questo mondo.
L’importante è darsi dei limiti, perché è facile farsi risucchiare da un lavoro dal quale è difficile staccare. “Basta… per oggi ho finito!”, bisogna imparare a dirsi smettendo di paragonarsi agli altri, perché “ci sarà sempre qualcuno che percepirete come più bravo o più avanti di voi”.
Concentratevi sul vostro percorso. Magari sarà più lento ma, se ci credete davvero, le soddisfazioni arriveranno.
Di fondamentale importanza è, però, non dimenticare la costanza perché, per costruire una community, bisogna esserci sempre, “creare un legame e farsi riconoscere” e solo dopo ci si potrà concedere delle pause.
Serie TV e musica preferite e la crush adolescenziale
Ovviamente, non si può parlare con Fra Gullo senza chiedergli quali siano le sue serie TV preferite! Se Pretty Little Liars gli ha aperto la strada in questo meraviglioso mondo, le sue serie del cuore sono Buffy the Vampire Slayer, Lost e Streghe (Charmed), perché hanno segnato il suo cammino.
Buffy e Lost hanno rappresentato per me la scoperta della bellezza del racconto seriale, l’amore viscerale per le storie che si dipanano nel tempo. Streghe, invece, occupa un posto speciale nel mio cuore, perché è la prima serie che io abbia mai visto.
Per quanto riguarda la musica, il suo debole è per la splendida Taylor Swift: “Confesso, senza vergogna, di essere uno Swiftie sfegatato”. Una crush adolescenziale, poi, l’abbiamo avuta tutti e la sua è stata per Chad Michael Murray.
Era ovunque nelle rom-com dei primi anni Duemila, impossibile non amarlo. Ancora oggi, sogno Austin di Cinderella Story. Però, anche Zac Efron e il suo Troy Bolton hanno fatto il loro lavoro.
Fra Gullo è su Instagram, YouTube e TikTok
Creator digitale di successo, Fra Gullo è su Instagram, YouTube e TikTok. Su Instagram, è seguito da circa 55mila follower che sono in costante aumento, grazie agli interessantissimi contenuti proposti. È presente anche su YouTube.
Molti si ricordano di me per le teorie folli su Pretty Little Liars. Sono nato così e va bene. Anche io, se chiudo gli occhi e viaggio con la mente, vedo ancora quel ragazzino pieno di piercing che commentava PLL dalla sua cameretta.
Ha anche un profilo TikTok seguitissimo. I numeri parlano chiaro: circa 13,6milioni di like e 530,1mila follower. La sua motivazione più grande è la sua community e quest’ultima lo ricambia con messaggi incredibili e visualizzazioni su visualizzazioni, che – possiamo scommetterci – non faranno che crescere ancora!
Immagine di copertina foto credit account Instagram @fragullove